Accettare il proprio corpo in gravidanza

Capita. Accade che alcune donne non siano contente del cambiamento del loro aspetto incinta. Invece è necessario accettare il proprio corpo in gravidanza, con tutti i suoi mutamenti. Lo dice anche la ballerina Giulia Pauselli, volto di Amici, 32 anni, che sette mesi fa è diventata mamma di Romeo, avuto dal coreografo e danzatore Marcello Sacchetta. (altro…)
Babysitter natalizi

I babysitter natalizi sono spesso improvvisati. In questi giorni di festa non è facile se si deve uscire la sera, lasciare i propri bimbi alla solita ‘tata’. E così ecco che ci rivolgiamo ai babysitter natalizi, improvvisati…
I babysitter natalizi sono, ad esempio, la vecchia zia che generalmente vediamo poco perché vive altrove ed è venuta a trovarci o l’amica di lunga data che non ha figli e lavora sempre, ma adesso è libera. (altro…)
Giochi anti pioggia

I giochi anti pioggia sono quelli da fare in casa quando fuori non si può andare. In famiglia, con gli amichetti, si può trascorrere qualche ora di divertimento senza videogames e tv.
Sono moltissimi i giochi anti pioggia da poter mettere in pratica. Tra i tanti che mi vengono in mente, c’è Inventa la storia.
Un giocatore dà il via inventando l’inizio di una storia: “C’era una volta un bambino con i capelli biondi e gli occhi blu…”. L’altro giocatore aggiunge un altra frase e continua la storia: “Il bimbo era nato con un maso lunghissimo con il quale poteva sentire gli odori da molto lontano…”. E, via, via, si va avanti. Non ha un vincitore, ma è molto divertente e fa venir fuori storie davvero belle e spiritose. (altro…)
Cani e bambini, inseparabili

Cani e bambini diventano amici inseparabili. I cani in una casa portano gioia e insegnano tanto. Anche agli adulti. Certo, io ne sono convinta perché ho sempre avuto cani in casa, uno ora, Chloe, ma pure fino a quattro… Vi assicuro, però, che è così in assoluto.
Con il Natale alle porte, se volete rendere felici i bambini potete pensare di regalare loro uno tra i tanti cani purtroppo abbandonati. Ce ne sono moltissimi di cuccioli ‘trovatelli’. Una volta a contatto, vedrete, saranno inseparabili. Badate bene, però, i cani non sono giocattoli da usare e poi, al primo viaggio o al primo problema, mettere da parte o ‘buttare via’.
“Crescere insieme a un cane è una grande opportunità per un bambino – dicono gli esperti – La presenza dei genitori è sempre necessaria, specie nei primi tempi, per evitare incomprensioni tra il cucciolo d’uomo e il quattro zampe”.
(altro…)