Fiocchi di neve con le mollette
Volete far divertire i vostri figli costruendo con loro una decorazione per l’Albero di Natale? Potete realizzare insieme a loro i fiocchi di neve con le mollette. Dovrete coinvolgere i bimbi solo se hanno dai 5 anni in su, più piccolini diventa un po’ più complicato…
Per fare i fiocchi di neve con le mollette, quelle per stendere il bucato, ovviamente, in legno, dovrete averne a disposizione 8 a cui togliere la molla metallica (per farne una). Magari questa operazione fatela voi adulti. Prendete le tempere e dipingetele con un pennello del colore che preferiscono i piccoli, che magari si abbina agli addobbi di casa. Se volete che risplendano, potrete anche farci passare sopra il lucidante, c’è pure quello con i brillantini dentro. Mi raccomando. Prima il colore, far asciugare e poi il lucidante, far asciugare di nuovo. Potrete pure optare per il colore al naturale. Sta a voi decidere.
Quanto le mollette saranno asciutte usate la colla per unirle al contrario rispetto a come sono originalmente, gli estremi delle due mollette, per intenderci, devono formare una punta. Quando saranno state create otto punte, i fiocchi di neve con le mollette andranno uniti, principalmente con la colla a caldo, altrimenti con una buona colla a presa rapida. Anche qui i bambini andranno aiutati. Per completare l’opera, mettere un gancetto per poter appendere la decorazione.
Cosa fare con i bambini in autunno
E’ arrivato: le giornate si accorciano irrimediabilmente e tutti noi abbiamo un po’ di malinconia. Perché negarlo? Spesso, però, ci chiediamo cosa fare con i bambini in autunno. Ecco qualche idea.
Non è una noia. Cosa fare con i bambini in autunno? Ci sono tante attività che si possono svolgere all’aria aperta e non. Il pomeriggio, quando i piccoli hanno finito i compiti, se fuori piove, si può cucinare insieme, magari una pizza da mangiare insieme la sera, o un bel ciambellone o dei biscotti per la colazione del giorno dopo.
Poi ci sono le passeggiate. Questa cosa da fare con i bambini in autunno ci riempie il cuore: si può fare delle gite in luoghi vicino casa, andare a scoprire posti insoliti, raccogliere le foglie che hanno colori bellissimi e collezionarle, il cosiddetto foliage, cercare castagne.
Con i bimbi si può anche fare la vendemmia, andare alle sagre di paese. Se vogliamo regalare loro cultura, far visitare i musei. Ma anche andare alle terme o, sempre tra le quattro mura, fare dei piccoli lavoretti. Magari raccogliere in un album le foto più belle scattate in estate. Non vi adagiate e non fate diventare i vostri figli dei pigroni davanti alla tv o al pc. Cercate di spronarli a uscifre e dedicate del tempo a loro.
Addobbi Natale fai da te
E’ tempo di lavoretti con i nostri figli, quelli per gli addobbi di Natale 2023 fai da te. Possiamo utilizzare feltro, pigne, legno, carta. Tanta fantasia e creatività insieme ai piccoli di casa.
Tra gli addobbi di Natale fai da te c’è il puntale a forma di stella per l’albero. Basterà disegnare una stella della grandezza desiderata su un cartoncino, poggiarla su del feltro rosso o del colore che più vi piace e tagliare. Le sagome devono essere due chiaramente, andranno unite con del filo o colla a caldo. Ricordare di lasciare un foro nella parte inferiore, per inserire il puntale nell’albero.
Sempre col feltro di vari colori potrete anche realizzare una letterina di Natale, tra gli addobbi fai da te davvero carina. Tagliate un esagono bianco, unite i due lembi a punta e chiudeteli o con un nastrino applicato sopra o con un cuoricino sempre realizzato col feltro rosso. Ricordate di inserire un filo in lana, ripiegato, all’interno, vi servirà per appendere la decorazione.
L’oggetto più facile è la pigna. Colorate con tempera bianca gli estremi, come se fosse neve. Incollate un bel fiocco rosso e beige con alcuni campanellini e anche qui inserite il laccio in iuta, per poterlo appendere. Vi basteranno invece dei bastoncini del gelato e dei colori a tempera per fare lo Schiaccianoci. Per il colbacco potete ritagliare un rettangolo in feltro nero o in cartoncino. Con la carta o cartoncino, meglio, potere sbizzarrirvi ancora di più, ritagliando alberelli e abbellendoli con glitter e perline coloratissime.
Solo solo alcune delle infinte idee sugli addobbi di Natale fai da te. Date spazio ai vostri figlioletti e dedicate del tempo a loro: sarà divertentissimo. Poi attaccherete tutto tutti insieme, in famiglia.
Lavoretti di Pasqua da realizzare coi bambini
I lavoretti stimolano la creatività dei piccoli. E’ bello fare qualcosa insieme ai nostri figli, possono diventare simpatici regalini di Pasqua, che ormai è vicinissima. Eccone alcuni da realizzare coi bambini.
I lavoretti di Pasqua da realizzare coi bambini possono essere infiniti e danno una mano a decorare la casa per addolcire l’atmosfera. Ma, come dicevo prima, possono pure essere doni graditissimi per la famiglia, zie, nonni, cuginetti. Tutti potrete utilizzarli anche durante la sempre verde e appassionante caccia alle uova. (altro…)
Lavoretti Festa della Donna
Gravidanza: il regalo per il bebè che arriverà
Aurora Ramazzotti, agli sgoccioli con la gravidanza, ha mostrato a tutti sul social il regalo per il bebè che arriverà, nel suo caso un maschietto. L’influencer 26enne, figlia di Michelle Hunziker ed Eros Ramazzotti, ha deciso di creare un album di ricordi in cui mettere le sue foto con il compagno Goffredo Cerza. Vuole presentare in questo modo mamma e papà al figlio.
Aurora ha chiesto a chi è in dolce attesa di fare come lei, l’idea ha appassionato molte follower e in effetti è un progetto molto carino per chi vive una gravidanza. Può anche tenere occupata chi, ormai vicina al parto, è costretta, affaticata, a vivere gli ultimi giorni della dolce attesa senza muoversi troppo. (altro…)
Calendario dell’avvento: idee fai da te
Ce ne sono di bellissimi in vendita, io stessa ne ho uno a forma di albero di Natale in legno con tanti cassettini. Il calendario dell’avvento fa sognare ed educa i bambini: insegna ad aspettare, senza precorrere i tempi. Come farne uno fai da te? Ecco alcune idee.
Il calendario dell’avvento può essere diversissimo da quelli in commercio. Tra le idee fai da te, ce n’è una semplicissima: basta un cordoncino colorato su cui appendere 24 piccoli sacchetti colorati sui quali applicare i numeri, dall’1 al 24. Dentro un regalino per ognuno, dalle caramelle ai cioccolatini o anche altro. (altro…)
Halloween: decorazioni da fare con bambini
Halloween impazza, con i bambini si può addobbare casa con decorazioni semplici da fare insieme. Oltre a intagliare la zucca c’è altro, ecco qualche idea.
Il Natale è vicino, ma prima arriva la festa più paurosa dell’anno, ormai anche in Italia trendyssima. Ad Halloween le decorazioni da fare con i bambini rendono l’atmosfera più frizzante. Eccone alcune. (altro…)