Pronti a tornare alla normalità?

Secondo alcuni ricercatori dell’Università del Suerrey, guidati dalla cronobiologa Victoria Revell, le vacanze natalizie sconvolgono il nostro orologio biologico. La sera si va a letto tardi, si mangia male e in modo disordinato, ci si alza a orari impossibili. Tutto ciò compromette le giornate in cui si è comunque stanchi, apatici e stralunati. Quanto è vero soprattutto per i bambini?
Ora che le feste sono praticamente finite e si torna alla normalità non sarà facile.
Il jet lag sociale era da gestire nei giorni di festa, non sconvolgendo le proprie abitudini e quelle dei piccoli. Io il danno l’ho fatto e lunedì non sarà facile riportare la mia Bibi alla normalità. Ci proverò comunque nel corso del weekend, cercando di svegliarla abbastanza presto e mandandola a letto con il pensiero all’asilo.
Credo ci vorra un po’ di tempo per tornare alla normalità, ma del resto le regole fanno vivere meglio anche noi adulti.
Che ne pensate? Preferite i ‘bagordi’ o la sicura e serena routine?
Tags: abitudini, adulti, bambini, bimbi, normalità jet lag sociale, orologio biologico, piccoli, SALUTE E BENESSERE, scuola, sonno, stanchezza, vacanze
La risposta e’: NOOO!!!E’quasi meglio nn andarci in vacanza!!
non vedo l’ora che arrivi lunedì! dopo capodanno ho fatto riprendere i ritmi normali ai child…evviva la scuola 🙂
Stamani tanta fatica pure miaaaaa: aiutooo!!!! 😉