Bambini e smartphone: genitori troppo permissivi

E’ colpa nostra. Diciamolo. Lo affermo da mamma di una bambina di quasi 12 anni. I bambini stanno sempre più attaccati agli smartphone, i genitori sono troppo permissivi, è così
Prima il primato era degli Stati Uniti, dove il 92% dei bimbi usa i cellulari, ora anche in Italia stiamo messi allo stesso modo: 8 piccoli su 10 tra 3 e 5 anni sanno usare il cellulare di mamma e papà.
Bambini tecnologici con in mano gli smartphone, quasi fossero una protesi del loro braccio, la causa sono i genitori troppo permissivi dal momento che il 30% di loro usa il cellulare per distrarli o calmarli già durante il primo anno di vita, il 70% al secondo anno. Comportamenti errati e poco salutari per i piccoli, avverte il presidente della Società italiana di pediatria (Sip) Alberto Villani, che accoglie quindi con favore l’annuncio da parte del colosso cinese Tencent di introdurre nuovi sistemi per limitare l’uso dei giochi per i più giovani. (altro…)
Bambini: attenti alla pressione alta

Poesie Festa del Papà

Non è sbagliato pensare ad alcune poesie da declamare per la Festa del Papà. Mio marito in queste occasioni si commuove sempre. Sono tantissime le poesie dedicate alla Festa del Papà, sarebbe impossibile suggerirle tutte. Io, nel mio piccolo, ne ho selezionate tre. Eccole qui di seguito.
Le poesie per la Festa del Papà
Passeggiata domenicale di Gianni Rodari
Io vado a spasso per la città,
senza una mèta vago qua e là. (altro…)
Crosta lattea

La crosta lattea è una forma di dermatite seborroica infantile che si presenta sulla testa, sul viso e sulle sopracciglia dei neonati. Alcune volte può comparire pure in altre parti del corpo. La crosta lattea si presenta con una desquamazione untuosa, di colore grigio/giallastro, dovuta a un’eccessiva secrezione delle ghiandole sebacee che causa prurito. Di solito non richiede cure particolari e va via, via scomparendo da sola verso i tre mesi. In alcuni casi, però, il pediatra può prescrivere trattamenti farmacologici e cure mediche specifiche.
Non si conosce con precisione la causa dell’insorgere della crosta lattea, dato che si manifesta quando il neonato si nutre esclusivamente di latte, è stato ipotizzato un collegamento con l’alimentazione del bebè. (altro…)
Pipì a letto, come aiutare il bambino

La pipì a letto diventa un problema per i genitori e per chi lo vive in prima persona. Come aiutare il bambino diventa primario per le mamme e i papà.
Come aiutare il bambino se fa pipì a letto? Prima di tutto, cercare di non drammatizzare e di colpevolizzare vostro figlio. Poi utilizzare piccoli accorgimenti che possono dare davvero una mano a risolvere o comunque contenere il problema, in modo da far sì che il bimbo superi il tutto o almeno non lo viva con eccessivo patema d’animo. (altro…)