Bambini: sintomi asma

Come riconoscere i sintomi dell’asma nei bambini, per capire se c’è il disturbo respiratorio?
Sono 4 i sintomi dell’asma a cui i genitori devono prestare attenzione, spiegano gli esperti della Simri (Società italiana per le malattie respiratorie infantili) in vista della Giornata mondiale dell’asma 2024, che si celebra il 7 maggio.

Per la Giornata ben 53 centri di Pneumologia Pediatrica distribuiti sul territorio nazionale offriranno valutazioni spirometriche gratuite ai bambini per tutto il mese di maggio. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Società italiana di pediatria, Asmaallergia Bimbi Onlus, Federasma e Allergie Federazione pazienti Odv, Respiriamo insieme.
I sintomi dell’asma da tenere d’occhio nei bambini:
Tosse. Può essere il campanello d’allarme. Si fa più fastidiosa e insistente di notte, dopo il gioco e lo sforzo fisico, negli ambienti in cui qualcuno fuma e ha fumato e quando l’aria è più fredda.
Fischio. Si tratta di un rumore sibilante che si può udire appoggiando l’orecchio al petto del bambino o standogli vicino.
Respiro frequente. E’ utile contare quanti respiri fa il bambino in 30-60 secondi: se ha l’asma il respiro diventa più corto e frequente.
Rientramenti. La pelle che rientra tra le costole e al giugulo indica la fatica respiratoria.
Bambini: proteggerli da allergeni e inquinamento

La salute dei bambini viene al primo posto: proteggerli da allergeni e inquinamento è basilare, sia nell’ambiente esterno che in quello interno, tra le quattro mura. Gli agenti inquinanti delle aree cittadine ahimè aggravano i problemi dell’apparato respiratorio, nell’aria sono presenti elevate quantità di polveri sottili, specie nelle strade molto trafficate. (altro…)
Asma: estate sicura

Per chi soffre di asma è importante trascorrere un’estate sicura. Con sei semplici regole anche gli oltre 800mila bambini italiani colpiti da asma possono godersi le vacanze estive. L’indicazione viene dalla Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri), che ricorda come questa malattia interessi il 10% dei bambini nel nostro paese.
“Oggi grazie alle nuove terapie e a strumenti diagnostici sempre più precisi riusciamo a garantire a tutti una buona qualità di vita. – sottolinea il presidente Orio Piacentini -. Quindi anche per i pazienti più giovani la bella stagione può e deve rappresentare un momento di svago e piacere”. (altro…)
Bambini: il freddo peggiora asma

Il freddo peggiora l’asma, coprire naso e bocca con la sciarpa aiuta a prevenire gli attacchi nei bambini e non solo.
Se avete bambini con il disturbo, ricordatevi sempre che il freddo peggiora l’asma. Il rimedio è semplice, almeno per alleviare il fastidio: indossare una sciarpa che copra la bocca o il naso. In questo modo si possono prevenire gli attacchi. Lo sottolinea l’associazione britannica AsthmaUk, che ha lanciato una campagna sui social per ricordare ai pazienti questo ‘trucco’, con lo slogan “Share a #scarfie, save a life”. (altro…)
Asma: colpa dello smog

L’asma nei grandi e bambini? Tutta colpa dello smog. E’ quanto è emerso durante la giornata la Giornata mondiale dedicata all’asma (#WorldAsthmaDay).
L’asma secondo i dati dell’Oms, colpisce “tra i 100 e i 150 milioni di individui, di cui oltre 30 milioni in Europa e 3 milioni in Italia”. I bambini, che sono i più soggetti anche alle emissioni inquinanti in ambito metropolitano, per loro è colpa soprattutto dello smog. (altro…)
Bambini: 30 per cento ha asma

Sapevate che tra i bambini il 30 per cento ha l’asma? O poco meno. E’ un dato allarmante che mette in risalto quando l’asma sia più diffusa di come si pensasse.
Le stime attuali indicano una prevalenza di circa il 10% fra bambini e adolescenti. Invece è il 30 per cento tra i bambini e ragazzi ad avere sintomi riconducibili all’asma, come rivelato da un’indagine che gli allergologi hanno condotto nelle scuole. Gli specialisti hanno anche fatto negli istituti presi in esame alcuni corsi dedicati ai giovani per imparare a riconoscere questa patologia. (altro…)
Genitori fumatori: 1 bimbo su 5 li ha

I genitori fumatori che spippettano in casa senza pietà non sono affatto in calo: 1 bimbo su 5 li ha e cresce con loro, respirando il fumo passivo.
Ormai lo sanno anche le pietre che fumare fa male. Lo so anche io, che mi sono data alla ‘bionda’ elettronica. Ora mi direte: “Fa male anche quella”. Forse. Ma almeno non faccio più respirare aria malsana alla piccola. (altro…)
Sport pure per i bimbi asmatici

Basta con i falsi miti. Lo sport è ok pure per i bimbi asmatici.
L’asma, patologia che colpisce dal 5 al 10 per cento dei bambini, non è una controindicazione per lo sport. Lo si può praticare anche a livello agonistico, pensate un po’, lo dice la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (Siaip).
Sport pure per i bimbi asmatici, senza ombra di dubbio. Bisogna sfatare chi dice il contrario. (altro…)