Sonno prima del parto

Per una gravidanza sana è importante dormire almeno 7 o 8 ore a notte. Il sonno prima del parto, nel terzo trimestre di gestazione, è però più difficile, spesso disturbato a causa del peso del pancione agli sgoccioli. Le mamme fanno più fatica a riposare serenamente: di solito un cuscino per la gravidanza aiuta a risolvere il problema. (altro…)
Ginecologi: ‘Vaccino anti-Covid sicuro in gravidanza’

“Il vaccino anti-Covid in gravidanza è sicuro e non ci sono rischi, come dimostrato da studi scientifici, che i frammenti di mRna possano ‘arrivare’ al feto e tanto meno ‘passare’ attraverso il latte”, sottolinea all’Adnkronos Salute Elsa Viora, presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo). “Molte future mamme abbiano paura, i timori sono stati alimentati anche dalla mancanza di una presa di posizione ufficiale da parte delle nostre istituzioni sanitarie”, ammette amara. E fa un appello invitando “tutte le future mamme o a chi pensa di diventarlo a vaccinarsi”. (altro…)
Come curare punti post-parto

Quando si mette al mondo un bebè può accadere che ci siano, come conseguenza, lacerazioni che la fase espulsiva a volte provoca. Le lacerazioni avvengono sulla pelle della vulva e sulla mucosa vaginale. Se è necessaria l’episiotomia, ossia l’incisione del perineo, tutto dopo è ancora più fastidioso. Idem se si fa ricorso a un parto cesareo. Come curare i punti post-parto senza farsi prendere dalla preoccupazione o l’ansia? (altro…)
Travaglio: esame del sangue dirà inizio

Tutte potranno sapere quando si avrà il travaglio: un esame del sangue dirà il suo inizio. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Università di Stanford.
Tra un paio di anni sarà realtà: un esame del sangue dirà l’inizio del travaglio di una partoriente. Gli studiosi della Stanford University School of Medicine hanno analizzato, attraverso i segnali immunitari e biologici ricercati nei marcatori del sangue, il tempo in cui la donna incinta sarà prossima a dare alla luce il suo bebè. (altro…)
Cromoterapia in gravidanza

La cromoterapia in gravidanza è ottima. Capita spesso che le mamme abbiano l’umore altalenante per colpa degli ormoni. Sappiate allora che visualizzare un oggetto blu riuscirà a calmare e tranquillizzare. Il giallo e l’arancione regaleranno Maggione tonicità e una carica energetica super. Il viola e il verde, invece, aiuteranno nella concentrazione, saranno efficaci durante le visite ginecologiche e il momento del parto. (altro…)
Quanto costa un figlio

Sono sempre meno le coppie che procreano in Italia. Bisogna investire sui figli, è importante creare un futuro pieno di giovani, ma quanto costa un figlio nel suo primo anno di vita? Secondo alcune stime parecchio.
Secondo un’indagine realizzata da mUp Research e Norstat un figlio costa abbastanza. Il quanto si spende è evidenziato già dalla gravidanza, quando si inizia a comprare, preparandosi all’arrivo del bebè. (altro…)
Parto con il sorriso

Parto con il sorriso? Si può. In sempre più ospedali le future mamme possono somministrarsi da sole un gas analgesico che rilassa, riduce il dolore del travaglio e può anche avere effetti euforizzanti.
Il parto con il sorriso, nuova metodica di analgesia mendica nel travaglio di parto, riesce a regalare maggiore serenità alla donna grazie a una miscela di Ossigeno e Protossido d’Azoto, quest’ultimo conosciuto da tempo come gas esilarante, che la partoriente si somministra da sola tramite un dispositivo che libera l’analgesico con una valvola on-demand. (altro…)
Latte materno: cambiamenti

Il latte materno si trasforma con il passare dei giorni. I suoi cambiamenti sono visibili a occhio nudo: è vivo e matura, si modifica a seconda delle necessità nutrizionali del bambini.
E’ bello osservare i cambiamenti del latte materno. E’ opportuno anche capirli e conoscerli. Questi cambiamenti indicano quando sia importante per il bebè quotidianamente. (altro…)