Olio d’oliva combatte obesità infantile

Sono sempre di più i bambini in sovrappeso. Un rimedio efficace contro l’obesità infantile ci viene da un gioiello tutto nostro, l’olio d’oliva. La combatte.
L’idrossitirosolo, una sostanza contenuta nell’olio d’oliva, migliora lo stress ossidativo, l’insulino resistenza e la steatosi epatica nei bambini in sovrappeso e affetti da fegato grasso. Lo dimostra una ricerca condotta da medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e pubblicato su Antioxidant and Redox Signaling. (altro…)
Obesità infantile: Italia seconda in Europa

Italia seconda in Europa per obesità infantile. Helpcode Italia Onlus e l’Ospedale Gaslini di Genova hanno lanciato la campagna congiunta “C’era una volta la cena” contro la malnutrizione infantile causata, in particolare, da abitudini alimentari scorrette e uno stile di vita troppo sedentario. L’obiettivo è quello di finanziare un progetto di “Assistenza ed Educazione Alimentare”, tramite un programma di cash and voucher. (altro…)
Decalogo contro l’obesità dalla gravidanza

Torno a parlare di bimbi in sovrappeso. I chili in più che mettono a rischio la salute di grandi e piccoli devono essere tenuti sotto controllo sin dall’infanzia. Per questo la Società italiana di pediatria e la Società italiana di endocrinologia Pediatrica hanno stilato un pratico decalogo contro l’obesità dalla gravidanza.
Il decalogo contro l’obesità dalla gravidanza aiuta tutti noi a mantenere un comportamento corretto, eccolo qui di seguito. (altro…)
Latte e Formaggi, essenziali per la crescita

Chi pensa che latte e formaggi incentivino l’obesità infantile cambino subito opinione: sono essenziali per la crescita. Lo certifica uno studio presentato nell’ultimo congresso europeo sull’obesità a Vienna.
Latte e formaggi sono essenziali per la crescita dei bambini.”Non ci sono prove per affermare che il consumo di prodotti caseari promuova lo sviluppo dell’obesità o aumenti l’appetito”, sottolineano i ricercatori, coordinati da Anestis Dougkas, endocrinologo dell’Istituto Paul Bocuse che sorge alle porte di Lione. (altro…)
Bambini italiani tra i più obesi d’Europa

Decalogo anti-obesità

La Società Italiana di Pediatria e dalla Società Italiana di Endocrinologia Pediatrica regala il decalogo anti-obesità per evitare problemi di sovrappeso nei nuovi nati.
Il decalogo anti-obesità dà 10 regole da osservare in ogni fase della vita per la prevenzione del sovrappeso e dell’obesità e per la tutela della salute
Il decalogo anti-obesità: (altro…)
Metformina in gravidanza

C’è un farmaco che è molto utilizzato per contrastare problemi importanti come il diabete ed i suoi sintomi. La metformina è spesso impiegata anche in gravidanza, soprattutto nel caso di donne con problemi di sindrome dell’ovaio policistico oppure di diabete gestazionale o ancora diabete di tipo 2 oppure obesità. (altro…)
Obesità in gravidanza

L’obesità è grave nella vita di tutti giorni, ancora di più in gravidanza. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato i dati allarmanti riguardo l’obesità: dal 1975 la prevalenza a livello mondiale dell’obesità è quasi triplicata e si è attestata al 13%, con un valore assoluto di 650 milioni di individui obesi al di sopra dei 18 anni; 41 milioni i bambini al di sotto dei 5 anni in sovrappeso o obesi; più di 340 milioni i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 19 anni che convivono con l’obesità. (altro…)