Culle tecnologiche per i prematuri

Culle tecnologiche per i prematuri: con un app mamma e papà saranno sempre collegati e potranno vedere il loro bebè, salutarlo, far sentire la propria voce. Succede all’ospedale Fatebenefratelli di Roma che ha inaugurato il nuovo reparto di terapia intensiva neonatale.
Le culle tecnologiche per i prematuri rappresentano una svolta. Il reparto era all’avanguardia anche nel 2016: era l’unico in Italia ad essere aperto 24 ore su 24. Ora arriva pure l’app, nata da un accordo tra Fatebenefratelli e Philips, primo step di una partnership che durerà altri cinque anni . L’obiettivo è rinnovare e potenziare la terapia intensiva neonatale della struttura ospedaliera, dando vita a un vero e proprio modello di Family-Centered Care (Fcc). (altro…)
Sonno: per molti un problema

Cosa fare per cercare di risolvere il problema?
Una ricerca ha dimostrato che se si raddoppia l’esposizione del bambino alla luce durante il giorno, il sonno migliora. Soprattutto quella tra mezzogiorno e le quattro di pomeriggio regolarizza i bioritmi. Il risultato? Si sviluppa l’orologio biologico, quindi la secrezione di melatonina, in grado di dare più equilibrio alla ninna-nanna.
Dormire è necessario al neonato per crescere: le ossa si allungano di più rispetto a quando si è svegli e c’è il peso corporeo a rallentare il tutto. (altro…)