Lavoretti con i bambini: semi e colori

In estate, all’aria aperta, si possono fare lavoretti con i bambini usando i semi e i colori. Organizzando, magari portando al parco un telo di cotone, un grande spazio piano dove esprimere la propria creatività, i piccoli possono dedicarsi ai più classici lavoretti. Con i bambini è bello divertirsi, i semi e i colori esalteranno la loro fantasia.
I semi sono una materia naturale, assolutamente ‘green’ con cui si possono fare disegni in rilievo, piccole costruzioni, quadri, gioielli e molto altro. Con i colori tutto diventa ancora più bello, alla fine potrebbe venir fuori un vero capolavoro per abbellire la stanzetta del pargolo o, addirittura, il salone di casa.
Nei lavoretti con i bambini, per giocare con semi e colori ricordatevi di utilizzare colori atossici e albume per fissarli.
Per organizzare bene lo spazio creativo, bisognerà portare una terrina di semi e legumi misti, bicchieri e piatti di plastica, pennelli di varie misure, fogli e cartoncini, matite, colla tipo vinavil, colori atossici. (altro…)
Giochi da spiaggia a squadre per bambini

I giochi da spiaggia a squadre per bambini sono tantissimi, qui di seguito ne riporto tre. Se siete già in vacanza e non vedete in giro animatori e i volti dei vostri piccoli sono annoiati, potete farglieli mettere in pratica. Tra l’altro i giochi da spiaggia a squadre per bambini servono pure a far fare loro nuove conoscenze, ad alimentare lo spirito di gruppo, a renderli coesi.
Il primo dei giochi da spiaggia a squadre per bambini è una specie di ‘rubabandiera’. Bisogna formare due squadre con dieci giocatori (possono essere meno o anche di più…). Si pianta nella sabbia un secchiello e lo si riempie di acqua. Si tracciano a terra due righe, a circa dieci passi di distanza dal secchiello e in direzioni opposte. I giocatori di ogni squadra si schiereranno uno accanto all’altro dietro una delle due righe e saranno numerati dall’uno in poi. Uno tra i bimbi, il conduttore, fermo vicino al secchiello, griderà un numero. I due giocatori (uno per squadra) con quel numero correranno verso il secchiello. Il primo dei due che riescirà a spruzzare l’altro con l’acqua del secchiello conquisterà un punto per la sua squadra. L’acqua spruzzata deve colpire l’avversario. Il gioco prosegue nello stesso modo. Vincerà la squadra che arriverà per prima al punteggio più alto stabilito all’inizio della ‘gara’. (altro…)
Giochi in spiaggia con i bimbi

Siete già stati al mare? Sicuramente nei prossimi weekend ci andrete. Poi ci sarà chi, fortunato, si prenderà già le meritate vacanze con i propri figli. E allora a tutto mare. Tanti di voi popoleranno le spiagge con i bambini.
In spiaggia ci si può divertire moltissimo: sono molti i giochi da fare con i bimbi.
I giochi in spiaggia con i bimbi sono infiniti. Il più classico, per non farli annoiare, è una gara di castelli di sabbia.
Ogni bambino dovrà creare un castello di sabbia. Basterà formare una piccola giuria, scelta tra gli altri piccoli, per far sì che la competizione si accenda. Sceglieranno il più bello. Chiaramente per fare il castello si avrà un tempo massimo a disposizione. (altro…)
Truccabimbi per maschietti

Il truccabimbi appassiona non solo le gentil donzelle, ma pure i bambini. A scatenare la fantasia dei maschietti sono soprattutto gli animali, i mostri e i supereroi. Tante idee per cui vi sarà utilissima la gallery fotografica per un truccabimbi per bambini maschietti.
I bambini adorano il truccabimbi non solo a Carnevale, ma in qualsiasi occasione dell’anno e alle festicciole degli amichetti maschietti e femminucce si mettono in fila in attesa del loro turno. Se voi mamme volete dilettarvi con il truccabimbi e far felice i vostri bambini, ecco qui di seguito qualche consiglio, stavolta per i maschietti di casa. Le foto proposte possono essere una buona fonte di ispirazione per realizzare un trucco del viso super. E, certo, se avete trucchi specifici è meglio, ma, vi assicuro, anche con i vostri a casa si possono fare miracoli.
Osservando con attenzione, potrete riproporre sul viso dei vostri piccoli i tratti essenziali di un cane, un gatto, un coniglio, un leone, una farfalla e tanti altri animali per un risultato di grande effetto, quelli per cui i maschietti e non solo impazziscono. (altro…)
Truccabimbi: idee per trucco principessa

Ho alcune amiche bravissime con il truccabimbi, il trucco creativo utilizzato spessissimo nelle feste di compleanno, ma pure a carnevale per far felici i bambini trasformandoli nei loro personaggi o animali preferiti. Le idee per un truccabimbi super possono essere davvero tante, tra le bimbe, chiaramente, a spopolare sono le principesse, si avevano dubbi?
Per un truccambimbi in totale sicurezza i colori devono essere anallergici, facilmente lavabili con acqua e sapone o salviette umidificate, essere morbidi e brillanti, durevoli (non devono sbiadire), asciugare in fretta e devono essere coprenti. E’ meglio avere una vasta scelta di colori e sfumature. Per un truccambimbi ‘fai da te’, all’inizio acquistare una tavolozza da 6 colori: bianco, nero, rosso, blu, verde, giallo. E pure qualche colore in crema per le basi, come il giallo, il rosa e l’azzurro. (altro…)
App…mania: da questo autunno bimbi più sicuri

Bibi è ancora piccola, mi chiede: “Mamma, puoi scaricarmi questo gioco?”. Io controllo e poi, nel caso, procedo. Tengo sempre le antenne alzate quando ha in mano l’iPad o il mio iPhone. Ho però scoperto che da quest’autunno i bimbi ‘tecnologici’, oramai la maggior parte, saranno più sicuri. Apple ha aggiornato le linee guida che riguardano le App per bambini, in vista delle nuove politiche introdotte con il Children’s Online Privacy Protection Act.
Le nuove regole negheranno agli sviluppatori di raccogliere informazioni e accesso a video e foto dai ragazzi al di sotto dei 13 anni senza che possa essere verificato il consenso dei loro genitori.
Giochiamo all’aria aperta!

Smetterà di piovere? Pare che dalla metà di aprile in poi finalmente il tempo di stabilizzerà. Le giornate più lunghe impongono una maggiore vita all’aria aperta per i nostri piccoli.
Portateli al parco, se vi è possibile, fateli respirare boccate d’aria pulita, socializzare, divertire. Dopo la scuola ne hanno bisogno!
Si può stendere una coperta sul prato, se i bimbi sono piccoli, e tenerli vicini. I più grandicelli hanno un’infinità di giochi da fare, quelli che anche noi mettevamo in pratica durante la nostra infanzia: campana, un-due-tre-stella, i quattro cantoni, guardie e ladri, nascondino, girotondo, mosca cieca, strega comanda colore, acchiappabandiera, palla avvelenata, schiaccia-sette, il telefono senza fili, la caccia al tesoro a squadre e così via. (altro…)
Dama, scacchi, tris e shangai

Io quando ero piccolina passavo i pomeriggi a giocare a dama con il mio papà o alcune mie amiche. A scacchi, con mio grande rammarico, non ho mai imparato. A tris sì, come pure a shangai, altro gioco che amavo. Sto cercando di interessare pure mia figlia a questo tipo di divertimenti classici. Non sono la sola, evidentemente. (altro…)