Eritema solare bambini: rimedi

Con il sole e la voglia di mare, spesso possono arrivare anche problemi indesiderati, come l’eritema solare. I bambini spesso ne soffrono, ma come intervenire? Quali sono i rimedi naturali per farlo passare in fretta?
In caso di eritema solare nei bambini, ma pure negli adulti, tra i rimedi più efficaci c’è quello di evitare per alcuni giorni l’esposizione diretta ai raggi del sole. Se non c’è febbre o non è grave, per calmare il bruciore e il prurito sono perfetti, un vero toccasana, bagni e impacchi a base di amido di riso che decongestionano la parte arrossata. Basterà andare in erboristeria, acquistare i fiocchi di amido di riso e scioglierli nell’acqua.
Ottimo tra i rimedi naturali in caso di eritema solare nei bambini, quello di idratare la pelle con la crema di calendula, lenitiva, restitutiva e disinfiammante. Se dovessero esserci addirittura piaghe, si può utilizzare l’estratto oleoso di Iperico, usato moltissimo per le ustioni di primo grado, ulcere e, appunto, piaghe. Dopo aver fatto fare il bagno al piccolo con l’amido di riso, cospargerlo sulla sua epidermide e avvolgere il piccolo con un panno in cotone organico o lino, in modo che l’olio venga assorbito
Tags: bambini, bambino, Eritema solare bambini: rimedi, eritema solare rimedi, eritema solare rimedi naturali, eritemasolare, estate, il bambino, mare, rimedi naturali, vacanza, vacanze, vacanze 2022