A Milano per i bimbi c’è Biancoinverno

Il Comune di Milano pensa ai più piccoli. Con il freddo, non è detto che debbano starsene dentro casa davanti alla tv. Ecco arrivare, grazie alla rassegna Biancoinverno, un mare di iniziative per farli divertire.
Il Bianco Weekend presenta attività gratuite in tutte le zone cittadine meneghine. “ll senso di questi Bianchi week-end – ha dichiarato Chiara Bisconti, assessora al Tempo Libero – è portare in tutta la città spettacoli di qualità, curati e divertenti”.
Il calendario è suddiviso, appunto, per weekend:
15 e 16 dicembre alle 14.30 alle 18.30
Piazza Gabrio Rosa (sab 15) e Parco Ravizza Via Bach (dom 16) (altro…)
Natale 2012: il regalo più cool è il tablet

Lo confesso, grazie a un marito super tecnologico e che ha sempre la voglia di spendere in gadget nuovi, mia figlia, che tra meno di un mese compirà 6 anni, ha già il suo iPad da un bel po’. E’ il primo della serie. Sopra ha musica, film e un mare di app dedicate a giochi e apprendimento. Bibi è fortunata, perché il ‘giocattolo’ di Apple non è certo economico… Però un tablet per i più piccoli esiste e, a quanto sento, sarà uno dei regali più richiesti di questo Natale 2012.
Clementoni ha creato il Clempad con tecnologia Android che si può acquistare a circa 140 euro. Nasce già corredato da app educative e giochi. (altro…)
Per giocare con Merida la ribelle anche a casa…

Se non avete ancora portato i vostri piccoli a vederlo al cinema, fatelo presto, “Ribelle – The Brave” a me e a Benedetta è piaciuto tantissimo, come vi ho già spifferato in un altro post. Se, invece, avete voglia di far giocare i pargoli anche a casa con Merida, nei Diney Store e in libreria troverete tante proposte interessanti. (altro…)
Natale 2010, ecco i giochi più venduti

Il trend è ormai farli all’ultimo istante, ma tra i bimbi vincono i giochi tradizionali: bambole, Barbie e Lego. Nelle letterine a Babbo Natale sono loro a farla da padrone. Poi ci sono le new entry che, a sopresa, come ho già scritto, diventano introvabili, come nel caso del Pony Toffee, quello che interagisce e fa capire al piccolo se ha fame, se ha sonno o se vuole essere spazzolato. Muove la testa, gli occhi, le orecchie e il muso. Ma pure il cane San Bernardo che cammina si siede e si muove come un quattro zampe vero o il gatto interattivo, Lulu, che fa le fusa e si gira a pancia in su… (altro…)
Babbo Natale deve portare solo giochi sicuri…!

I nostri piccoli devono ricevere sempre e solo giochi sicuri, in caso contrario è a rischio la salute del bimbo. Con il Natale alle porte arrivano i consigli degli esperti grazie all’Adnkronos Salute.
Tra le cause maggiori che portano i bambini durante le festività al pronto soccorso ci sono inalazione o ingestione di piccoli oggetti, reazioni allergiche ai materiali, giocattoli appuntiti o taglienti. Al Bambin Gesù di Roma tra il 15 novembre 2009 e il 7 gennaio 2010 si sono registrati 277 accessi al pronto soccorso per infortuni di questo tipo, tutti avvenuti in casa. “I casi più frequenti – spiega Antonino Reale, responsabile del pronto soccorso pediatrico dell’ospedale – sono legati ai traumi, circa 200, dovuti a giochi appunti o taglienti o a cadute da pattini o skate. Ma anche per inalazione o ingestione di corpi estranei, piccoli oggetti: gli occhi di un pupazzo di peluche, le palline di polistirolo, le pile a bottone. Non vanno trascurate le ferite prodotte da giocattoli ridotti in pezzi o le reazioni allergiche ai suoi componenti”. (altro…)
Disegni con i sassi (e non solo)

Cominciano le giornate di pioggia e, ahimè, quando i bimbi sono costretti a stare a casa bisogna scovare qualche idea per tenerli impegnati in modo costruttivo, senza abbandonarli davanti alla tv.
Ora che Bibi ha quasi quattro anni, gli spunti creativi aumentano. Lei adora i sassolini piatti, quelli che, sì, è facile trovare i spiaggia, ma che è possibile pure raccogliere nei vialetti. Con un po’ di colla, dei colori a tempera e il cartoncino ho organizzato una sessione artistica niente male. Abbiamo fatto alcuni quadretti carini, carini. Basta un bel grembiule impermeabile, per non combinare disastri (i colori a tempera è difficile mandarli via dai vestitini…). (altro…)
Festa della Mamma, in famiglia è più bella!

Domenica 9 maggio augurissimi a tutte le mamme, me compresa!
E se molte di voi si rallegreranno per i regalini dei vostri bimbi, fiori, torte e quant’altro, un consiglio: trascorrete l’intera giornata con loro.
Il sole di maggio dovrebbe aiutare, senza incorrere nel traffico di chi vuole correre al mare per il primo sole. Meglio andare al parco in bici o per un bel pic-nic.
In una bustona basta mettere palla, giochi vari per combattere la noia. In molte città, poi, le iniziative sono molteplici, basta leggere sui giornali o fare un giro nel web, nei siti dei Comuni, per scoprire quali e quante ce ne sono. (altro…)
Oggi piove, che si fa?

Anche con l’arrivo della bella stagione, non mancano le uggiose giornate di pioggia, come oggi, ad esempio… Cosa fare per non far annoiare il proprio bambino???
Certo, c’è la televisione, ma piazzarlo davanti a megaschermi a vedere i cartoni non è il massimo, anche perché, quando il piccolo guarda un film, è sempre meglio stargli accanto 1) per aiutarlo a capire, 2) per condividere l’esperienza insieme a lui. E senza esagerare.
Ci sono tanti giochi da fare con il proprio bebè, per divertirlo e divertirci insieme. (altro…)