Articoli taggati come ‘cane’

Bambini: come accudire i cani

Apr 10
Scritto da Annamaria avatar

I bambini molto piccoli non sanno come accudire i loro cani, che fanno assolutamente parte della famiglia. Veruska Negri, istruttrice cinofila e coadiutrice del cane, dà qualche dritta.

bambini come accudire i cani

L’esperta a Fanpage spiega come i bambini possono accudire i cani. Quali compiti possono dar loro mamma e papà riguardanti l’amico a quattro zampe. Certo, è importante che i grandi vigilino. Devono essere compiti strutturati anche in base all’età del piccolo e alla stazza dell’animale.

Come accudire i cani? “Il primo compito che possono assumere i bambini non appena iniziano a muovere i primi passi, tra il primo e il secondo anno di vita, è quello di rendersi disponibili per nutrirlo. I genitori, consapevoli che il proprio animale domestico non abbia atteggiamenti aggressivi o troppo possessivi in relazione al cibo, possono chiedere al bimbo di preparare la pappa insieme a loro e poi portarla nella ciotola dell’animale insieme. Se il cane invece tende ad essere molto geloso del suo cibo, il bimbo può osservare il genitore che gli spiega come nutrirlo”, dice la Negri.

L’istruttrice poi aggiunge: “Quando il bambino cresce e diventa adolescente, con molta probabilità sentirà l’animale più suo, quindi può portarlo a passeggio. In questo caso però bisogna valutare le capacità fisiche del ragazzo e la stazza e l’indole dell’animale. Un altro modo per prendersi cura del proprio animale, dopo che lo si conosce da tempo, piò essere mettere in guardia gli amici, se si tratta di un animale adottato che è spaventato dagli umani, può invitarli a non avvicinarsi per esempio oppure spostare l’animale in un altro luogo per giocare con i propri amici”.

Bambini: rispetto animali va insegnato sin da piccoli

Gen 24
Scritto da Annamaria avatar

I bambini che crescono con gli animali sviluppano maggior empatia nei confronti anche degli altri. Sono fermamente convinta di questo, lo dicono molti studi. Sottolineano anche che il rispetto per gli animali stessi va insegnato sin da piccoli.

Samantha De Grenet, ambasciatrice della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, testimonial anche di una campagna per l’abbandono, ha fatto così con suo figlio Brando. La showgirl, conosciuta dal pubblico da anni, anche concorrente del GF Vip, a Kodami spiega: “Sono cresciuta in una famiglia dove il rispetto per l’animale, il rispetto per qualsiasi creatura vivente, è stato inculcato sin da piccoli. Il cane di mio figlio Brando. Si chiama BDog ed è un Golden Retriever che ci è stato regalato da un’amica di famiglia. E’ entrato in casa perché mio figlio da piccolo aveva paura dei cani: ho pensato che l’educazione, quando si parla di rapporto con gli animali, è fondamentale e così quando a questa mia amica è nata una cucciolata e mi ha detto di prendere un cucciolo siamo andati a vederli. Uno dei cuccioli è salito in braccio a Brando: posso dire che è il cane che ha scelto Brando. Però il mio consiglio alle persone che vogliono prendere un animale è quello di andare al canile: ci sono degli animali che aspettano solo di essere amati e di ricambiare”. (altro…)

Bambini e cani: regole di convivenza

Mag 26
Scritto da Annamaria avatar

I bambini e i cani vanno d’accordo, ma ci sono regole di convivenza se tutto vuoi che vada al meglio tra tuo figlio e il vostro amico a quattro zampe.

Le regole di convivenza riguardanti i bambini e i cani sono necessarie per essere dei genitori e proprietari di un animale responsabili. Se non avete ancora un cane e non siete in grado di essere presenti in maniera continuativa quando il piccolo interagisce con lui, non affrettatevi: aspettate che vostro figlio abbia almeno 6 o 7 anni. E’ meglio: i più piccoli fanno più fatica a distinguere ciò che è giusto da quello che è sbagliato e potrebbero involontariamente fare qualcosa che potrebbe innervosire il pelosone. (altro…)

Un cane fa bene alla salute

Ago 25
Scritto da Annamaria avatar

Avere un cane fa bene alla salute. Lo dico da persona che ama gli animali e che da sempre ne ha almeno uno in casa. Oltre a tutti i benefici che un quattro zampe porta nel rapporto con i bambini, sappiate che migliora pure il nostro stato fisico, lo certifica uno studio condotto dal dipartimento di Medicina cardiovascolare della Mayo Clinic di Rochester (Usa) e dall’ospedale universitario Sant’Anna di Brno, in Repubblica Ceca a cui hanno partecipato pure tre ricercatori dell’Università di Catania. (altro…)

Regalare un cucciolo

Dic 21
Scritto da Annamaria avatar

Regalare un cucciolo a Natale è bellissimo. Uno studio condotto da Bill Hesselmar dell’Università svedese di Goeteborg ha dimostrato che maggiore è la frequenza di contatto con animali domestici, a esempio cani e gatti, da piccoli, minore è il rischio di sviluppare allergie per i bambini, nonché anche eczema e asma.

Prima di regalare un cucciolo di animale, però, pensateci bene, perché bisogna tenere ben presente che non è un oggetto. Come sottolinea l’Empa di Treviso. (altro…)

Bambini e cani: regole di convivenza

Mag 20
Scritto da Annamaria avatar

Bambini e cani possono e devono stare bene insieme, ci sono alcune regole di convivenza da rispettare perché tutto vada per il meglio.

Tra le regole di convivenza tra bambini e cani, affinché ogni cosa fili liscia, sicuramente al primo posto c’è la suddivisione degli spazi. E’ necessario che entrambi abbiano degli spazi personali. I quattro zampe devono avere giochi, cuccia, ciotola del cibo e dell’acqua. I piccoli la loro stanza e tutto quel che deve rimanere privato e pulito.  (altro…)

Cani e bambini, inseparabili

Nov 28
Scritto da Annamaria avatar

bambini-cani-inseparabili

Cani e bambini diventano amici inseparabili. I cani in una casa portano gioia e insegnano tanto. Anche agli adulti. Certo, io ne sono convinta perché ho sempre avuto cani in casa, uno ora, Chloe, ma pure fino a quattro… Vi assicuro, però, che è così in assoluto.

Con il Natale alle porte, se volete rendere felici i bambini potete pensare di regalare loro uno tra i tanti cani purtroppo abbandonati. Ce ne sono moltissimi di cuccioli ‘trovatelli’. Una volta a contatto, vedrete, saranno inseparabili. Badate bene, però, i cani non sono giocattoli da usare e poi, al primo viaggio o al primo problema, mettere da parte o ‘buttare via’.
Crescere insieme a un cane è una grande opportunità per un bambino – dicono gli esperti – La presenza dei genitori è sempre necessaria, specie nei primi tempi, per evitare incomprensioni tra il cucciolo d’uomo e il quattro zampe”.
(altro…)

Un cane contro l’asma nei bimbi

Nov 03
Scritto da Annamaria avatar

cane-contro-asma-bimbi

Il cane sembrerebbe essere un buon rimedio contro l’asma nei bimbi. La notizia mi riempie di gioia, in quento orgogliosa ‘canara’, amante dei quattro zampe, che senza un ‘Fido’ in casa non riesce proprio a stare.
Uno studio svedese della Uppsala University ha affermato che il cane contro l’asma nei bimbi è super. Secondo la ricerca i bambini cresciuti vicino a un cagnolone nel corso del loro primo anno di vita, hanno una bassa probabilità di sviluppare l’asma. La ricerca, pubblicata su Jama Pediatrics, ha esaminato circa un milione di bambini nati fra gennaio 2001 e dicembre 2010. I risultato hanno parlato chiaro: i bimbi che hanno vissuto con un cane accanto hanno il 15% di probabilità in meno di contrarre questa patologia respiratoria rispetto agli altri che il cane non l’hanno mai avuto. (altro…)