Giochi per Halloween

Organizzerete una festa di Halloween o un semplice pomeriggio con amichetti a casa vostra? Eccovi alcuni giochi per Halloween così che i vostri bimbi possano divertirsi un sacco.
Il primo tra i giochi per Halloween è ‘La strega è morta!’. I bambini devono avere dai 7 anni in su. Si parte da in minimo di 2 giocatori, più si è e più si ride. Dovete procurarvi acini d’uva, fagioli secchi, albicocche secche, semi di zucca, pane, gelatina dolce, un cucchiaio di legno da cucina. Servirà che una mamma si travesta da strega.
In una stanza abbassate le luci e mettete una musica ‘paurosa’. I bimbi devono sedersi a cerchio. (altro…)
Come giocare con i bambini

I piccoli spesso chiedono a noi genitori di giocare con loro. Come giocare con i bambini è importante, soprattutto per sviluppare la loro creatività nel modo migliore e conoscerli meglio.
Il sapere come giocare con i bambini permette pure a mamma e papà di rendere più solido il legame con i figli. Meglio, però, seguire alcuni consigli sul come giocare con i bambini.
E’ fondamentale creare un ambiente favorevole al gioco e lasciare che i bimbi possano decidere come divertirsi con noi adulti, chiaramente senza situazioni di pericolo. Non va bene se si gioca con i pargoletti solo perché obbligati: lo si deve fare con voglia e incoraggiare i bimbi per l’impegno profuso. (altro…)
Giochi d’acqua a Ferragosto

A Ferragosto è obbligatorio organizzare giochi d’acqua per divertirsi con i bambini.
Siete al mare? E’ davvero semplice, ma lo è ugualmente se siete in campagna o in montagna. A Ferragosto i giochi d’acqua non possono davvero mancare. Mai.
Tra i tanti giochi d’acqua da fare a Ferragosto, quello delle pignatte è irresistibile.
Chiaramente è a squadre con piccoli di diverse età o adulti e bimbi tutti insieme.
Dovete avere: palloncini, l’acqua, un rotolo di spago, piccoli giocattoli e caramelle di pari numero a quello dei palloncini. (altro…)
Giochi a squadre in spiaggia per bambini

Al mare, in spiaggia, per i bambini sono molto divertenti i giochi a squadre.
Abbiamo già parlato di come far divertire i piccoli. Ecco alcun altri giochi a squadre in spiaggia per bambini. Non ci sarà bisogno di portare oggetti vari. Niente di tutto ciò. I giochi a squadre per bambini in spiaggia sono semplici da organizzare e tutti si divertiranno moltissimo.
Il Tira tira:
I giocatori possono essere quanti ne si vuole, devono essere suddivisi in due squadre. (altro…)
Giochi in spiaggia

Tra i giochi in spiaggia, uno di quelli più sfiziosi da sempre è la gara delle cariole. Si gioca a coppie. Un bimbo trasporta l’altro che ‘cammina’ appoggiando semplicemente le mani per terra. Si traccia sulla sabbia una linea di partenza e si formano varie squadre, l’obiettivo è arrivare alla fine del percorso stabilito per primi. Si possono anche fare varie gare, se si è in tanti, con le relative qualificazioni, e poi semifinale e finalissima in cui saranno eletti i campioni.
Giochi in spiaggia a tutto spiano. Avete visto quanti sassolini piatti si trovano a riva?. I piccoli possono raccoglierli, sceglierne ognuno uno e fare una gara di tiro del sasso. Vincerà chi tra loro riuscirà a far fare più rimbalzi al suo sassolino, chiaramente. (altro…)
Giochi per bambini: bolle di sapone e plastilina

Giochi per bambini in quantità. E’ vero, con il caldo, i piccoli vogliono stare all’aperto, ma anche in un prato, ci si può divertire con le bolle di sapone o con la plastilina, da far modellare ai più piccoli.
Le bolle di sapone tra i giochi per bambini, catturano sia i pargoletti ancora in fasce che quelli più grandi. Anche per la plastilina è più o meno lo stesso. Le ricette per realizzare entrambi questi giochi per bambini è semplicissima.
Bolle di sapone:
Vi occorre avere:
Vecchi barattoli delle bolle di sapone
Un secchiello per mescolare il composto (altro…)
Giochi per bambini: esperimenti da fare a casa

Giochi per bambini sempre nuovi, perché si stancano presto, e allora perché non stupirli. Solo se potete giocare con loro però
Tra i giochi per bambini, ci sono tre divertenti e semplici esperimenti da fare a casa: l’emulsione, la reazione di aceto e bicarbonato e l’inchiostro simpatico.
I giochi per bambini spesso stancano subito, gli esperimenti da fare a casa no, stupirete i vostri figli o semplicemente metterete in pratica quel che ha già spiegato loro la maestra a scuola.
I tre esperimenti da fare a casa necessitano di poco. A casa bisogna avere:
EMULSIONE: bicchiere di vetro, cucchiaino, acqua, olio.
REAZIONE ACETO E BICARBONATO: contenitore di vetro dai bordi alti, bicarbonato di sodio, aceto di vino bianco.
INCHIOSTRO SIMPATICO: succo di limone, pennellino, foglio bianco, candela. (altro…)
Giochi per bambini in casa

I giochi per bambini da fare in casa sono molto utili, soprattutto ora, perché fa ancora sera molto presto. Capita che, pur avendo finito di fare i compiti presto il pomeriggio, fuori sia già buio e allora invece che annoiarsi, potrebbe essere bello divertirsi anche tra le quattro mura. Se non si è soli, ma con uno o più amichetti, insieme a voi si può sollazzarsi con uno tra i giochi per bambini da fare in casa tra i più dinamici, come ‘Attenti alla coda’. Con lo spago o dei nastri, abbastanza lunghi da penzolare e toccare terra, fissati alla vita a mo’ di code, bisognerà ballare a ritmo dance e cercare di impadronirsi delle ‘code’ degli altri partecipanti senza farsi portare via la proprioa. Vincerà chi avrà conquistato più code e salvato la sua.
Altro tra i giochi per bambini dagli 8 ai 10 anni da fare in casa è un classico, l’evergreen per eccellenza, ‘Nomi di cose, città e animali’. Dai 2 giocatori in su, per metterlo in pratica bisognerà avere solo carta e penna. (altro…)