La salute orale in gravidanza

Bellissima dal dolce attesa. Eppure il pancione anche alle più tranquille qualche problema può crearlo. Soprattutto per quel che riguarda la salute orale. Gengiviti, parodontiti e carie sono disturbi molto frequenti per le donne in gravidanza. Non solo provocano fastidi alla gestante, ma possono anche portare un maggior rischio di parto pretermine, basso peso alla nascita e trasmissione dei batteri della carie al bambino.
Il ministero della Salute ha pubblicato delle raccomandazioni per la promozione della salute orale in gravidanza.
A soffrire di gengivite sono tantissime donne col pancione, dal 30 al 100%, mentre il 5-20% mostra segni di parodontite. Tante le cause, dalle modificazioni della dieta e dell’igiene orale, alle nausee mattine e vomito, dal reflusso esofageo, alle modificazioni ormonali, vascolari e immunologiche. (altro…)
Incinta sull’aereo con serenità

I viaggi in aereo se si è incinta non sono un problema. Non lo sono mai stato in realtà. E’ quanto hanno dichiarato dagli studiosi del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists di Londra.
I ricercatori hanno diffuso un vademecum indirizzato alle donne in gestazione in cui sottolineano che non ci sono motivi per ritenere che volare con il pancione sia pericoloso.
Per loro le radiazioni ionizzanti emesse dal “body scanner” durante i controlli di sicurezza non sono un rischio per mamma e bambino, perché la dose associata a due o tre scansioni risulta inferiore a quella ricevuta durante due minuti di volo. Tra l’altro è assorbita dal corpo della madre e arriva solo in dosi minime al feto. Pure le dosi di radiazioni a cui il nascituro potrebbe essere esposto durante il volo non paiono avere rilievo, a meno non si viaggi di frequente e gli spostamenti siano di lunga durata.
Secondo altre ricerche durante i viaggi aerei della durata di più di 4 ore, aumenterebbe il rischio di trombosi venosa profonda per l’occlusione, parziale o totale, di una o più vene da parte di un coagulo di sangue. Gli studiosi, però, sono convinti che il pericolo sia minimo. (altro…)
Accessori per un Christmas speciale

In realtà non manca poi molto a Natale. Sono poche settimane: il tempo corre!!! Oltre a pensare come vestirsi, quali mise scegliere e acquistare l’abito adatto, perchè non pensare anche ai regalini da comprare per amici e parenti?
Se vi è capitato di dare un’occhiata al catalogo pensato proprio per i doni di Babbo Natale firmato Claire’s, vi sarete accorte, care GoMamme, delle tante idee divertenti e scintillanti pensate apposta per far felici che le riceve, senza soprattutto spendere un patrimonio. (altro…)
Test del sangue per anomalie del feto: ‘Troppi falsi rilevati’

Ne abbiamo parlato tante volte dei nuovi test screening sul sangue materno per verificare le possibili anomalie del feto, come ad esempio la Sindrome di Down, accongliendoli con grande favore, perché avrebbero permesso di evitare la troppo invasiva amniocentesi. Ora è giusto anche riportare, però, l’allarme lanciato da un esperto, Claudio Giorlandino, ginecologo e presidente della Fondazione ALTAMEDICA per lo studio delle patologie della madre e del feto. Secondo il medico, i test in questione “si sono rivelati pericolosi” a causa dei “troppi falsi positivi” nei risultati.
“Dai primi risultati accertati documentalmente compaiono numerosi falsi positivi che portano le donne all’aborto”, ha sottolineato Giorlandino. Ha lanciato quindi l’allarme che “ho presentato come persona informata dei fatti sia all’opinione pubblica che alle Autorità competenti che volessero prenderne visione”, come riporta l’Ansa. Negli ultimi mesi “si sono rivolte a me 8 gestanti che avevano avuto un test positivo per patologia fetale, dopo essere state sottoposte a questi test di screening. Ho eseguito in questi 8 casi il test di conferma mediante villocentesi o amniocentesi riscontrando, con crescente sbigottimento che, su questi 8 feti definiti patologici, addirittura in 6 non venivano confermate le patologie“, ha svelato il ginecologo.
Corso pre parto: quando iniziare

Incinta, arriva il momento del corso pre parto, consigliato soprattutto a chi è in dolce attesa del suo primo bebè. Tante le informazioni utili che si apprendono, su come occuparsi del bebè, ma pure sulla propria cura del corpo, sia col pancione che dopo. E’ anche un momento per condividere la propria esperienza, le ansie o i dubbi con altre donne in gravidanza.
Consigliato dal sesto mese di gestazione, si fa in genere negli ospedali dove la futura mamma viene seguita pagando un ticket o nei consultori, dove è gratuito. Esistono pure quelli privati, ma sono abbastanza costosi.
E’ preferibile chiedere al proprio ginecologo se e quando l’ospedale dove si è deciso di partorire ha in calendario il corso e come parteciparvi. Le sedute dovrebbero essere a cadenza settimanale, per una durata complessiva che varia dalle 8 alle 10 settimane.
Tinta in gravidanza: sì, basta sapere le regole

Molte donne in dolce attesa rinunciano a tingere i capelli per paura che faccia male al feto. In realtà ci si può far belle da parrucchiere, basta sapere alcune cose basilari che possono evitare i rischi al nascituro e alla mamma.
In aiuto delle donne incinta è arrivata la Dottoressa Mary Rosser, del dipartimento di ginecologia ed ostetricia del Children Hospital di Montefiore e dell’Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University di New York. Il medico ha sottolineato come sia bene evitare la tinta nei primi tre mesi di gestazione. (altro…)
Mal di stomaco e reflusso col pancione: i rimedi naturali

C’è chi ce l’ha delicato da sempre: lo stomaco è un organo complesso. In gravidanza molte donne possono veder peggiorare l’acidità e i bruciori di stomaco. Altre improvvisamente trovarsi vittime di questi malesseri, associati ad aerofagia e reflusso o gastrite. Mangiare aiuta momentaneamente, porta sollievo, ma è solo un modo di tamponare. Alcuni medici, con cui è sempre opportuno parlare, prescrivono il Gaviscon, ma esistono anche modi naturali per ‘arginare’ l’acido, la iper produzione di succhi digestivi.
Ricotta e yogurt (non il latte, che contiene una sostanza irritante per le mucose dello stomaco) sono ottimi, come pure le verdure e tuberi lessi, tra cui patate, zucchine, carote. Ideali anche il pane e pasta, molto meglio se integrali. Banane, pere, mele sono vere e proprie frutte anti-acido. Poi ci sono carne e pesce: si deve scegliere quella magra e cucinarla in modo leggero così da essere più digeribile. Ultimo, il riso, davvero ottimo per il problema. (altro…)
Acido folico per tutte le donne in età fertile

Basterebbe che tutte le donne in età fertile che iniziano a essere sessualmente attive prendessero acido folico per contrastare i difetti del tubo neurale tra i nascituri. Secondo una ricerca GfK Eurisko il 77% delle donne italiane non pianifica la gravidanza esponendo il bebè a rischi di malformazioni e solo il 3% sostiene che utilizzerà l’acido folico come forma di prevenzione. Non va bene. E’ quanto emerso durante un incontro con la stampa promosso da Effik e Italfarmaco. (altro…)