Articoli taggati come ‘scuola’

Materiale scolastico, quanto mi costi?

Set 06
Scritto da Annamaria avatar

scuola

Prima gli acquisti per zaini, astucci, diari, quaderni grembiuli e quant’altro servisse ai nostri figli per la scuola avveniva tra giugno e luglio. Quest’anno, con la crisi in atto che non dà tregua e ci svuota portafogli già piuttosto vuoti, ha avuto un ritardo. Mamma e papà hanno iniziato a fine agosto, al rientro dalle ferie e continuano in questi giorni. Il tutto per evitare di incidere sul già esiguo ‘malloppo’ messo da parte per partire per le vacanze. (altro…)

Ritorno a scuola: come vestirli

Set 05
Scritto da Annamaria avatar

A mia figlia piace essere trendy, a modo suo, certo, a volte con scelte che cerco di indirizzare perché non pienamente condivise. Ora, con il ritorno a scuola, va bene la moda, ma sono soprattutto praticità, comodità e scelte economiche a farla da padrone.

Gli abiti devono essere abbastanza larghi per essere indossati facilmente, non troppo preziosi, perché è facile che si sporchino, sia con i pennarelli (comprate sempre quelli ad acqua, mi raccomando!!!), sia con il cibo, se fanno il tempo pieno come Bibi.

Le tute vincono, quelle senza cappuccio, che ingombrano troppo (anche se sono le mie preferite): con il grembiule è praticamente impossibile metterle. Non sceglietele troppo pesanti. La mia piccola, ad esempio, ha sempre caldo: evitatele, meglio se la felpa è leggera. I pantaloni con l’elastico sono perfetti, così che siano in grado di tirarseli giù o su in caso di toilette. (altro…)

Tra una settimana a scuola, come abituarli

Set 04
Scritto da Annamaria avatar

ritorno-a-scuola

Bibi mercoledì prossimo, 11 settembre, inizierà la sua avventura in seconda elementare. Dopo tutta la sfilza di 10 presi in pagella (e un ottimo in religione), le aspettative sono alte, ma è sbagliato responsabilizzarla troppo, andrebbe a rischio ansia. Se vuole il massimo, deve desiderarlo semplicemente per lei, perché può, non per essere in competizione con gli altri compagni. Lo spirito di gruppo, secondo me, deve sempre prevalere.

 

Il ritorno sui banchi di scuola, con gli orari che ha adesso, non sarà facilissimo. La sera va a dormire alle 23 o oltre, la mattina non ho il cuore di svegliarla presto. Lavorando spesso da casa, posso permettermi di suonarle la sveglia alle 10. Ma credo che da lunedì, almeno, la musica cambierà, perché a scuola lei entra alle 8,10 e il ‘driiinnn’ arriva, di solito, alle 7. (altro…)

Anche a scuola menù vegano (per un giorno)

Ago 26
Scritto da Annamaria avatar

MENSA_SCOLASTICA1

Ho molti amici che si sono ‘convertiti’ alla dieta vegana. Un mio amico nutrizionista, invece, ribadisce che noi umani siamo onnivori, quindi è abbastanza contrario. Ma i tempi cambiano e nel pieno rispetto delle scelte di tutti, è giusto che pure nelle mense scolastiche si tenga conto dei desideri dei ragazzi o delle loro famiglie.

 

Milano Ristorazione, azienda che si occupa delle mense di 191 nidi e 448 scuole (206 dell’infanzia, 144 elementari e 61 medie) pubbliche, oltre a varie private, del capoluogo lombardo, nei giorni scorsi ha annunciato per il primo ottobre, in occasione della giornata mondiale della dieta vegetariana, per un giorno servirà un menù vegano ai piccoli. La spiegazione è semplice: la scelta si inserisce per loro in un percorso di attenzione alle varie culture alimentari. Già lo scorso anno si è concretizzato con l’introduzione di alcuni giornate di dieta cinese, peruviana e lombarda. Dato il successo, quest’anno si replica con menu di altre parti del mondo. (altro…)

Campi scuola si o no?

Giu 05
Scritto da Annamaria avatar

Tra pochi giorni finisce la scuola. Bibi, che comunque causa ballottaggio a Roma avrà lunedì e martedì prossimo di chiusura, tornerà in aula il 12, l’ultimo giorno di lezione. Gli scorsi anni, aiutata dalla materna, ho sempre glissato, ma quest’anno il campo scuola è un obbligo. Mi spiace lasciarla davanti la tv, anche se, con il mio lavoro, sono fortunata, potendolo svolgere pure con il pc da casa, cosa che faccio quasi sempre. Ma immaginarla con me, presa da articoli, post e ricerche in rete, che pranzo a orari impossibili o salto il pasto, mentre gioca in camera da sola o gioca con l’iPad o guarda i cartoni non mi piace. Come pure lasciarla stazionaria a casa di mia madre, che fortunatamente abita nella via accanto alla mia. La nonna l’adora, ma il mio credo è: i bambini devono stare con altri bambini. (altro…)

Contro il bullismo, ‘Ci vuole un Fiore’

Apr 11
Scritto da Annamaria avatar

bullismo1

Gli episodi di bullismo sono dietro l’angolo. I nostri figli in men che non si dica potrebbero trasformarsi in vittime o carnefici. E’ bene che noi genitori rimaniamo sempre con le antenne dritte e ascoltiamo, vigiliamo: attenti.
La ricerca svolta nel contesto del Progetto europeo E-Abc – Antibullying Campaign su 16.227 giovani delle scuole superiori di 5 Paesi tra cui l’Italia (rappresentata da Telefono Azzurro, a cui hanno partecipato oltre 5 mila studenti), al fianco di Grecia, Lituania, Bulgaria, Estonia, Lettonia ha messo in luce che i due principali motivi per cui quasi il 50% degli adolescenti testimoni di episodi di bullismo o cyberbullismo non intervengono per difendere chi ne ha bisogno sono: “Avevo paura delle conseguenze” o “Non sapevo come aiutare la vittima”. (altro…)

I bimbi derisi diventano adulti ansiosi e depressi

Feb 26
Scritto da Annamaria avatar

bullismo-a-scuola3A volte sono semplicemente derisi perché portano l’apparecchio per i denti o gli occhiali, o sono cicciottelli, bassi, meno alla moda o meno belli di altri. I bimbi che però sono in qualche modo vittime del ‘bullismo’ a scuola devono reggere a un trauma per loro molto forte. Alcuni corrono il rischio di trasformarsi in adulti assai ansiosi. Nel peggiore dei casi potrebbero soffrire di depressione, attacchi di panico e avere intenzioni suicide. E’ quanto è emerso da uno studio svolto dalla
Duke University a Durham in Carolina del Nord negli Usa e pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry. (altro…)

La scuola a 5 anni? L’esperta dice di no

Set 18
Scritto da Annamaria avatar

Si è scatenato un vero dibattito tra gli esperti per lo studio del Ministero dell’Istruzione in cui si analizza l’ipotesi di far iniziare la scuola a 5 anni in modo che i ragazzi si diplomino prima.
Tra i contrari , psicologa dello sviluppo Anna Oliverio Ferraris. (altro…)