Bambini, linee guida dieta vegetariana e vegana

La dieta vegana e vegetariana può essere seguita dai bambini, solo se si seguono le linee guida però. Bisogna tenere conto di specifiche indicazioni così da evitare carenze.. Bisogna attenersi alle regole.
Sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics sono state pubblicate delle linee guida per la dieta vegetariana e vegana riservate ai bambini, dallo svezzamento all’adolescenza, sono state redatte da tre ricercatori italiani membri della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. (altro…)
Bambini: dieta vegana e vegetariana no sotto i 5 anni

Non solo niente dieta vegana e vegetariana in gravidanza. No anche per i bambini sotto i 5 anni. Arriva l’altolà dei pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale.
I bambini devono mangiare ‘normalmente’. No a dieta vegana e vegetariana sotto i 5 anni.
Margherita Caroli, tra i massimi esperti di nutrizione pediatrica in Europa e collaboratrice anche dell’organizzazione mondiale della sanità, era spesso invitata a parlare di diete vegetariane. “A un certo punto mi sono detta che le opinioni personali non potevano più bastare, ma bisognava creare un documento oggettivo”, spiega. Il risultato è un lavoro che passa in rassegna oltre 120 studi internazionali e mette insieme i contributi della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, della Federazione Italiana Medici Pediatri, della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza e della Società Italiana di Medicina Perinatale. (altro…)
In gravidanza no diete vegetariane e vegane

In gravidanza meglio dire di no a diete vegetariane e vegane. Sono inadeguate sia per i bambini sia per le donne incinte. La posizione della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (SIPPS) è netta.
E’ no per le diete vegetariane e vegane in gravidanza. Giuseppe Di Mauro, presidente della SIPPS, spiega: “Le diete vegetariane e vegane non sono adatte ai bambini e alle donne in gravidanza. Quest’ultimo in particolare è l’unico periodo della vita in cui la dieta alimentare influenza non solo lo stato di salute della donna ma anche quello del nascituro. Pertanto chi segue diete vegetariane e vegane può andare incontro a seri problemi di carenza di micro e macronutrienti. La dieta ideale rimane quella mediterranea che soddisfa tutte le esigenze nutrizionali”. (altro…)