Articoli taggati come ‘scuola’

Back to school: decalogo bambini per ritorno in classe

Ago 30
Scritto da Annamaria avatar

Back to school alle porte, I bambini sono pronti per il ritorno in classe? Non proprio. Il decalogo della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce alcuni consigli utili a noi genitori per rendere ai piccoli le cose più facili.

Ogni anno al momento del back to school tutti diventiamo un po’ ansiosi, grandi e piccini. Il decalogo bambini per il ritorno in classe ci insegna come affrontare al meglio l’inizio del nuovo anno scolastico. Dieci regole per riprendere il ritmo giusto e non soffrire troppo

Decalogo bambini per il ritorno in classe al momento del back to school: (altro…)

Back to school 2019: gli zaini più trendy

Ago 27
Scritto da Annamaria avatar

Il back to school 2019 è alle porte, nonostante il caldo sia tutto meno che finito. Bibi torna il classe per la terza media il 12 settembre, alcuni iniziano il 10, altri ancora addirittura il 16. Pochi giorni e la campanella suonerà nuovamente per i nostri ragazzi. Essere cool per molti di loro è indispensabile, ma quali sono gli zaini più trendy? (altro…)

Back to school 2019: zaini e astucci coloratissimi

Ago 01
Scritto da Annamaria avatar

Il back to school 2019 non è lontano. Lo so, state tutti pensando alle meritate vacanze, ma sappiate che a mia figlia ho già dovuto acquistare il diario…La tendenza degli zaini e astucci è eccentrica per portare allegria anche nei mesi grigi dell’inverno. Tutti i prodotti sono coloratissimi.

Zaini e astucci coloratissimi per il back to school 2019, sono fantastici quelli di Colourbook, una ventata di energia positiva, dalle mille sfumature, che porta gioia e quella giusta carica per affrontare l’anno scolastico nel migliore dei modi. Non c’è limite alla fantasia, che sia fluo, pastelloso, monocromatico, romantico e ‘cute’ o ‘street’ per veri bomber, ad ognuno il suo mondo, purché porti energia e creatività, anche tra i banchi di scuola. (altro…)

Certificati vaccinali: novità

Lug 10
Scritto da Annamaria avatar

Ci sono importanti novità sui certificati vaccinali: finalmente Asl e scuola si parlano. Con l’anagrafe vaccinale non saranno più i genitori a doverli presentare.

Tutti tirano un sospiro di sollievo sentendo le novità sui certificati vaccinali. Il ministero della Salute con un nota ricorda che “in riferimento alla scadenza del 10 luglio per la presentazione dei certificati di avvenute vaccinazioni per le iscrizioni scolastiche, prevista dalla normativa vigente (cosiddetta legge Lorenzin), il ministero della Salute e il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca precisano che, essendo stata attivata l’Anagrafe nazionale vaccinale, i genitori non hanno più l’obbligo di presentare la documentazione, perché il Sistema ormai automatizzato fa dialogare direttamente Asl e istituti scolastici”. (altro…)

Ragazzi: stimolanti cerebrali per prepararsi alla maturità

Giu 18
Scritto da Annamaria avatar

Mi rendo conto di pretendere molto da mia figlia, ma sapere che un ragazzo su cinque in Europa tra i ragazzi più grandicelli usa stimolanti cerebrali per prepararsi alla maturità un po’ mi fa paura. E quanto emerge dalla prima inchiesta riportata nel libro “Cervello senza limiti” della giornalista Johann Rossi Mason.

Nelle università americane dal 7 al 25% degli studenti percorre i corridoi con un portatile in mano e un blister di compresse nell’altra. Dai laboratori di ricerca e dal mondo accademico si diffonde la cultura del potenziamento cognitivo. In Europa siamo intorno al 20-30% mentre per l’Italia ancora non ci sono dati precisi. Certo è che le farmacie sono assediate da genitori che chiedono integratori per l’affaticamento cerebrale: dal fosforo al magnesio a cui vengono aggiunti antiossidanti e molecole. Per la maggior parte invece vige il ‘fai da te’: gli studenti fumano di più, fanno nottata sui libri con dosi extra di caffè, cercano energie extra nelle bevande energizzanti. Il rischio per i ragazzi è di arrivare davanti agli esaminatori sfiniti e meno lucidi.  (altro…)

Bambini, abolite sanzioni disciplinari a scuola

Mag 03
Scritto da Annamaria avatar

I bambini a scuola, quando frequentano le elementari, non potranno più essere puniti. Abolite le sanzioni disciplinari come note, sospensioni ed espulsioni. La novità è in un emendamento contenuto nella proposta di legge che reintroduce l’educazione civica nelle scuole, che abroga due articoli del regio decreto 1927 del 1928 in vigore fino ad oggi.

“Mi sembra una misura giusta, soprattutto perché stiamo parlando di bambini molto piccoli per i quali bisogna pensare ad un insegnamento basato sulla comprensione e sull’empatia”, ha dichiarato Mario Rusconi, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio, all’Agi, parlando delle sanzioni disciplinari abolite a scuola per i bambini delle elementari. (altro…)

Incubo pidocchi

Feb 17
Scritto da Annamaria avatar

Diciamolo: i pidocchi sono un incubo. Io li ho presi solo una volta da bambina. Diversamente è andata a mia figlia: infestata varie volte all’asilo, alle elementari e anche alle medie. Ora, incrocio le dita, è da un po’ che non le fanno visita… fa la seconda media, non è detta l’ultima parola. (altro…)

Bambini dormono poco, inizio scuola posticipato la soluzione?

Feb 07
Scritto da Annamaria avatar

I bambini dormono poco, l’inizio della scuola posticipato potrebbe migliorare le loro prestazioni ed essere la soluzione migliore. Bibi, in effetti, quando al mattino ci svegliamo presto perché entra alle 8 in punto in classe, me lo dice sempre…

“I cambiamenti di stile di vita, la luce artificiale, gli impegni sociali ci stanno togliendo momenti preziosi di ristoro e il sonno è visto quasi come un momento sconveniente che intralcia la nostra vita. Se poi la deprivazione comincia nell’età infantile, le conseguenze possono essere irreversibili sulla salute”, commenta Marco Angriman, neuropsichiatra infantile Servizio di Neurologia e Neuroriabilitazione per l’età evolutiva, Ospedale Centrale di Bolzano, a La Stampa. (altro…)