Mantenere stato di salute in isolamento

In quarantena come mantenere uno stato di salute ottimale? In isolamento non è facile: certo, meglio proteggersi dal Coronavirus e stare a casa, ma come fare?
Per mantenere al top lo stato di salute in isolamento bastano due regole, come consiglia il professore Vincenzo Bruzzese, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna presso l’Ospedale Nuovo Regina Margherita di Roma. (altro…)
Bambini in quarantena

In quarantena, certo, si possono fare tante cose: studiare, seguire le lezioni online, vedere serie tv e film, navigare sul web, anche allenarsi. Ma stare all’aria aperta è un’altra cosa e i bambini stanno cominciando ad avvertire questa mancanza di libertà. (altro…)
Viaggiare: tour virtuali

E’ impossibile viaggiare. Ora non si può, fisicamente, ma con la fantasia sì. E allora facciamo visitare ai nostri bambini luoghi magici, grazie ai tour virtuali. Basta avere, come la maggior parte di noi, una buona connessione Internet.
L’emergenza sanitaria dovuta ai contagi da Coronavirus invita a rimanere categoricamente a casa, così che la pandemia freni e poi finalmente abbia una fine. Pur impossibilitati a viaggiare, grazie ai tour virtuali possiamo tutti insieme, in famiglia, conoscere il mondo e magari programmare così anche le prossime vacanze. (altro…)
Vademecum Unicef bambini Coronavirus

Come parlare ai bambini del Coronavirus. Il vademecum dell’Unicef può aiutare noi genitori. “Con tante informazioni che ascoltiamo ogni giorno è comprensibile che i nostri figli si sentano in ansia. I bambini potrebbero avere difficoltà a capire quello che vedono online o in TV – o che sentono da altre persone – e quindi possono essere particolarmente vulnerabili a sviluppare una sensazione di ansia, stress e tristezza”, spiega Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia. (altro…)
Bambino Gesù: consulenze a distanza per bambini

Mamme e papà cercate di stare tranquilli, per questo l’Ospedale Bambino Gesù offre consulenze a distanza per i bambini. (altro…)
Scuole chiuse oltre il 3 aprile

Le scuole rimarranno chiuse oltre il 3 aprile. Non è ancora ufficiale, ma l’ipotesi che i bambini possano tornare da quella data in poi sui banchi è tramontata. L’emergenza Coronavirus è ancora forte, purtroppo.
Le scuole rimarranno chiuse oltre il 3 aprile, non si sa ancora fino a quando. Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, ospite di Skytg 24, spiega: “Penso si andrà nella direzione che ha detto il presidente Conte di prorogare la data del 3 aprile ma in questi giorni invito tutti alla massima responsabilità. Non è possibile dare un’altra data per l’apertura, tutto dipende dall’evoluzione di questi giorni, dallo scenario epidemiologico. Riapriremo le scuole solo quando avremo la certezza di assoluta sicurezza”. (altro…)
Coronavirus: la lettera alla Polizia della bambina di 6 anni

In questo momento tragico in cui l’emergenza Coronavirus non si arresta fa commuovere la lettera alla Polizia della bambina di 6 anni che chiama al centralino della Questura di Viterbo per dire grazie alle Forze dell’Ordine per il lavoro che svolgono in questi giorni tristi e difficili, mettendo a repentaglio la loro salute.
Il Coronavirus non perdona, soprattutto i più deboli e debilitati, Noemi vuole far sentire a questi uomini la sua voce. La lettera alla Polizia della bambina di 6 anni fa venire il magone. I nostri piccoli, chiusi in casa, sembrano essere quasi i più responsabili in istanti in cui è difficile perdere la calma. (altro…)
Alimentazione sana: regole in quarantena

Siamo bloccate a casa, i nostri ragazzi anche. L’alimentazione sana è necessaria, le regole servono soprattutto ora, in quarantena.
Non bisogna mangiare come accade a tutti noi, per noia, la fame nervosa è pericolosa. Le regole per un alimentazione sana in quarantena ci aiutano e aiutano i nostri bambini a non esagerare, a non perdere il controllo. (altro…)