Articoli della categoria ‘PANCIONE E PARTO’

Gestione emergenza in sala parto

Apr 05
Scritto da Annamaria avatar

La gestione dell’emergenza in sala parto è importantissima per non correre rischi. Le mamme devono pretendere personale altamente qualificato in un momento tanto importante della loro vita.

Nonostante gli innumerevoli progressi in ambito medico-scientifico e la tecnologia avanzata che oggi abbiamo a disposizione, la sala parto rappresenta ancora uno scenario complesso ed articolato. La possibilità che l’evento parto possa trasformarsi da fisiologico, ad alto rischio, implica la necessità di formare ed aggiornare in modo adeguato tutto il personale sanitario coinvolto, per far sì che sia in grado di affrontare e gestire la pratica quotidiana, così come le situazioni di urgenza ed emergenza durante il parto. (altro…)

Parto indotto con prostaglandine

Mar 29
Scritto da Annamaria avatar

In alcuni casi, quando la gravidanza si protrae oltre le 42 settimane, i medici propongono alle mamme il parto indotto. Accade pure, come nel mio caso, che, questo accada anche prima. Io, ad esempio, alla mia prima gestazione, avevo in grembo una femminuccia già molto grande e così ho dato alla luce Benedetta con il parto indotto con prostaglandine alla 38esima settimana. E’ nata in questo: pesava 3 chili 523 grammi ed era lunga 53 centimetri.

In cosa consiste il parto indotto con prostaglandine? La prostaglandine è un ormone che viene anche prodotto dalla donna naturalmente nella fase di avvio del travaglio. Nel caso del parto indotto, si introduce una piccola quantità di gel a base di questo ormone in vagina, così da ammorbidire il collo dell’utero e dare il via alla fase espulsiva. (altro…)

Allattamento: cibi da evitare

Mar 25
Scritto da Annamaria avatar

In allattamento una donna ha bisogno di circa 500 kcal in più al giorno rispetto al fabbisogno normale. Deve anche avere più proteine e vitamine, oltre a calcio, iodio e fosforo. La dieta di ognuna deve essere giusta ed equilibrata, facendo anche attenzione ai cibi da evitare.

Gli alimenti per cui c’è il lasciapassare sono molteplici: devono essere facilmente digeribili e con un alto valore nutritivo. Ricordarsi anche di bere dai due ai 3 litri di acqua al giorno, meglio se naturale. Ci sono però anche alcuni cibi da evitare se si è in allattamento. (altro…)

Emorragia post partum

Mar 24
Scritto da Annamaria avatar

L’emorragia post partum è una delle complicanze più diffuse dopo aver dato alla luce un bebè. Può verificarsi in una percentuale che va dal 5 al 15% delle gravidanze. Purtroppo è pure una delle cause principali di mortalità e morbilità materna dopo aver partorito. (altro…)

Partner in sala parto

Mar 10
Scritto da Annamaria avatar

C’è chi decide di non voler assistere, ma molti studi testimoniano l’utilità di avere il partner in sala parto. Per chi non lo avesse, capita ahimè, è comunque basilare avere accanto una persona di fiducia.

Il partner in sala parto riduce l’ansia della futura mamma, fa sì che sia per lei più facile rilassarsi in un momento tanto importante, ma a volte spaventoso, della propria vita. La donna si sente più protetta, assistita: il partner in sala parto contribuisce a dare sostegno a chi sta dando alla luce un bebè. (altro…)

Cicatrice cesareo

Mar 03
Scritto da Annamaria avatar

La cicatrice dopo il cesareo rimane. I punti di sutura agevolano la chiusura della ferita chirurgica, che avviene nell’arco di 15 giorni. Il consolidamento dei tessuti richiede, invece, alcuni mesi. Per alcune donne questo segno vuol dire vita, come per Bianca Atzei, diventata madre per la prima volta il 18 gennaio scorso, quando ha dato alla luce Noè Alexander. Per altre invece è un problema, provoca loro un disagio. (altro…)

Ancora troppe morti per gravidanza o parto

Feb 25
Scritto da Annamaria avatar

Si crede con forse estrema leggerezza che non accada più tanto, invece ci sono ancora troppe morti per gravidanze o parto. E questo non è accettabile.

Nel 2020 nel mondo 287 mila donne sono morte durante la gravidanza, al momento del parto o nelle settimane immediatamente successive: equivalenti ad un decesso ogni due minuti. Il terrificante dato è emerso dal rapporto Trends in maternal mortality redatto da diverse agenzie dell’Onu, coordinate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Dati che seguono una diversa geografia concentrandosi nell’Africa Sub-sahariana mentre un calo marcato si è registrato in Europa. (altro…)

Trucco perfetto prima del parto

Feb 16
Scritto da Annamaria avatar

Il nuovo trend che fa molto discutere è farsi un trucco perfetto prima del parto. Molte donne pare che facciano così: la ragione? Apparire belle nonostante il momento per la foto da postare sui social.

La tendenza lascia basiti molti eppure spopola su TikTok. Il trucco perfetto prima del parto, o meglio, prima dell’inizio del travaglio, fa sì che poi, col bebè tra le braccia, la fortunata appaia impeccabile.

Sul social ci sono migliaia di video di donne incinte che si sottopongono a sessioni di make-up nel letto della clinica o dell’ospedale. Una di loro scrive: “Mi sono truccata prima di partorire. Volevo che la mia bambina incontrasse la regina”. (altro…)