Pastiera con il riso

La pastiera è un grande classico di Pasqua che spesso piace pure ai bambini. La ricetta salernitana è con il riso, al contrario di quella con il grano, che la tradizione fa nascere a Napoli.
Per realizzare la pastiera con il riso in casa occorre avere:
Per la pasta frolla:
120 gr di farina di riso
80 gr di farina di mais
1 uovo
120 gr di burro
100 gr di zucchero
un pizzico di bicarbonato
buccia di limone grattugiata
Per la farcitura:
150 gr di riso
500 gr di latte
50 gr di burro
250 gr di ricotta romana
250 gr di zucchero
3 uova
acqua millefiori
buccia di limone
essenza di vaniglia
cannella
Mettete in una ciotola la farina di mais con il burro e lavorate fino ad ottenere una crema poi aggiungete lo zucchero, l’uovo, la buccia di limone ed il bicarbonato. In ultimo aggiungete la farina di riso e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta ottenuto un impasto omogeneo avvolgetelo nella pellicola e tenetelo in frigo per almeno un’ora. Intanto riscaldate in un pentolino il burro, 100 grammi di zucchero, l’acqua millefiori e la buccia di limone. Appena sarà caldo incorporate anche il riso e mescolate. Lasciate cuocere per 30 minuti o fino a quando il tutto si addenserà e fate raffreddare. Nel frattempo setacciate la ricotta e lavoratela con lo zucchero.Aggiungete a questo punto le uova e mescolate. Incorporate la crema di riso, priva delle bucce di limone, la vaniglia e la cannella.Amalgamate bene per ottenere una crema omogenea. Riprendete il panetto e stendetelo con uno spessore di 3 mm su una spianatoia infarinata. Utilizzatelo per foderare uno stampo imburrato, rimuovete la pasta in eccesso e bucherellate la base. Mettete la farcitura all’interno dell’impasto fino ad 1 cm sotto il bordo dello stampo. Su una spianatoia infarinata stendete la frolla avanzata e formate delle strisce. Posizionatele quindi incrociate. Sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 1 ora. La pastiera con il riso, come quella con il grano, di solito va sempre lasciata un giorno a riposare e va servita a partire dal giorno seguente. Ricordate di conservarla in frigo.
Tags: dolce, dolci, dolci per bambini, pasqua, pastiera, pastira con il riso, ricetta, ricette, ricette per bambini, riso