Articoli taggati come ‘dolci per bambini’

Frittelle di banane al limone

Apr 01
Scritto da Annamaria avatar

Dovete sapere che che, quando desideravo qualcosa di goloso, tagliavo a fette una banana, la mettevo in un piatto e la condivo con zucchero e limone, come si fa con le fragole. Oggi desidero proporvi per i vostri e nostri figli una merenda ancora più stuzzicante: le frittelle di banane al limone. Come prepararle in casa?

frittelle di banane al limone

Per realizzare le frittelle di banane al limone vi occorre avere:

200 grammi di farina 00

4 cucchiaini di lievito per dolci

200 ml di acqua

2 cucchiai di olio di semi

La scorza grattugiata di mezzo limone

2 banane abbastanza mature

Un pizzico di sale

Olio di semi di arachidi per friggere

Si inizia dalla pastella: in una ciotola mescolare la farina con il lievito, il sale e la scorza di limone. Unite anche acqua e olio e mescolate tutto con la frusta. Ora sbucciate le due banane e tagliatele a fette né troppo sottili, né troppo spesse. Piano, piano unitele alla pastella, ricoprendole totalmente. Ora fate scaldare l’olio per friggere un una padella dai bordi alti. Deve essere a 180°. Prendete con un cucchiaio le banane pastellate e cuocetele, aiutandomi con la schiumarola per girarle e dorarle senza romperle. Quando le frittelle di banane al limone saranno pronte, via, via, mettetele su un piatto ricoperto di carta assorbente. Servitele ancora calde ai bambini: ne saranno entusiasti.

Tortini con Pavesini

Dic 30
Scritto da Annamaria avatar

Un dolcetto tra tanti dolci come dessert ci sta sempre bene, soprattutto se piace ai nostri bimbi. I tortini con Pavesini sono una bella idea per creare qualcosa di diverso in questo periodo di festività

Per realizzare gli squisiti tortini con Pavesini, in questo caso ben 4, vi occorre avere:

32 Pavesini

100 ml di latte intero

Zucchero a velo

150 grammi di ribes rossi

Crema pasticcera

Stampini da 125ml

Per la crema pasticcera:

500 ml di latte intero

5 tuorli d’uovo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

40 grammi di maizena

120 grammi di zucchero

Iniziate scaldando il latte in un pentolino. Intanto in una pentola mettete i tuorli, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Mescolate e unite la maizena, versate un po’ di latte e continuate ad amalgamare. Ponete la pentola sul fuoco e aggiungete il resto del latte. Fate bollire a fiamma bassa, mescolando continuamente. Quando la crema sarà pronta, mettetela in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate raffreddare, quando sarà tiepida, va in frigo per almeno un’ora.

Poi, pronta, sac-à-poche.

Foderate 4 stampini di alluminio con pellicola. Tagliate i Pavesini a misura dello stampino e bagnateli nel latte, metterli negli stampini, come si fa col tiramisù, riempite lo stampino con la crema, livellate la superficie con una spatola. Mettete in frigo, quando si saranno rassodati, guarnite i tortini con Pavesini col il ribes e lo zucchero a velo

Bombe alla Nutella

Set 30
Scritto da Annamaria avatar

Lo so, si possono concedere solo ogni tanto, ma quanto sono golose? Sto parlando delle bombe alla Nutella, una merenda che farà letteralmente impazzire i vostri bambini e i loro amici. Se avete compagnia a casa regalate ai piccoli questa sfiziosissima sorpresa, realizzandole voi a casa, senza uscire a comprare quelle già pronte.

bombe alla nutella

Per fare circa 12 bombe alla Nutella vi occorrerà avere:

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina manitoba
  • 200 g di latte intero
  • 100 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • 1 cucchiaino di sale
  • Nutella qb
  • zucchero a velo per spolverizzare
  • olio di semi di arachidi per friggere

Versate le farine in una ciotola capiente. Se avete la planetaria meglio ancora, altrimenti servirà un po’ di olio di gomito. Aggiungete lievito, metà del latte, semi di vaniglia, uovo e zucchero. Lavorate con la frusta a bassa velocità, unendo il latte restante a filo, fino aquando non sarà tutto amalgamato. A questo punto con la planetaria montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti circa aggiungendo il burro a cubettini poco alla volta e da ultimo il sale. Fate lo stesso anche se state facendo con frusta a mano.

Quando l’impasto sarà liscio ed elastico, mettetelo all’interno di un contenitore. Copritelo con la pellicola alimentare e lasciate lievitare nel forno spento per circa 2 ore, dopo rovesciatelo sulla spianatoia appena infarinata. Stendetelo quindi col mattarello, lo spessore deve essere circa 1 cm. Ricavate, anche solo con un bicchiere, 12 dischi, disponeteli su carta forno, copriteli con un canovaccio e fateli lievitare per altri 45 minuti.

Friggete le bombe in olio di semi a 165° girandoli su entrambi i lati per 4 minuti ciascuno. Scolateli con un mestolo forato e fateli asciugare su un piatto con carta da cucina. Mettete quanta Nutella vorrete dentro usando una sac à poche, praticando un foro laterale. Poi guarniteli con lo zucchero a velo. Le bombe alla Nutella sono pronte

Baci di dama con mele

Gen 16
Scritto da Annamaria avatar

I baci di dama con le mele e le mandorle possono essere una ricetta ghiotta per i bambini. Potete fare i biscotti insieme ai vostri piccoli, che si improvviseranno chef e ne gioiranno moltissimo. Pochi e sani ingredienti e il gioco è fatto.

Per realizzare i baci di dama con mele a casa occorre avere: (altro…)

Frittelle di castagne

Ott 26
Scritto da Annamaria avatar

I marroni mi piacciono a dismisura. Anche Bibi ne è golosa. Per questo oltre ai dolci classici, adoro anche fare in autunno le frittelle di castagne.

La ricetta delle frittelle di castagne è semplice e ci prende massimo una mezz’ora. Per realizzarla in casa occorre avere:

115 grammi di farina di castagne

100 ml di acqua calda (altro…)

Pastiera con il riso

Mar 26
Scritto da Annamaria avatar

La pastiera è un grande classico di Pasqua che spesso piace pure ai bambini. La ricetta salernitana è con il riso, al contrario di quella con il grano, che la tradizione fa nascere a Napoli.

Per realizzare la pastiera con il riso in casa occorre avere:

Per la pasta frolla:

 120 gr di farina di riso

 80 gr di farina di mais

 1 uovo (altro…)

La Torta Arcobaleno

Apr 02
Scritto da Annamaria avatar

torta-arcobalenoLa torta arcobaleno bellissima, coloratissima e divertentissima. Andiamoci giù forte con i superlativi, il dolce merita ed è l’ideale per festeggiare ad esempio un compleanno del vostro piccolo.

La torta arcobaleno è composta da tanti strati di pan di spagna di ben sei colori diversi che si alternano con una gustosissima crema bianca di vaniglia e yogurt. Alternando gli strati e quindi i colori, si crea visivamente lo stesso effetto degli archi dell’arcobaleno. Per una torta arcobaleno perfetta di solito si parte dal colore rosso, poi si passa via, via all’arancione, al giallo, al verde, al viola e al blu.

INGREDIENTI PER LE BASI COLORATE
10 uova medie
250 ml panna fresca liquida
30 gr di miele
300 gr di farina tipo 00
420 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
12 gr di lievito chimico in polvere
Coloranti alimentari in pasta o gel: arancione, rosso, blu, verde, giallo, viola (altro…)