Articoli taggati come ‘salute’

Allenamento pavimento pelvico

Feb 18
Scritto da Annamaria avatar

Nessuno ci pensa, spesso, ma il pavimento pelvico va stimolato, i muscoli che lo compongono aiutano durante il travaglio e il recupero dalla gravidanza, per questo l’allenamento di questa parte del nostro corpo è molto importante.

Il pavimento pelvico può indebolirsi per il forte impatto del parto, i cambiamenti di peso, anche la menopausa e la correzione del prolasso. L’allenamento, eseguendo gli esercizi di Kegel, aiuta moltissimo. (altro…)

Cibi che aiutano microbioma

Gen 24
Scritto da Annamaria avatar

Care mamme, anzi, Gomamme, avete un intestino che vi dà problemi, vi sentite stanche, avete la pancia gonfia e siete spesso di cattivo umore? Sappiate che potrebbe essere colpa proprio di questo organo che spesso trascuriamo. Dobbiamo prenderci cura del microbioma, un ‘organo segreto’ che deve avere i tanti microorganismi che lo compongono in equilibrio, questo può avvenire con cibi che lo aiutano a purificarsi.

Quali sono i cibi che aiutano il microbioma? Sicuramente le lenticchie, ricche di fibre , che danno una mano a far fuori le scorie intestinali. Anche fagioli, carciofi e banane fanno lo stesso, per questo vengono considerati probiotici. (altro…)

Bambini: tripla epidemia

Gen 13
Scritto da Annamaria avatar

Tra i bambini dilaga la tripla epidemia. I pediatri lanciano l’allarme per i piccoli affetti contemporaneamente da virus respiratorio sinciziale, influenza e Sars-Cov2. I numeri al pronto Soccorso per gli accessi in ospedale parlano chiaro.

Stefania Zampogna, presidente nazionale della Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (Simeup) sottolinea come sia i pronto soccorso sia i reparti di pediatria siano sotto pressione da Nord a Sud per i bambini colpiti da tripla epidemia. “L’invito della Simeup – dice all’Ansa la Zampogna – è innanzitutto rivolto ai genitori dei piccoli pazienti, affinché non abbandonino nei loro confronti le misure di prevenzione che bene hanno imparato con la pandemia Covid-19, ovvero: il distanziamento sociale, l’evitamento di luoghi chiusi e affollati, l’igienizzazione delle mani, tutti piccoli accorgimenti che costituiscono un’efficace barriera anche per la diffusione del virus respiratorio sinciziale, principale causa delle bronchioliti nei primi mesi di vita”. I pediatri di base e della medicina territoriale per lei devono promuovere e incentivare l’adesione alla campagna vaccinale contro il virus influenzale nella fascia pediatrica. (altro…)

Parasonnie bambini

Gen 03
Scritto da Annamaria avatar

Dormire bene è importante, anche per i più piccoli, anzi, soprattutto per loro. I risvegli, spesso associati a disagio, pianto, agitazione, possono essere definiti parasonnie. Per quel che riguarda i bambini è meglio saperne qualcosa di più.

Come scrive l’Istituto Auxologico, “le parasonnie sono un gruppo ampio di disturbi del sonno che consistono in manifestazioni indesiderate che accompagnano il sonno. In alcuni casi possono causare traumi e disturbare il riposo del bambino o di chi gli sta vicino”. (altro…)

Influenza 2022: picco tra i bambini

Nov 30
Scritto da Annamaria avatar

L’influenza 2022, quella che ci porteremo fino al 2023, è arrivata. Io ne sono già stata vittima. Il picco, però, è tra i bambini. Ci si chiede cosa fare, come curarla.

Come recita l’ultimo report settimanale InfluNet, dell’Istituto superiore di sanità (Iss), il numero di casi è in aumento. Ad essere particolarmente colpita è la fascia pediatrica, soprattutto i piccolini al di sotto dei 5 anni d’età, dai 0 ai 4 anni. Niente panico. Il picco tra i bambini dell’influenza 2022 non ci deve mettere eccessivamente in allarme. (altro…)

Bambini: vaccini anti Covid ancora raccomandati

Ott 04
Scritto da Annamaria avatar

I vaccini anti Covid sono ancora fortemente raccomandati per i bambini. Negli ultimi giorni i contagi hanno iniziato a crescere. la Società italiana di pediatria (Sip) continua a consigliare la vaccinazione.

I vaccini anti Covid sono ancora raccomandati nei bambini “anche alla luce degli ultimi dati dell’Istituto superiore di sanità (Iss) che mostrano un aumento dei casi in età pediatrica”, sottolinea Annamaria Staiano, presidente della Sip, rispondendo ai dubbi dei genitori che ancora non hanno fatto vaccinare i propri figli contro il virus Sars-CoV-2. (altro…)

Cattiva alimentazione uccide

Set 27
Scritto da Annamaria avatar

La cattiva alimentazione uccide ogni anno 97mila persone. Tutti devono scegliere una dieta sana ed equilibrata, adulti, bambini, donne in dolce attesa, anziani. Mediterranea è meglio.

La scienza ha ormai da tempo dimostrato l’importanza cruciale dell’alimentazione per il nostro stato di salute e benessere, e questo principio vale ancora di più quando l’organismo si trova in una situazione non ottimale. In presenza di una patologia l’attenzione alla nutrizione diventa un imperativo categorico. Riconosciuta dall’UNESCO nel 2010 come uno dei patrimoni immateriali dell’umanità, la Dieta Mediterranea è uno degli argomenti cardine del 5° Congresso Nazionale della SINuC in corso a Lecce in questi giorni. Tanto più che i dati parlano chiari: la cattiva alimentazione uccide. (altro…)

Scuola: regole anti Covid

Ago 31
Scritto da Annamaria avatar

L’Istituto Superiore di Sanità dà alcuni consigli per il rientro a scuola dei bambini, regole anti Covid per far sì che vada tutto bene. E’ rivolto soprattutto ai piccoli degli asili nidi e delle scuole dell’infanzia.

Le 6 regole anti Covid sono le misure più importanti da tenere a mente per un ritorno a scuola senza intoppi. Serve sempre la massima cautela contro il Coronavirus.

La prima delle regole anti Covid riguardanti i bambini è che la permanenza a scuola è consentita solo senza sintomi o febbre e senza test positivo. Poi a seguire: (altro…)