E se Babbo Natale esistesse?

Sabato scorso sono andata con mio marito a comprare dei regali per alcuni nostri parenti, Bibi, quasi 5 anni, mi ha detto: “Mamma, perché compri tu i regali, dato che li porta Babbo Natale?”. Ho cercato di correggere subito il tiro, spiegandole che a Natale anche le persone che si vogliono bene si scambiano doni. Poi mi è scappato anche: “Babbo Natale porta i regali solo ai bambini, non ai grandi”. Lei si è subito allertata. Stava quasi per piangere a dir la verità. Ha esclamato con voce rotta: “Che vuoi dire? Che tra un po’ non mi porterà più niente?”. Ho nuovamente cercato di rassicurarla, ma mi sono accorta che il terreno è davvero scivoloso… (altro…)
Destinatario: Babbo Natale!

Natale 2011: nascondino con il coniglietto interattivo

Mia figlia adora a giocare a nascondino dentro casa: obbliga tutti, nonne comprese, a contare nel cantone fino a dieci per poi iniziare ‘la caccia’. Sarà per questo che sono rimasta colpita da Jojo.
Babbo Natale sta per portare un sacco di doni sotto l’albero. In un 2011 molto interattivo c’è questo simpatico coniglietto fatto apposta per giocare con i bambini a nascondino. Quando lo si accende, intona una canzoncina abbassa le orecchie e comincia a contare fino a dieci. (altro…)
A spasso per Disneyland

Qualche anno fa (ormai molti direi!!) sono stata a Disneyland Paris e vi assicuro che entrare lì è stato fantastico! Era come se stessi entrando magicamente nel mondo delle favole. Allora ero una ragazzina ma vi assicuro che le sensazioni lasciatemi da quell’esperienza mi fa dire oggi che vorrei tanto portare la mia Ribelle in quel fantastico parco!
Se, come me, progettate un viaggetto all’insegna del divertimento targato bambini ma non sapete se i vostri bambini lo gradirebbero potreste provare a farli entrare nel parco in maniera virtuale 🙂 . Navigando per la rete ho visto la presentazione del gioco Disneyland Adventures pensato per Xbox360 che permette al giocatore di immergersi nella fantastica atmosfera dei cartoni animati Walt Disney.
Il gioco comincia dovendo creare il bambino che accompagnerà il piccolo giocatore nel viaggio virtuale, scegliendo capelli, viso, abiti. (altro…)
Emozioni da papà

Uno scrittore affascinante ed in grado di “alienarmi” piacevolmente e senza troppe pretese intellettuali è Sergio Bambarén: autore australiano, nato in Perù e trasferitosi per diversi anni negli Stati Uniti. (altro…)
Natale 2011, dopo Toffee arriva Milky

Prima è stato il pony Toffee a fare boom e a diventare introvabile tra gli scaffali dei negozi di giocattoli a ridosso del Natale, ora è il turno di Milky.
Non fatevi spaventare dal prezzo, 109,00 euro di listino, che si trasformano in 98-99 in alcuni punti vendita. Il coniglietto bianco tenero, secondo nato della famiglia Emotion Pets, sarà un successo.
La mia Bibi ha già deciso di chiederlo a Babbo Natale, è adatto ai bimbi dai due anni in su. (altro…)
Ponte dell’Immacolata tra i mercatini di Natale

Quello dell’Immacolata è l’ultimo ponte dell’anno. Si può approfittarne in famiglia per andare a visitare alcuni dei mercatini di Natale più famosi del mondo. Si hanno a disposizione giovedì 8, venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 dicembre, quattro giorni per divertirsi e sognare la festa più bella dell’anno con i propri figli.
Logitravel Italia ha pensato ad alcune mete cult.
Stoccarda, in Germania, per Natale, diventa un vero presepe. Da vedere il famoso Weihnachtsmarkt che con quasi 250 stand meravigliosamente decorati, uno dei mercati più antichi d’Europa. (altro…)
Natale 2011: consigli per gli acquisti

Manca ancora un po’ per Natale, ma pensare ai regali per i nostri cari prima che si scateni la corsa dell’ultima ora è sempre meglio. A dare consigli preziosi è un’esperta, Rossella Migliaccio, consulente d’immagine, bridal stylist e specialista in personal branding, che offre un decalogo dei doni.
1 – Quando fate un regalo non pensate a ciò che piace a voi, ma a ciò che piacerebbe al destinatario del dono. Molto spesso infatti, ci lasciamo guidare dal nostro gusto personale, allontanandoci dall’obiettivo prefissato: un regalo che sia gradito a chi lo riceve. Questo vale soprattutto per l’abbigliamento: il colore, il modello e lo stile deve valorizzare la persona che poi lo indosserà, a prescindere da ciò che compreremmo per noi stessi. (altro…)