Regali bambini: smartphone

Tra i regali ai bambini per Natale ci sono sicuramente gli smartphone. Loro li chiedono, sempre prima, e noi genitori glieli compriamo. Ora, mia figlia lo ha, lo ha ricevuto lo scorso anno. Aveva 11 anni, ne ha infatti appena compiuti 12. Devo ammettere, con mio grande disappunto, che è stata una delle ultime tra le bambine che conosce e frequenta, ad averlo. Tutte lo possedevano già dagli 8 anni.
Io sono tutto fuorché una ‘bacchettona’, anzi. Ma credo sia giusto che aspettino. Anche ora spesso mi pento di averglielo dato tra le mani. (altro…)
Regalare un cucciolo

Regalare un cucciolo a Natale è bellissimo. Uno studio condotto da Bill Hesselmar dell’Università svedese di Goeteborg ha dimostrato che maggiore è la frequenza di contatto con animali domestici, a esempio cani e gatti, da piccoli, minore è il rischio di sviluppare allergie per i bambini, nonché anche eczema e asma.
Prima di regalare un cucciolo di animale, però, pensateci bene, perché bisogna tenere ben presente che non è un oggetto. Come sottolinea l’Empa di Treviso. (altro…)
Segnaposto Babbo Natale

I lavoretti fai da te entusiasmano mia figlia e, credo tutti i bambini. Per le festività, con tanti pranzi e tante cene in famiglia, sono necessari i segnaposto a tavola, quelli di Babbo Natale sono ancora più belli.
I vostri figli saranno felici di dare il loro tocco alla tavola imbandita. I segnaposto Babbo Natale li renderanno euforici. E allora diamoci da fare e realizziamoli insieme a loro!
Per fare i segnaposto Babbo Natale occorre avere innanzitutto delle comuni mollette da bucato di legno. Se quelle di plastica hanno sostituito le vostre, non c’è problema: andando in un negozio specializzato in articoli per la casa le troverete sicuramente. Facciamo la lista:
mollette di legno;
tempera di colore rosso; (altro…)
Libri per bambini perfetti per Natale 2018

Ancora una volta torno a parlare dei libri per bambini perfetti da trovare sotto l’albero per Natale 2018. Con il ritorno di Mary Poppins al cinema (e a teatro con il musical) ecco diventare attualissimo il romanzo scritto nel 1934 da Pamela Lyndon Travers, ora con le illustrazioni di Lauren Child che ricrea con le immagini l’atmosfera degli anni Trenta usando la tecnica del collage con le stoffe. Tra i libri per bambini perfetti per Natale 2018, sicuramente tra i più gettonati. Adatto, però, dai 9 anni in su ed edito da Rizzoli. (altro…)
Cupcake di Natale

Per realizzare i cupcake di Natale in casa vi occorrerà avere:
220 grammi farina 00
180 grammi zucchero
220 grammi burro (altro…)
Babbo Natale, i dubbi dei bambini

Babbo Natale esiste, i regali li porta a chi crede ciecamente in lui. I dubbi dei bambini sul fatto che sia reale o meno arrivano intorno agli 8-9 anni. “Verso gli 8-9 anni i bambini iniziano ad avere dei dubbi sull’esistenza o meno di Babbo Natale. Ma come gestire la cosa? I genitori non devono dire mai bugie”, spiega all’Adnkronos Salute il pediatra Italo Farnetani, professore ordinario alla Libera università degli Studi di scienze umane e tecnologiche di Malta. (altro…)
Natale 2018, torna la Pigotta

Natale 2018 è ormai vicinissimo, tra tanti doni, scegliamo sempre più frequentemente quelli solidali. Anche quest’anno torna la Pigotta, la bambola di pezza dell’Unicef che salva i piccoli poveri. Nei prossimi giorni sarà possibile adottarne una e aiutare milioni di bimbi.
Torna la Pigotta, come ogni anno, anche in questo Natale 2018. Oltre che nelle piazze, dove i volontari vi aiuteranno ad adottarne una, sarà disponibile pure pressi i Comitati provinciali Unicef. (altro…)
Dieta pre-natalizia per non ingrassare

Care mamme, come me temete la bilancia dopo le festività? E allora sarà meglio fare una dieta pre-natalizia per non ingrassare e mantenere la linea al top.
Vari studi dicono che in questo periodo si mette su almeno mezzo chilo (se non di più), quindi è una buona idea fare qualche sacrificio prima di Natale, Capodanno ed Epifania. La dieta pre-natalizia per non ingrassare non è così catastrofica .“Se ci sono delle necessità mediche come diabete, colesterolo e sovrappeso – conferma Pietro Antonio Migliaccio, presidente della Società italiana di scienza dell’alimentazione (S.I.S.A.) a La Repubblica – è una buona idea seguire una dieta pre-natalizia anche se bisogna ricordare che questi soggetti devono stare attenti sempre a ciò che mangiano e anche durante le feste natalizie”. (altro…)