Scuola: mancano scolari
Altro che classi pollaio! Tra poco a scuola a causa della denatalità si rischiano aule semivuote: mancano gli scolari. L’allarme lo lancia il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca della Repubblica Italiana, Patrizio Bianchi.
Mancano gli scolari. La scuola, e non solo quella, rischia grosso: le classi si stanno via, via svuotando. Il ministro Bianchi che ha parlato della crisi demografica fin dai primi giorni del suo mandato. Lo ha ribadito in commissione congiunta Affari costituzionali-Cultura al Senato: “A causa della denatalità, da qui a vent’anni la vera emergenza non saranno le classi pollaio ma il fatto di non riuscire più a formare le prime”. (altro…)
Epilessia: cosa fare davanti a una crisi
Davanti a una crisi di chi soffre di epilessia ecco principalmente cosa fare:
Quando la persona è già a terra, è utile porre qualcosa di morbido sotto la testa, in modo che durante le convulsioni non sbatta il capo su una superficie dura.
Terminate le convulsioni, che non durano generalmente più di 1 o 2 minuti, è utile slacciare gli indumenti che possano ostacolare il flusso nelle vie aeree, ruotare la testa di lato e porre il paziente su un fianco facilitando una migliore respirazione. (altro…)
A Roma è allarme T.B.C.: i numeri da chiamare
Il caso dell’infermiera del Policlinico Gemelli di Roma affetta da T.B.C., la tubercolosi, ha creato una vera e propria ondata di panico tra i genitori preoccupati, al punto che la Regione Lazio ha deciso di attivare alcune linee telefoniche per dare la possibilità alle mamme e papà di chiedere maggiori informazioni o segnalare se per caso il proprio neonato presentasse alcuni sintomi della malattia.
Si può chiamare a questi numeri:
06 – 68352830 (altro…)
Natale: Milano aiuta le mamme e i papà che lavorano…
L’iniziativa è davvero pregevole e dovrebbe estendersi in tutta Italia. Le vacanze di Natale sono belle, fantastiche, ma se mamma e papà lavorano, sono guai. Durano 20 giorni circa. Per poter lasciare i bimbi, con le scuole chiuse, bisogna organizzarsi con nonni, zii, amici, oppure spendere un bel po’ di soldi in babysitter e quant’altro.
In tempo di crisi Milano è corsa in aiuto dei genitori. (altro…)