Articoli taggati come ‘ricetta’

Torta salata formaggio e pancetta

Ago 07
Scritto da Annamaria avatar

E’ ottima da portare in spiaggia per un pranzo veloce, ma anche come merenda super sostanziosa per la cena. La torta salata formaggio e pancetta, arricchita dai pomodorini, la si può realizzare in casa pure con l’aiuto dei nostri piccoli chef.

torta salata formaggio e pancetta

Per realizzare da soli la torta salata formaggio e pancetta occorre avere:

200 g farina
150 g pancetta affumicata a dadini

3 uova
5 o 6 pomodorini ciliegini 

100 ml Latte

1 bustina di lievito in polvere istantaneo per torte salate

100 gr Groviera 

60 ml Olio extravergine di oliva

100 gr parmigiano reggiano grattugiato

sale q.b.

Iniziare lavando bene i pomodorini e tagliandoli, lasciandoli poi in una ciotolina. Mischiare la farina al lievito e al parmigiano, amalgamare bene e unire pure la groviera grattugiata, la pancetta affumicata a cubetti e i pomodorini. Aggiungere l’olio extra vergine d’oliva. In un altro recipiente sbattere le uova con il latte facendole diventare spumose. Aggiungere sale e pepe. Versare, quindi, le uova nel composto di farina, formaggio e pancetta e mescolare fino a che tutto sia senza grumi e perfetto.

Imburrare e infarinare uno stampo per dolci e versare l’impasto dentro, livellare e guarnire, eventualmente, con alcuni pomodorini rimasti. Mettere in forno preriscaldato a 180° e lasciar cuocere per circa 50 minuti. Per far rimanere la torta salata con formaggio e pancetta più morbida, si può coprire, una volta in formo,. La superficie con carta di alluminio per i primi 20 minuti. Prima di servirlo ai bambini, fate raffreddare.

Clafoutis di ciliegie

Lug 25
Scritto da Annamaria avatar

Il Clafoutis di ciliegie è un dolce francese: questo frutto così amato e invitante viene affogato in un impasto liquido a base di uova, latte, zucchero e farina. Il risultato è spettacolare. I piccoli lo ameranno, se non l’hanno ancora assaggiato. Ideale per merenda, ma anche come delizioso dopo cena.

Per realizzare a casa il Clafoutis di ciliegie per 6 persone occorre avere:

  • 350 gr di ciliegie (peso totale con nocciolo)
  • 2 uova
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di farina 
  • Mezza bustina di vanillina oppure mezzo cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 50 ml di latte
  • 50 ml di panna liquida fresca
  • 1 cucchiaio di brandy (ma potete sostituire con qualcosa di non alcolico ovviamente)
  • buccia grattugiata di limone
  • buccia grattugiata d’arancia
  • zucchero a velo per guarnire

Montare con le fruste le uova con zucchero, vaniglia e bucce grattugiate degli aromi. Aggiungere panna, latte e brandy e per ultima la farina. Mescolare sempre a velocità bassa con fruste elettriche o, in caso, a mano. Imburrare una teglia da 20 Comunque e aggiungere le ciliegie senza noccioli, versare sopra i frutti l’impasto. Cuocere a 180° in forno statico ben caldo, nella parte centrale. per circa 40 minuti. Ci si accorgerà che il Claufutis di ciliegie è pronto quando si formerà quella crosticina caramellata dorata in superficie. Sfornare e lasciare intiepidire, prima di servire, spolverare sopra lo zucchero a velo,

Felafel di ceci

Lug 18
Scritto da Annamaria avatar

Piatto veloce e altamente nutriente, i felafel di ceci allo yogurt faranno la gioia dei vostri bambini con questo caldo. Per preparare 4 porzioni in casa dovrete avrete:

felafel di ceci
  • 2 lattine di ceci da 240 grammi
  • 1 cipolla piccola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere per torte salate
  • 60 grammi circa di farina “00”
  • olio di semi di arachidi
  • sale

Per la salsa dei felafel di ceci invece vi servirà:

  • 340 grammi di yogurt greco
  • 2 cucchiai di tahina (pasta di sesamo)
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • sale e pepe

Sbucciate la cipolla e l’aglio e tritateli finemente. Scolate i ceci, trasferiteli nel mixer e frullateli. Versateli in una ciotola, unite cipolla e aglio, prezzemolo, cumino, 2 pizzichi di sale, il lievito e mescolate. Aggiungete la farina e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite, mettete in frigo e fate riposare per un’ora. Intanto mescolate lo yogurt con la tahina, il succo di limone filtrato, sale e pepe. Togliete l’impasto dal frigo, aiutandovi con un cucchiaio, ricavate tante palline e disponetele su un vassoio foderato con carta da forno. Scaldate abbondante olio in un’ampia padella antiaderente, immergete i falafel, pochi per volta, e cuoceteli a fiamma media per circa 4 minuti: dovranno essere dorati in modo uniforme. Sgocciolate i falafel di ceci su fogli di carta assorbente da cucina e salateli quando sono ancora caldi. Serviteli tiepidi accompagnati dalla salsa di yogurt.

Coppa latte e menta

Lug 10
Scritto da Annamaria avatar

I bambini amano i dolci al cucchiaio in estate, come già detto in precedenza possono essere una merenda rinfrescante, ma pure sostanziosa, specialmente se accompagnati da qualche biscottino, come le lingue di gatto ad esempio. La coppa latte e menta è tipica di luglio, quando c’è il solleone. A metà mattinata o il pomeriggio è l’ideale.

coppa latte e menta

Per realizzare in casa la coppa latte e menta, cremosa e gustosa, occorre avere:

200 grammi di panna da montare

125 grammi di mascarpone

60 ml di latte freddo

50 ml di sciroppo alla menta

50 grammi di zucchero a velo

Gocce di cioccolato

Prendere sia la panna che il mascarpone pochi secondi prima di iniziare. Versare la panna in una ciotola e montarla con frusta a mano, io sono un’artigiana, o le fruste elettriche. In un’altra ciotola mescolare finemente il mascarpone con lo zucchero a velo, unire il latte. Quando sarà diventato una crema, aggiungerlo alla ciotola con la panna montata, versare anche le gocce di cioccolato. Finito questo procedimento dividere il composto in due parti uguali, un una aggiungere lo sciroppo di menta e mischiare per bene. Ora è il momento di comporre la coppa latte e menta. Sul fondo del bicchiere scelto mettere preferibilmente la crema al latte e sopra quella alla menta. Far riposare in frigo per un’oretta prima di servire.

Crostata yogurt e fragole

Lug 03
Scritto da Annamaria avatar

Col termometro su diamo spazio ai dolci estivi per stuzzicare il palato dei nostri figli. La ricetta della crostata yogurt e fragole è semplice e non vi impegnerà moltissimo. Potrete realizzarla anche insieme ai piccoli, ora liberi dai compiti e dalla scuola, volendo.

Per fare la crostata yogurt e fragole in casa occorre avere:

230 grammi di fragole

125 grammi di farina

125 grammi di panna montata

75 grammi di zucchero

75 grammi di burro 

50 grammi di yogurt

2 tuorli di uovo

un foglio di gelatina alimentare

limone

Io di solito seguo il procedimenti di Cucina Italiana. Oramai vado abbastanza spedita. Prima montare il burro con lo zucchero, poi unire i tuorli, un po’ di scorza grattugiata di limone e  impastare con la farina. Il panetto di pasta frolla ottenuto deve essere omogeneo: va messo in una ciotola e sigillato con la pellicola. Deve riposare in frigo per una mezz’ora. 

Poi stendere il panetto su un piano infarinato: imburrare e infarinare una tortiera e foderarla con la frolla. Bisogna eliminare l’eccesso di pasta e bucherellare il fondo con la forchetta. Infornare a 180 °C per un quarto d’ora, poi tirare fuori e lasciar raffreddare. 

Ammorbidire, quindi, la gelatina in acqua fredda. Portare a bollore 25 g di zucchero in 35 g di acqua, ottenendo uno sciroppo, spegnete e sciogliervi la gelatina ben strizzata. Mondare e frullare 80 g di fragole: amalgamare perciò il frullato, magari setacciato, così da essere liscio, con lo yogurt, la panna e lo sciroppo tiepido. Versare la crema realizzata nel guscio di frolla e mettere la crostata di yogurt e fragole in frigo per almeno 2 ore. Prima di servire, per decorare, pulire e affettare le fragole e disporle sulla torta.

Ricetta dolce svezzamento

Giu 05
Scritto da Annamaria avatar

Se il vostro bimbo ha meno di un anno, ecco una ricetta dolce per lo svezzamento che lo ingolosirà. E’ sempre meglio che i piccoli non mangino zucchero o il miele a quest’età: è presto risolto, bastano piccoli accorgimenti

ricetta dolce svezzamento

Per una ricetta dolce adatta allo svezzamento potete puntare sul purè di frutta. Vi occorrerà avere:

1 mela o 1 pera

Acqua

Succo di limone

Yogurt senza zucchero o ricotta

Lessate la mela o la pera, aggiungete nell’acqua, mentre lo fate, il succo di limone. Quando sarà pronta schiacciate con una forchetta la polpa, aggiungete un po’ di yogurt senza zucchero o la ricotta. Gli piacerà moltissimo.

Un’altra ricetta dolce per lo svezzamento è il tiramisù alla frutta. Fate ammollare biscotti per neonati nel succo d’arancia. Per la crema utilizzate sempre lo yogurt senza zucchero e una banana, schiacciata con la forchetta. Un una vaschetta posizionate i biscotti in fila e poi la crema sopra, alternateli con almeno due strati. Mettere in frigo per un’oretta prima di fargli assaggiare il tutto.

Un’altra idea è il budino, fatto solo con un quarto di latte e un cucchiaio colmo di maizena. In un pentolino a fuoco basso, il tutto si addenserà da solo, senza raggiungere l’ebollizione. Mettete a raffreddare in un vasetto e servitelo solo quando si sarà raffreddato.

Potrete usare anche il mixer per un curioso e squisito frappè: mezza banana, un quarto di pera o mela. Frullate il tutto e aggiungete 200 ml di latte. Anche questo piacerà tantissimo.

Sponge cake con fragole e panna

Mag 22
Scritto da Annamaria avatar

Io solo al vederla ho già l’acquolina in bocca. La sponge cake con fragole e panna è l’ìdeale per fare una bella figura e soddisfare il palato di tutti, bambini compresi. E’ adatta sia per una festicciola di compleanno in casa (o per altre celebrazioni), sia come dessert la sera.

Fare la sponge cake con fragole e panna non è così complicato. Ecco cosa serve: (altro…)

Cheesecake fit

Mag 08
Scritto da Annamaria avatar

Sono una fissata del cheesecake, il mio dolce preferito. Qui ve l’ho illustrato in mille varianti nel corso del tempo. Ora vi parlo anche di quello fit, per i bambini e pure gli adulti che si allenano e non vogliono rischiare di prendere peso. Sì, avete capito bene: si può fare..

Per il cheesecake fit in casa dovrete avere: (altro…)