Articoli taggati come ‘stop’

Stop mascherine all’aperto: regole

Giu 22
Scritto da Annamaria avatar

I nostri figli ne saranno felici, sicuramente anche la maggior parte di noi: a partire dal 28 giugno stop alle mascherine all’aperto, lo ha deciso il governo dopo l’ok del CTS. Rimangono però, alcune regole da osservare, per vivere sereni, non incorrere nelle multe e avere comunque un atteggiamento prudente contro il Covid.

Stop alle mascherine all’aperto, i bambini saranno contenti di farsi accarezzare il volto dalla brezza leggera, di stare insieme a viso scoperto, e non come uno dei membri della Banda Bassotti. Al parco potranno correre e giocare senza più la copertura, che diciamolo, con questo caldo opprimente era tutt’altro che gradita. Senza dimenticare le regole, però, che anche i più piccoli devono avere ben chiare. (altro…)

Mascherine all’aperto: stop forse 15 luglio

Giu 17
Scritto da Annamaria avatar

Lo stop alle mascherine all’aperto arriverà forse dal prossimo 15 luglio, questo l’orientamento del Governo, anche se ci sono esperti e politici che ora, col caldo, le ritengono inutili e vorrebbero fossero tolte sin da subito. Per molti questa è una liberazione, per altri, più prudenti, no.

I ragazzini, come pure gli adolescenti, saranno felici di poter togliere le mascherine all’aperto. Mia figlia, appena appresa la notizia, è stata felice dello stop forse il 15 luglio. Lei, che a 14 anni ha fatto la prima dose del vaccino Pfizer, con l’autorizzazione di mamma e papà, è stanca di non poter sentire liberamente il vento sulla faccia. Evita gli assembramenti e sta attenta, ma rivuole indietro l’agognata normalità. (altro…)

Labbra screpolate stop

Nov 28
Scritto da Annamaria avatar

labbra-screpolate-stop

Stop alle labbra screpolate e con rimedi semplici, niente medicine, così, anche da incinta, si può stare tranquille. Sta arrivando il freddo e capita spesso che le labbra siano screpolate, invece tutte noi donne, in gravidanza o meno, ci teniamo ad averle belle e curate.

I rimedi naturali per dire stop alle labbra screpolate sono semplici e vedrete che tutto passerà. (altro…)

Niente sigarette con bimbi e donne incinta in auto

Ott 14
Scritto da Annamaria avatar

niente-sigarette-con-bimbi-e-donne-incinta-in-auto

Niente sigarette con bimbi e donne incinta in auto. Questa una delle maggiori novità introdotte con il decreto di recepimento della direttiva Ue sul tabacco, che ha ottenuto il via libera del Consiglio dei Ministri.
Solo in Italia, il fumo uccide 83mila persone l’anno; nel mondo circa 6 milioni di persone. L’Organizzazione mondiale della Sanità ha definito il fumo come “la più grande minaccia per la salute nella regione europea”.
In Italia, i fumatori sono 10 milioni: il 23,4% degli studenti dei primi anni delle superiori afferma di fumare. Di questi, il 63,9% non ha avuto un no dall’esercente dell’acquistare sigarette nonostante il divieto di vendita ai minori. Nonostante la legge Sirchia del 2003 per lo stop al fumo nei luoghi chiusi abbia portato dei giovamenti, c’è ancora tanto da fare. (altro…)

Under 18 e donne incinta: niente lampade solari

Mag 12
Scritto da Annamaria avatar

Finora oltre 700 mila minorenni diventavano neri non di rabbia, ma grazie alle lampade solari. Pure chi era in dolce attesa non rinunciava a un aspetto ‘dorato’. Da oggi non sarà più possibile: è stato firmato un provvedimento fra il Ministero della Salute e il Ministero dello Sviluppo Economico che vieta l’uso delle lampade solari ai ragazzini, le donne in dolce attesa, chi ha avuto tumori alla pelle e chi si scotta facilmente. Soddisfatta il sottosegretario alla Salute Francesca Martiniche: il provvedimento è in linea con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e la salute futura.
Favorevole pure la dottoressa Caterina Catricalà, direttore del dipartimento clinico sperimentale di Dermatologia oncologica dell’Istituto San Gallicano di Roma. In questo modo anche in Italia c’è una norma che regolamenta l’accesso ai centri abbronzanti. Del resto i rischi dei raggi Uva per l’infanzia e l’adolescenza erano noti da tempo. (altro…)