Crociera in gravidanza

State già pensando di partire? Se siete in gravidanza dovete stare attente e programmare. Incinta è possibile andare in crociera, con qualche accorgimento però.
La crociera offre una vacanza comoda a chi è in gravidanza, le mamme possono muoversi e spostarsi in totale liberà e vivere giorni fantastici a bordo. Sappiate, però, che dato che le navi non sono attrezzate per assistenza e parto, le maggiori compagnie hanno deciso di non accettare prenotazioni di passeggere nella 24esima settimana di gravidanza, o che entrano in questo ciclo della gravidanza durante la vacanza. (altro…)
Bambini in crociera con Peppa Pig

I bambini nel 2016 potranno andare in crociera con Peppa Pig, grazie a Costa Crociere che ha presentato il programma offerto sulle sue navi nel nuovo anno, tutto all’insegna della felicità al quadrato.
Bambini felici in crociera con Peppa Pig, la maialina più amata. Il divertimento a bordo sarà garantito. Peppa Pig da aprile 2016 salirà a bordo delle navi Costa Crociere per emozionanti e divertenti avventure. I piccoli ospiti potranno incontrarla e giocare con lei nello Squok Club, in uno spazio che ricrea le ambientazioni del cartone animato, con allestimenti diversi da nave a nave. Intorno al colorato mondo di Peppa Pig verranno proposti numerosi giochi creativi e momenti educativi per tutti i bambini, con la costante e sapiente conduzione degli animatori di bordo. (altro…)
In crociera con il piccolo in sicurezza

Da oggi andare in crociera con i propri pargoli è ancora più sicuro. Perché se il bimbo di ammala e con il trascorrere delle ore c’è bisogno di un consulto specialistico a distanza, non c’è più alcun problema, grazie al progetto di teleconsulto pediatrico messo a punto da Carestream, in partnership con l’Istituto Giannina Gaslini di Genova.
Il modo in cui funziona il tutto è elementare: la struttura che intende chiedere congligli allo specialista si collega al Portale di teleconsulto elaborato da Carestream e, una volta effettuato il login, inserisce la propria richiesta, allegando immagini diagnostiche, referti, video e qualsiasi altra documentazione multimediale che possa essere utile. Il medico specialista del Gaslini riceve una email di notifica, si collega al portale, visualizza la richiesta e le immagini associate ed esegue la consulenza medica. Quest’ultima arriverà sempre via email al medico richiedente che, tramite l’accesso al portale, potrà visualizzarla e scaricarla in formato pdf.