Influenza estiva

Lug 16
Scritto da Annamaria avatar

influenza-estiva

In questi giorni il caldo è insopportabile, reso ancor più fastidioso dall’afa insistente. E’ proprio con questo clima torrido che è più facile prendere l’influenza estiva. Non è difficile capire poi, perché i più colpiti dall’influenza estiva siano i bambini. I sintomi, piuttosto comuni, sono spossatezza e stanchezza, mancanza di appetito e qualche linea di febbre.
La colpa, diciamolo, è dell’arica condizionata, di cui, visto il termometro su, non si riesce a fare a meno. Altro responsabile dell’influenza estiva è pure il fumo passivo.
Ma c’è un modo per prevenire l’influenza estiva, combatterla e proteggere, così, i nostri figli?

Prima di tutto, bisogna subito accorgersi che abbiamo o i piccoli abbiano preso l’influenza estiva. Il problema è che, mentre in inverno, i sintomi sono inequivocabili – mal di gola e raffreddore – in estate diventano meno evidenti. Spesso le alterazioni di temperatura, sono davvero impercettibili, così non ci si accorge che si ha l’influenza estiva.
Se siamo inappetenti o lo sono i nostri pargoletti, se ci sentiamo stanchi o vediamo i bimbi assolutamente deboli, stiamo in allerta. Anche perché un’influenza estiva non curata potrebbe portare addirittura a una polmonite ‘coperta’.

Per prevenire il male di stagione, evitare assolutamente, per quando è possibile, gli sbalzi di temperatura. Non abbassate troppo l’aria condizionata, la temperatura giusta dovrebbe essere di 4-5 gradi inferiore a quella esterna.
Evitare pure il fumo passivo: indebolisce il sistema immunitario generale e locale e ostacola il sistema di depurazione dell’aria attraverso naso, trachea e bronchi.
Cercare di stare attenti agli spostamenti in cui ci sono cambiamenti climatici (città, montagna etc). Fare pure attenzione a quando si viaggia in auto, treno o aereo, magari, per non stare troppo tempo con l’aria condizionata alta, portare l’occorrente per coprirsi o coprire i bimbi.

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento