Articoli taggati come ‘donna incinta’

Cosa non fare in gravidanza

Lug 09
Scritto da Annamaria avatar

cosa-non-fare-in-gravidanza

Si sa già, in linea di massima, cosa non fare in gravidanza. I divieti classici sono: non fumare, non bere alcolici, non bere tanto caffè. Bisogna poi mangiare sano, evitare di affaticarsi e continuare a fare attività fisica.
Ci sono però altri divieti. Cosa altro non fare in gravidanza per rendere la gestazione ancora più tranquilla e serena?

Tra il cosa non fare in gravidanza, sicuramente c’è il ‘no’ ai tacchi alti. Ora, non tutte lo seguono, c’è chi li porta anche il giorno che va in ospedale per partorire, ma il pancione e l’aumento di peso non fanno di certo bene alla schiena. I chili in più gravano sulla parte lombare della schiena, il tacco non fa che peggiorare la situazione.
No anche agli abiti stretti e fascianti, soprattutto per facilitare la circolazione, che durante la gestazione già si complica per alcune. (altro…)

Sovrappeso incinta? Danneggi la salute del bebè

Feb 21
Scritto da Annamaria avatar

Sono ossessionata dai chili in più? Forse. Ma torno sul problema sovrappeso per quanto riguarda la gravidanza stavolta. Ingrassare troppo con il pancione può condizionare la salute del bebè. E non lo dico di certo io, lo affermano i risultati preliminari del progetto europeo Dorian, coordinato da Patricia Iozzo dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) di Pisa.

“Il progetto è iniziato tre anni fa e all’epoca non si era neanche sicuri che ci fosse un legame tra peso eccessivo materno e salute del bimbo. Stiamo preparando il report finale, ma possiamo anticipare qualche risultato”, ha spiegato la ricercatrice. Una delle ricerce, eseguita su 90 mamme, ha dimostrato che il profilo metabolico, il peso e lo sviluppo cardiaco del bimbo sono influenzati dall’associazione di un eventuale sovrappeso prima del concepimento, dal peso preso in gravidanza e dalla glicemia della mamma alla fine della gestazione, che di solito è pressoché uguale a quella del bimbo al momento della nascita. (altro…)