Articoli taggati come ‘beauty routine’

Beauty routine in gravidanza: vademecum

Mag 18
Scritto da Annamaria avatar

La dolce attesa è un viaggio straordinario che trasforma corpo, emozioni e pelle. Tra sbalzi ormonali, stanchezza e cambiamenti fisici, la beauty routine quotidiana in gravidanza può diventare non solo un momento di cura estetica, ma anche un rituale di benessere e connessione con sé stesse. Un vademecum in questo caso è utile.

beauty routine in gravidanza

Se ne parla spesso, ma è sempre bene ricordare alcuni punti fondamentali, rinchiuderli in un vademecum pratico e sicuro per prendersi cura della propria bellezza durante i nove mesi e non solo. La beauty routine in gravidanza aiuta.

Il vademecum della beauty routine in gravidanza:

1. Keep it simple: pochi prodotti, ma buoni

Durante la gravidanza la pelle può diventare più sensibile. Meglio scegliere una routine minimal ma efficace, con formule delicate, senza profumi aggressivi, alcol o ingredienti controversi. Meno è meglio, se la pelle deve respirare e rigenerarsi.

2. Detersione dolce, sempre

Mattina e sera, detersione delicata con un latte, un gel o una mousse specifica per pelli sensibili. Evita i saponi schiumogeni o troppo sgrassanti: la pelle in gravidanza tende a disidratarsi facilmente.

 3. Idratazione: parola d’ordine

L’idratazione è fondamentale, sia per il viso che per il corpo. Scegli creme con ingredienti come acido ialuronico, aloe vera, burro di karité o oli naturali (mandorle, jojoba, cocco). Soprattutto sul pancione, l’idratazione quotidiana aiuta a prevenire pruriti e smagliature.

4. No agli ingredienti “proibiti”

Alcuni ingredienti, pur comuni nei cosmetici, sono sconsigliati in gravidanza. Attenzione a:

  • Retinolo e derivati della vitamina A
  • Acidi esfolianti forti (tipo glicolico, salicilico in alte concentrazioni)
  • Profumi sintetici e oli essenziali forti
  • Parabeni e ftalati

Leggere le etichette diventa un atto di amore (e sicurezza) per te e il tuo bambino.

5. Protezione solare: sempre e comunque

Gli ormoni possono aumentare la sensibilità al sole e favorire macchie come il melasma gravidico (la famosa “maschera della gravidanza”). Applica ogni giorno una crema con SPF 30 o 50, anche in città e in inverno. Meglio se con filtri fisici o minerali.

6. Corpo e coccole

Non trascurare il corpo! Massaggi quotidiani con oli naturali aiutano non solo a prevenire le smagliature, ma anche a rilassarti e connetterti con il tuo pancione. Concediti bagni tiepidi, momenti di self-care, e sì, anche una manicure (con smalti senza formaldeide!).

7. Bellezza è anche ascolto

La beauty routine in gravidanza non deve essere una performance, ma una coccola. Ogni giorno può essere diverso: ci saranno mattine in cui ti sentirai una dea, altre in cui anche lavarti il viso sembrerà un’impresa. E va bene così. Ascoltati. Rallenta. La bellezza più potente è quella che nasce dall’interno.

Benefici olio di carota

Lug 20
Scritto da Annamaria avatar

I benefici dell’olio di carota sono molteplici. Chiaramente sto parlando dell’uso cosmetico per noi ‘gomamme’ sempre al passo con i tempi e vogliose di volerci bene. Primo tra tutti, ha una potente azione anti-age e illuminante. Ma non è tutto.

I benefici dell’olio di carota sono moltissimi. Equilibra la pelle regolando la produzione di sebo dell’epidermide, così da bilanciare la pelle secca o grassa, donando idratazione senza ostruire i pori. Ringiovanisce la pelle: viene utilizzato come protettore dei danni causati dai raggi ultravioletti poiché possiede proprietà antiossidanti. Illumina, tonifica e lascia la pelle radiosa grazie alla capacità di stimolare il ricambio cellulare, così la pelle sembrerà subito più bella e giovane. Lenisce la pelle: è ricco di acido linoleico ideale per il trattamento della pelle infiammata dalla rosacea. Grazie alla vitamina E in esso contenuta, l’olio di carota è perfetto per lenire la pelle bruciata dal sole.

L’azione anti-age è tra i benefici più importanti dell’olio di carota. I carotenoidi sono un ingrediente conosciuto per la capacità di combattere l’insorgenza dei segni dell’invecchiamento precoce. Inoltre, le vitamine contenute permettono di migliorare l’elasticità cutanea e dare tonicità alla pelle. E ancora, migliora l’abbronzatura: l’olio di carota stimola la produzione di melanina e permette di ottenere un’abbronzatura più omogenea, ma è indispensabile applicare una protezione solare prima di esporsi ai raggi UV. Ha inoltre un’azione protettiva: l’olio di carota aiuta a proteggere la pelle dai danni causati dall’esposizione solare.

Le sue molteplici proprietà ne fanno un vero alleato nella stagione estiva. Sono tantissimi i prodotti che possiamo acquistare, anche in erboristeria, per la nostra beauty routine quotidiana. Tra questi, LeLang Skincare propone la crema viso Nutralight, che contiene olio di carota e olio di nocciola, ingrediente prezioso caratterizzato da un assorbimento rapido senza residui e ideale per prevenire la disidratazione cutanea in estate. L’olio di nocciola, anch’esso ricco di proprietà lenitive e riequilibranti per la pelle, funge anche da vettore per l’olio di carota.

Questa crema, che si assorbe rapidamente, illumina l’incarnato ed è ricca di ingredienti attivi in grado di lenire le infiammazioni cutanee causate dall’esposizione ai raggi solari. Presenta anche olio di borragine dalle straordinarie proprietà rigenerative e ricco di omega 6 e acidi grassi essenziali, e olio di rosa canina, fonte naturale di vitamina C illuminante, astringente e purificante. Si adatta anche alle pelli grasse perché non unge e aiuta a ristabilire l’equilibrio cutaneo lasciando la pelle piacevolmente liscia, tonica e nutrita. 

Maschere doposole fai da te

Giu 18
Scritto da Annamaria avatar

Si prende la tintarella in questi weekend che precedono l’estate. Sotto il sole è importante proteggersi con creme, mi raccomando. Una volta a casa invece di comprare tanti prodotti, sappiate che, incinta o no, potete sbizzarrirvi a fare maschere doposole fai da te.

maschere doposole fai da te

Una delle maschere doposole fai da te ottima per reidratate e nutrire la pelle con ingredienti lenitivi, è quella allo yogurt, miele e curcuma. Lo yogurt ha proprietà idratanti e lenitive, il miele riduce le rughe, la curcuma è antiossidante e antinfiammatoria. E’ semplice da preparare: basteranno due cucchiai di yogurt naturale, due cucchiai di miele e una puntina di polvere di curcuma. Mischiate tutto in una tazzina, poi stendete il prodotto sul viso ben pulito. Tenete in posa per quindici minuti e rimuovete usando una spugnetta e acqua tiepida.

Un’altra tra le maschere doposole fai da te è quella alla pesca, amido di riso e aloe vera. Prendete una pesca matura, di cui utilizzerete anche la buccia, dell’aloe vera liquida e dell’amido di riso. Riducete la pesca in polpa, aggiungete quindi due cucchiai  di amido di riso e due cucchiai di aloe e la riduzione della pesca in polpa, con la relativa buccia. Stendete sul viso il composto per un quarto d’ora, trascorso il tempo detergere il volto sempre con una spungnetta e acqua tiepida. Vedrete il risultato.

Maschere anti age fai da te

Apr 09
Scritto da Annamaria avatar

Le maschere più sane, soprattutto col pancione, sono fai da te, quella anti age aiutano a mantenere la pelle elastica e tonica. Fatte solo con ingredienti naturali, non rischiano di provocare allergie.

Tra le maschere anti age fai da te, è portentosa quella con mirtilli e yogurt, che favorisce l’ossigenazione cutanea e nutre l’epidermide. Per prepararla occorre avere: 

una confezione di succo di mirtillo, 

un vasetto di yogurt intero,

un cucchiaio di olio di germe di grano. (altro…)

Gravidanza: evitare profumo

Set 14
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza è opportuno evitare il profumo, come pure gli oli essenziali. Il motivo? A base di ingredienti sintetici, oltre ai naturali, potrebbe causare macchie sulla pelle.

Evitare il profumo in gravidanza, non tutti gli ingredienti vengono riportati infatti correttamente sull’etichetta. Solitamente a base alcolica, può macchiare l’epidermide. Lo stesso vale per gli oli essenziali, non perché pericolosi, ma potenti. Potrebbero far aumentare le nausee e a una futura mamma non andrebbe bene. (altro…)

Smalto in gravidanza: vietato prima del parto

Ago 13
Scritto da Annamaria avatar

Lo smalto in gravidanza è vietato prima del parto. In caso di cesareo improvviso ci sarà bisogno di controllare il colore delle unghie, quindi è opportuno rinunciarvi.

Lo smalto può essere usato in gravidanza, sempre stando attente alla formaldeide presente nel prodotto. Se ci si rivolge a un centro estetico, assicurarsi che vengano seguite tutte le procedure di igiene. Sarebbe sempre meglio far riposare le unghie per evitare problemi, ma se proprio non riuscite a dire di no, allora continuate pure a metterlo. E’ però vietato prima del parto, soprattutto pensando alle urgenze che possono avvenire. (altro…)

Brufoli adolescenti: beauty routine

Ott 22
Scritto da Annamaria avatar

Mia figlia ha qualche fastidiosissimo brufoletto. Lei si disperava prima, grazie alla beauty routine consigliata dalla sua dermatologa va molto, molto meglio. I brufoli per molti adolescenti sono una vera e propria disgrazia: come Bibi ne fanno una questione di vita e di morte. Oltre a consigliarle di non toccarli assolutamente, la specialista in questione le ha detto di usare una serie di prodotti.

Questa non è una cura per tutti, ma vi parlo qui la beauty routine per i brufoli degli adolescenti che è stata data a Bibi: con lei funziona. Non è detto che sia perfetta invece per altri. (altro…)

Maschera alla carota

Ott 06
Scritto da Annamaria avatar

La carota fa bene. Non dobbiamo solo mangiarne tante, ma possiamo usarle anche per i nostri trattamenti di bellezza. La maschera alla carota combatte la pelle flaccida, è un ottimo antirughe che toglie pure i segni di stanchezza. E’ perfetta per le neomamme che dormono poco e hanno necessità di nutrire la pelle con ingredienti naturali. (altro…)