Articoli taggati come ‘vademecum’

Vademecum borsa da spiaggia con bambini

Mag 25
Scritto da Annamaria avatar

Il vademecum riguardante la borsa da spiaggia con bambini al seguito è utilissimo: ci ricorda tutto, così da non dimenticare cose importantissime al mare.

Anche se questo maggio assai piovoso ha rimandato i weekend sotto il sole, ci siamo: il vademecum per la borsa da spiaggia con i bambini ci darà una mano. Ho avuto la fortuna di andare al mare all’estero due mesi e mezzo fa e, non ci crederete, un giorno sono arrivata allo stabilimento senza i teli. Ecco perché il vademecum per la borsa da spiaggia, soprattutto con bambini al seguito, andrebbe proprio stampato e portato sempre con sé.

Quando andiamo al mare dobbiamo portare con noi:

Teli da mare: meglio un paio per uno, soprattutto per i piccoli, che fanno tanti bagni e devono essere asciugati. Per mia comodità io scelgo quelli in microfibra, che occupano meno spazio. Chiaramente quelli in spugna assorbono maggiormente…

Creme solari: soprattutto all’inizio scegliete quelle con protezioni alte, se non totali, evitando così che i bambini si scottino, ma anche voi. E’ un attimo. Dopo il bagno, rimettetele ai vostri figli, anche se sono waterproof.

Stick di protezione per le labbra, che con salsedine e vento possono facilmente screpolarsi.

Pettine e/o spazzola anti nodi. La mia Bibi ha sempre avuto i capelli lunghi e senza questi oggetti, sarei stata persa.

Costume di ricambio: per i bimbi essenziale, per evitare gli arrossamenti e i fastidi rimanendo con quello bagnato addosso

Una borraccia per l’acqua: è vero che c’è il bar, così però vi sarà utile anche in auto ed eviterete di spendere tanto per avere acqua potabile e fresca da bere.

Fazzoletti monouso, meglio se quelli imbevuti, che aiutano a pulirsi meglio il faccino e le mani.

Frutta fresca e merende salutari: anche in questo caso, si può acquistare sul posto, ma avere in borsa qualcosa da mangiare quando si sta al mare con i bimbi è sempre meglio.

Cappellino: se il sole è forte, è opportuno proteggere la testa dei pargoletti. Anche per voi servirà nel caso. Potrete optare per un bel copricapo in paglia, di quelli trendy.

Occhiali da sole: anche di questi a volte non si sente l’esigenza, invece evitare le congiuntiviti è importante.

Giochi da spiaggia: così che non ci sia spazio per la noia. Io aggiungo anche un mazzo di carte. Dipende dall’età dei bambini.

Se si va al mare con neonati ricordate: pannolini di ricambio, salvagente adatto, un pagliaccetto di ricambio

Vademecum controllo peso bambini

Apr 02
Scritto da Annamaria avatar

La pandemia ha provocato uno terremoto nell’alimentazione dei nostri piccoli, che in casa hanno mangiato di più e male. Questo ha portato a far salire la bilancia. Arriva un vademecum per aiutare i genitori col controllo del peso dei loro bambini e migliorare il loro metabolismo.

L’obesità infantile è un problema irrisolto nel nostro Paese che la pandemia non ha fatto altro che peggiorare, con l’aumento del consumo di snack, di bibite e il maggior tempo trascorso davanti a pc e tablet, complice anche la DAD”, afferma Mariacarolina Salerno, presidente Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP) e Direttore dell’Unità di Pediatria Endocrinologica del Dipartimento di Scienze Mediche Translazionali dell’Università Federico II di Napoli. “È fondamentale tornare a muoversi e seguire una corretta alimentazione con ritmi e giuste quantità, perché sovrappeso e obesità che perdurano negli anni dello sviluppo, possono associarsi a complicanze anche gravi, come diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa e depressione. Ma la questione è complessa e sfaccettata e coinvolge il bambino, la famiglia e la società ed è importante non trascurare quelle forme di obesità che possono avere alla base un disturbo endocrinologico”, puntualizza Salerno. (altro…)

Mangiare sano: vademecum

Lug 28
Scritto da Annamaria avatar

Mangiare sano è importante per la salute del nostro organismo. Noi mamme dobbiamo farlo, prima, durante e dopo la gravidanza. Anche i nostri figli devono essere educati a un regime alimentare equilibrato, senza troppi stravizi, ne va della loro salute. Un vademecum può darci una mano. (altro…)

Vacanze con bambini: vademecum

Giu 20
Scritto da Annamaria avatar

Si parte! O almeno si prova a farlo. Prima di pianificare le vacanze con i bambini, meglio avere tutto chiaro: un vademecum può darci una mano.

Il vademecum per le vacanze con i bambini evita di avere delle grane, cerca di prevedere e prevenire tutto. La prima cosa: organizzazione. Dopo aver scelto la meta è necessario scegliere mezzo di trasporto, location e strutture e servizi a misura di famiglia. I bambini non devono annoiarsi, rischiano altrimenti di rovinare il viaggio pure a mamma e papà. In valigia mettere libri, colori, fogli e giochi che possano svagare i figli durante gli spostamenti. Imparare anche canzoni e filastrocche, magari da recitare insieme mentre si sta in auto o in treno, ma pure in aereo o in traghetto. (altro…)

Vademecum mare 2020

Giu 04
Scritto da Annamaria avatar

Tutti abbiamo voglia di mare, c’è anche chi ha cominciato già ad andarci con la propria famiglia. I bambini devono divertirsi in spiaggia, sarebbe innaturale non lo facessero! Ecco il vademecum mare 2020, con tutte le regole da seguire a causa dell’emergenza per il Covid-19

L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato le raccomandazioni su come comportarsi al mare per ridurre al minimo il rischio di contagio. Ecco il vademecum mare 2020 per stabilimenti e bagnanti.

Vademecum mare 2020: (altro…)

Vademecum Unicef bambini Coronavirus

Mar 28
Scritto da Annamaria avatar

Come parlare ai bambini del Coronavirus. Il vademecum dell’Unicef può aiutare noi genitori. “Con tante informazioni che ascoltiamo ogni giorno è comprensibile che i nostri figli si sentano in ansia. I bambini potrebbero avere difficoltà a capire quello che vedono online o in TV – o che sentono da altre persone – e quindi possono essere particolarmente vulnerabili a sviluppare una sensazione di ansia, stress e tristezza”, spiega Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia. (altro…)

Allattamento al seno con Coronavirus: vademecum

Mar 06
Scritto da Annamaria avatar

Arriva il vademecum per l‘allattamento al seno per le mamme con Coronavirus, o anche semplicemente che sospettino di essere state contagiate.

La Sin, società italiana di neonatologia, ha provato a dare risposta ai dubbi delle mamme sull’allattamento al seno, se contagiate da Coronavirus. compilando un vademecum, considerando però solo i dati disponibili fino al 27 febbraio del 2020. (altro…)

Allattare al seno: istruzioni per l’uso

Ott 02
Scritto da Annamaria avatar

Allattare al seno il proprio bambino è basilare, per chi ha dubbi, ecco le istruzioni per l’uso. Tutto quel che c’è da sapere sull’allattamento ce lo dice la SIN.

In occasione della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno la Società Italiana di Neonatologia (SIN), fornisce una piccola “guida” di comportamento per permettere a tutte le mamme di affrontare nel migliore dei modi un gesto d’amore istintivo e naturale, l’allattamento al seno del proprio bambino, e mantenerlo nel corso del tempo. Le istruzioni per l’uso sono utilissime. Nei primi giorni di vita, infatti, il 90% delle donne italiane comincia ad allattare al seno, ma già alla dimissione dall’ospedale la percentuale scende al 77% per poi crollare al 31% a 4 mesi e solo il 10% delle mamme continua ad allattare oltre i 6 mesi di vita. (altro…)