Articoli taggati come ‘dormire’

Metodo Estivill

Apr 23
Scritto da Annamaria avatar

Il metodo Estivill, ideato dal dottor Eduard Estivill Sancho, pediatra di Barcellona, e pubblicato nel 1996 nel libro ‘Fate la nanna’ insegna al bambino ad addormentarsi da solo. In molti tra i pediatri dicono che non sia efficace e anzi, sia pericoloso, perchè in qualche modo violento. Ma in cosa consiste?

Ecco come funziona il metodo Estivill: (altro…)

Bambini dormono poco, inizio scuola posticipato la soluzione?

Feb 07
Scritto da Annamaria avatar

I bambini dormono poco, l’inizio della scuola posticipato potrebbe migliorare le loro prestazioni ed essere la soluzione migliore. Bibi, in effetti, quando al mattino ci svegliamo presto perché entra alle 8 in punto in classe, me lo dice sempre…

“I cambiamenti di stile di vita, la luce artificiale, gli impegni sociali ci stanno togliendo momenti preziosi di ristoro e il sonno è visto quasi come un momento sconveniente che intralcia la nostra vita. Se poi la deprivazione comincia nell’età infantile, le conseguenze possono essere irreversibili sulla salute”, commenta Marco Angriman, neuropsichiatra infantile Servizio di Neurologia e Neuroriabilitazione per l’età evolutiva, Ospedale Centrale di Bolzano, a La Stampa. (altro…)

Co-sleeping

Feb 02
Scritto da Annamaria avatar

Co-sleeping sì o co-sleeping no? Dormire tutti insieme nel lettone fa bene? Ci sono varie correnti di pensiero. In molti dicono assolutamente no portando alcune obiezioni.

Ci sono dei miti da sfatare in merito al co-sleeping. Tanti studi scientifici negano l’esistenza di problemi di tipo psicologico o fisico nei bambini che dormono nel lettone o nella stanza dei genitori. (altro…)

Cambio di stagione: aiutare il sonno

Set 28
Scritto da Annamaria avatar

Con il cambio di stagione ci sono alcuni disagi da affrontare. Spesso è il sonno di ognuno di noi, meno sereno, a risentirne di più, come aiutare il fisico a vincere il malessere?

Aiutare il sonno con il cambio di stagione è assolutamente possibile, grazie anche agli integratori in commercio. “Mantenere un buono stato di vita e un’alimentazione corretta servono per prevenire i disagi del sonno legati al cambio di stagione”, spiega la dott.ssa Camilla Pizzoni, Direttore Tecnico dell’Osservatorio PoolPharma Research.

(altro…)

Bambini sempre più insonni

Feb 23
Scritto da Annamaria avatar

I bambini sono sempre più insonni. Dormono troppo poco ed è un problema. Anche mia figlia, presa tra gli impegni scolastici e la danza, tende ad andare a letto tardi. Ha solo 11 anni e, cosa ben più grave, lo ha sempre fatto. Raramente dorme quelle 10/12 ore necessarie a ogni piccolo in fase di crescita.

Sono sempre più insonni i bambini ed è allarme rosso. Lo sottolinea uno studio condotto nella Asl Rm 4 (Civitavecchia) che ha fornito i primi numeri. La ricerca coordinata dal professor Pierluigi D’Innocenti presidente di Assirem (Associazione Scientifica Italiana no profit per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno) nata nel 2013, ha interessato ottocento bambini di otto anni e i loro genitori: ben il 47% di loro, cioè 376, non dorme a sufficienza. “Si tratta di un dato estremamente preoccupante – spiega il professor D’innocenti – poiché dormire poco ha forti implicazioni con la crescita fisica e mentale, infatti durante il sonno l’organismo libera gli ormoni indispensabili per la crescita”. (altro…)

In gravidanza dormire sul fianco

Ott 17
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza negli ultimi mesi è meglio dormire sul fianco, in posizione fetale. A dir la verità io dormo abitualmente così e se non fosse che la parte destra del mio volto ne stia risentendo, così mi dice l’estetista (parla di circolazione che rallenta e pelle meno ricettiva da quella parte del viso), direi a tutte che è il ‘top’…

Nelle ultime fasi quando si è in gravidanza, comunque, è meglio dormire sul fianco e stare così. La posizione in cui si dorme potrebbe influenzare la salute del nascituro: dormire sulla schiena potrebbe arrecargli danno. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Physiology realizzato dai ricercatori dell’Università di Auckland in Nuova Zelanda. (altro…)

Bambini: regole sonno

Giu 19
Scritto da Annamaria avatar

I bambini spesso non dormono bene. Le regole del sonno sono importantissime, soprattutto in tenera età. Le hanno date medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù nel nuovo numero ‘A scuola di salute’ dedicato al sonno nei bambini.

I disturbi più frequenti in età pediatrica consistono nella difficoltà ad iniziare e mantenere il sonno e i risvegli multipli notturni. L’insonnia è un problema che colpisce tra il 10 e il 30% dei bambini. Da qui le essenziali regole del sonno. (altro…)

Insonnia in gravidanza

Giu 16
Scritto da Annamaria avatar

In tantissime soffrono di insonnia in gravidanza. Voglio darvi qualche consiglio per dormire meglio con il pancione.

L‘insonnia in gravidanza insorge per colpa del sonno leggero, c’è chi non riesce a trovare una buona posizione per riposare. Ci si mette pure lo scombussolamento degli ormoni ma anche le eventuali carenze nutrizionali, come anche il frequente stimolo a dover fare pipì e la pesantezza delle gambe.

Quanche consiglio per cercare di sconfiggere l’insonnia in gravidanza:
(altro…)