Articoli taggati come ‘neonato’

Prevenzione e screening per ridurre patologie vista neonati

Ott 11
Scritto da Annamaria avatar

La prevenzione e lo screening sono basilari per ridurre il rischio di patologie della vista relative al neonato. Il 13 ottobre 2022 decorre la Giornata Mondiale della Vista, promossa dall’International Agency for the Prevention of Blindness (IAPB), con l’intento di concentrare l’attenzione mondiale sull’importanza della cura degli occhi. Il focus è accrescere la consapevolezza di ognuno e garantire che la cura degli occhi sia accessibile, inclusiva e alla portata di tutti, ovunque.

La prevalenza della cecità in età pediatrica varia da 3 per 10.000 bambini nei Paesi ad alto reddito, a 10 per 10.000 nei Paesi a basso reddito. La cataratta congenita rappresenta una delle cause più frequenti di cecità infantile (10-15%). La prevenzione e lo screening aiutano, per ridurre le patologie della vista dei neonati sono fondamentali. (altro…)

Osteopatia pediatrica

Ago 04
Scritto da Annamaria avatar

L’osteopatia è una tecnica ottima anche in età pediatrica per trattare alcune patologie che possono manifestarsi pure quando il bebè ha poche settimane di vita. E’ una tecnica dolce e poco invasiva con tecniche studiate apposta per il corpo dei neonati: è necessario rivolgersi solo agli specialisti, chiaramente.

Se durante il parto naturale, magari piuttosto lungo e doloroso, il piccolo ha subito alcuni traumi, soprattutto riguardo al cranio (leggermente deformato), si fa ricorso all’osteopatia pediatrica.

L’osteopatica pediatrica è utile anche quando ci sono disturbi del sonno, irritabilità del poppante, coliche, reflusso gastroesofageo, otite, difficoltà di suzione. (altro…)

Sciopero del poppante

Lug 31
Scritto da Annamaria avatar

Alcune mamme vanno in crisi, si preoccupano e lo stress sale a mille. Lo sciopero del poppante è l’espressione che si usa quando il neonato non vuole più ciucciare e quindi assumere il nutrimento necessario per sopravvivere. Il piccolino diventa nervoso, irrequieto e si stacca dal capezzolo o non ha alcuna intenzione di attaccarsi.

All’inizio, prima di pensare allo sciopero del poppante, la madre crede che il suo latte sia ‘finito’, ma non è così. E inizia per lei un vero incubo.

Lo sciopero del poppante può essere scatenato da alcuni fattori imprevisti: (altro…)

Task Force per salute neonati prematuri

Giu 21
Scritto da Annamaria avatar

Una squadra di esperti per meglio garantire la salute dei neonati prematuri, una Task Force,  l’ha istituita la SIN, Società Italiana di Neonatologia. Tutto per cercare di assistere al meglio ogni fase dell’inizio vita del bambini e curare contemporaneamente il benessere dei genitori.

Viola è una bimba nata dopo soli 6 mesi di gravidanza. Ha lasciato troppo presto, e all’improvviso, l’ambiente caldo e protettivo dell’utero. Non è pronta per l’ambiente esterno, ma ha coraggio e forza da vendere. A maggio 2022, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ha istituito una Task Force per tutelare  la salute dei neonati prematuri, dedicata a garantire la massima possibilità di sopravvivenza e qualità di vita ai bambini come Viola, attraverso la diffusione ed applicazione degli Standard Assistenziali Europei per la Salute del Neonato, una raccolta di raccomandazioni sulle migliori modalità assistenziali per i neonati e le loro famiglie, valutate alla luce delle più avanzate evidenze scientifiche.  (altro…)

Kangaroo Care: benefici a 20 anni dalla nascita

Mag 13
Scritto da Annamaria avatar

La Kangaroo Care regala benefici a 20 anni dalla nascita. Importante strumento per il neonato per superare il distacco dalla madre e per i genitori, che acquisiscono più fiducia ed autostima, consapevoli che stanno facendo qualcosa di positivo per il loro bambino, consigliata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la Kangaroo Care (KC), il contatto pelle a pelle tra mamma o papà e neonato, è importantissima.

In occasione della Giornata Mondiale della Kangaroo Care, che si celebra il 15 maggio, la Società Italiana di Neonatologia (SIN), mette in risalto l’estrema importanza di protocolli condivisi per la KC all’interno dei punti nascita, elementi strutturali che consentano di svolgere al meglio questa attività e la necessità di corsi di aggiornamento regolarmente ripetuti nel tempo per tutti gli operatori sanitari. (altro…)

Come far dormire neonato

Mag 11
Scritto da Annamaria avatar

E’ la domanda che più assilla le mamme stanche dopo il parto, soprattutto quando il bebè, capita, scambia il giorno con la notte: come far dormire un neonato? Sappiate che il problema potrebbe aiutarvi a risolverlo la Tata del Sonno, all’anagrafe Elena Biondi, seguitissima anche sui social.

Diventa tutto più facile con i suoi consigli e si scopre così come far dormire il neonato che finora di chiudere gli occhi non ne aveva proprio voglia. La Tata del Sonno da sempre consiglia un approccio gentile, lo chiarisce pure nel suo libro, in uscita il 31 maggio prossimo, I consigli della tata del sonno – Orari, pisolini e poppate tra 0 e 4 mesi, edito da Fabbri Editori. (altro…)

Bebè in aereo: da quando?

Mag 01
Scritto da Annamaria avatar

Da quando si può portare un bebè in aereo? Ora che l’estate si avvicina e i viaggi permettono nuovamente di volare anche dall’altra parte del mondo, dopo due durissimi anni di pandemia, le mamme e i papà prima di prenotare è meglio che si informino.

Un bebè in aereo si può portare da quando è piccolissimo. Se non sono presenti patologie particolari per cui volare sarebbe sconsigliato, l’età del primo volo varia a seconda delle compagnie: alcune partono da una settimana di vita del bebè, altre dai 15 giorni.  (altro…)

Fasciatoio portatile

Apr 03
Scritto da Annamaria avatar

Il fasciatoio portatile, che, avendo le capacità e la voglia, si può realizzate anche da sole, è una manna dal cielo per le mamme, uno di quegli oggetti indispensabili per l’igiene del neonato, così che lo si possa cambiare ovunque ci si trovi.

Pratico, funzionale per il cambio del pannolino del bebè, il fasciatoio portatile è perfetto quando si esce, di va a fare shopping, in viaggio, quando si va al parco o a trovare parenti e amici. Deve chiaramente essere pieghevole, ipoallergico e facile da pulire, con la parte esterna assolutamente impermeabile. (altro…)