Su Italo i bimbi viaggiano da soli

Tutto accade come se si viaggiasse in aereo. Sul treno Italo ci sarà il servizio baby sitter. I bimbi viaggeranno da soli. Accompagnati e accolti da adulti alle stazioni, potranno farlo con un costo compreso tra i 30 e i 60 euro.
L’iniziativa è fenomenale e si svilupperà sulle tratte Roma-Milano, Milano-Napoli, Roma-Napoli. I piccoli che non possono viaggiare con mamma e papà saranno accuditi da una modernissima Mary Poppins che li accoglierà con un divertente kit giochi, con album da colorare, portachiavi in ricordo del viaggio e una spilletta a forma di leprotto, pronta ad accudirli e farli divertire sulla rete Italo Junior. Quello pensato da Ntv partirà il prossimo 15 marzo, disponibile per ragazzini dai 7 ai 13 anni e si svolgerà sui treni in partenza dopo le otto del mattino e prima delle otto di sera. (altro…)
Viaggio tra i mercatini di Natale

Sarà un Natale low cost. E allora perché non trascorrere qualche giorno in famiglia vagando nella Bella Italia tra i mercatini di Natale ormai tanto cool? E fare regali sfiziosi senza spendere un patrimonio, soprattutto con la crisi che c’è…
Questi quelli delle città più importanti:
Napoli: fino al 26 dicembre 2012. Per tutto il mese di dicembre, nei vicoli di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librari le bancarelle venderanno le statuine del presepe in terracotta e con i vestiti di stoffa. Ci saranno pure alcune manifestazioni ed eventi, come il teatro dei burattini, i giocolieri, tanta musica, giochi per bambini, clown e trampolieri. (altro…)
Bimbi sugli sci: quando iniziare?

Saranno in molti a mettersi in macchina durante le festività o i prossimi weekend lunghi per andare in montagna a sciare. L’aria pulita e la neve hanno un fascino green. Molte mamme e papà, però, si chiedono spesso, quando far iniziare i propri piccoli a scorrazzare sulle piste con gli sci ai piedi. A questo proposito ho trovato un interessante articolo pubblicato su La Stampa nei giorni scorsi che chiarisce molte perplessità dei genitori.
“Per il battesimo dello sci, sebbene ci siano bambini che muovono i primi passi su questo strumento anche sotto i tre anni – non a caso ormai quasi tutti i comprensori sono dotati di zone giochi e primo sci dedicate anche ai piccoli da 1 a 5 anni – l’età consigliata è dai 3/4 anni in su. (altro…)
Santa Claus? Abita in Lapponia

Se i miei genitori me lo avessero proposto, sarei letteralmente impazzita. Conoscere Santa Claus, un sogno che si avvera per ogni bambino del mondo. E allore perchè non andare in Lapponia, per incontrare, finalmente, Babbo Natale?
Dal 23 al 28 dicembre in famiglia si può decidere di trascorrere una vacanza magica e senza tempo. (altro…)
Halloween al parco dei divertimenti è mostruoso!

Il 31 ottobre è sempre più vicino. Complice la giornata di festa il giorno seguente, perché non portare i vostri figli al parco dei divertimenti per una giornata ‘mostruosa’?
Gardaland Magic Halloween ha in serbo grandi sorprese durante tutta la giornata di mercoledì, fino alle 22. Col calare della notte, musica, show e una sfilata ‘da paura’ lungo le vie del Parco, che si concluderà con una cerimonia finale piena di acrobazie mozzafiato. (altro…)
Voglia di rosa per la Spiaggia dei Bimbi Allegri

Dal 6 all’8 luglio Riccione s’illumina di pink per la Notte Rosa. Con il calar del sole le vetrine dei negozi, i locali e i ristoranti richiameranno il colore che più sottolinea l’identità della riviera romagnola. Anche la Spiaggia dei Bimbi Allegri presso il Marano Beach, grazie a una fornitura di prodotti speciali offerti da Brevi, sarà tutta rosa. (altro…)
Ti Fiabo e Ti Racconto: teatro under 12 a Molfetta

Solo per loro, ma pure per i grandi. dal 2 all’8 luglio a Molfetta, in provincia di Bari, ci sarà “Ti Fiabo e Ti racconto”, un festival teatrale per ragazzi under 12.
Tantissimi gli appuntamenti, tutti ben illustrati sul sito www.tifiaboetiracconto.it
All’Anfiteatro del Parco di Ponente andranno in scena una selezione dei migliori spettacoli di teatro per ragazzi visti in Italia nel corso del 2012. (altro…)
NiNiN Festival, un weekend tutto per i bimbi

Viaggiare insieme è bellissimo, soprattutto se c’è un weekend tutto dedicato ai nostri figli. Il NiNiN Festival a Bogliasco in Liguria il 27, 28 e 29 luglio è un’occasione unica per far divertire i nostri figli. Come riporta fedelmente l’Agi, ecco come si svolgerà:
Un festival a misura di bambino, in cui i più piccoli potranno giocare imparando a fare gli scenografi, a dipingere, a modellare la ceramica, a fare i veterinari, i giardinieri, i farmacisti, a fare la focaccia, a fare musica, a pescare, a seguire divertenti percorsi ludico-letterari, a immergersi con il casco da palombaro e a surfare sulle onde. E’ il NiNiN Festival che si terrà dal 27 al 29 luglio a Bogliasco, uno dei borghi più belli della riviera ligure, che offrirà spettacoli, laboratori, giochi, animazioni, nonché aperitivi-conferenze per i più grandi e una grande fiera dei servizi al bambino, tutto a titolo gratuito. (altro…)