Parto più breve grazie all’allenamento

Il parto può essere più breve e meno doloroso grazie all’allenamento mirato. Basta farlo seguita da chi la sa lunga, come Elena Taddei, Laure in Scienze Motorie, ex atleta professionista che ha ideato un corso ad hoc per le mamme in attesa. (altro…)
Tiroidite post partum

Pancia gonfia dopo parto

La pancia gonfia dopo il parto è abbastanza normale: per tornare ad averla piatta, o quasi, è necessario almeno un mese, per alcune di noi anche più tempo. E’ comunque bene cercare di eliminare il grasso, rassodare l’addome, per ragioni soprattutto legate alla salute, e non solo alla linea, a poco a poco.
Per eliminare la pancia gonfia dopo il parto, non ci aiuta solo l’esercizio fisico, un accorgimento che può dare una grande mano è bere molta acqua, così da contrastare la ritenzione idrica, riattivare la circolazione dei tessuti ed espellere le tossine. (altro…)
Alimenti che inducono il travaglio

Ci sono diversi sistemi che inducono il travaglio in modo naturale, tra gli esercizi fisici la stimolazione del seno e il messaggio perineale. Ma sembra ci siano pure diversi alimenti che possono aiutare, gli studi sono ancora molto limitati a riguardo, ma lo dice uno specialista del settore, il dottor Vanshika Gupta Adukia.
Ultima visita prima del parto

Contrazioni parto: quando andare in ospedale

Le contrazioni del parto iniziano di solito già alla 36esima settimana di gestazione, sono quelle preparatorie. Possono durare fino a 60 secondi, a grandi intervalli di oltre 15 minuti in un arco di tempo che va fino alle tre ore. Ma quando è necessario andare in ospedale perché ormai prossime alla nascita bel bebè? (altro…)
Probiotici in gravidanza contro nausea e vomito

I probiotici in gravidanza contro nausea e vomito sono essenziali a quanto pare. Il loro uso può aiutare molto, come è emerso da uno studio condotto dai ricercatori della University of California. “Questa ricerca – spiegano gli autori – fornisce informazioni chiave circa l’impatto dei microbi intestinali sulla funzione gastrointestinale in gravidanza. Il nostro microbiota intestinale spiega perché siamo quello che mangiamo, e perché i metaboliti e i prodotti generati dai batteri hanno un impatto enorme sulla nostra salute”. (altro…)
Cromoterapia e filodiffusione per partorire meglio

La cromoterapia e la filodiffusione per partorire meglio e senza stress sono un trend sempre più attuale. L’ambiente dell’ospedale diventa più accogliente e rilassante. Anche l’Italia si adegua, l’ospedale di Forlì offre il ‘servizio’ alle donne nel suo Punto Nascita dell’Ostetricia-Ginecologia. (altro…)