Articoli taggati come ‘spiaggia’

Crema solare bambini

Lug 22
Scritto da Annamaria avatar

crema-solare-bambini

Il sole brilla alto in cielo, si va tutti in vacanza, preferibilmente al mare: quale crema solare scegliere per i bambini?
Ricordo a tutti i genitori, per i pochi che ancora non lo sapessero, che sia al mare o in montagna, d’estate, è assolutamente necessario mettere la crema solare ai bambini – e pure gli adulti devono farne uso – perché il rischio scottature è dietro l’angolo.

Prima dei 6-8 mesi è bene evitare l’esposizione diretta ai raggi solari del bebè. Fino a 24-36 mesi, i bambini vanno esposti al sole per brevi periodi solo al mattino presto o nel tardo pomeriggio.La crema solare va messa sulle zone scoperte anche se i bambini sono nel passeggino o nella carrozzina.
(altro…)

Fruit and Salad on the beach 2016

Giu 30
Scritto da Annamaria avatar

Fruit and Salad on the beach torna anche nel 2016. La sesta edizione degli appuntamenti settimanali con la frutta e verdura sulle spiagge campane più belle ancora una volta cercherà di sensibilizzare grandi e piccini sull’importanza del consumo di frutta e verdura quando si è al caldo sotto il sole.

Fruit and Salad on the beach 2016 è una campagna promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA e Terra Orti, impegnate da anni nella promozione della sana alimentazione. E’ ormai diventata un appuntamento attesissimo dai bagnanti di tutte le età. I bimbi, poi, sono letteralmente entusiasti degli appuntamenti, perché la sana alimentazione viene promossa con gioco e didattica. (altro…)

Giochi in spiaggia

Giu 23
Scritto da Annamaria avatar

giochi-in-spiaggiaCon l’estate arriva il tempo di mare e dei giochi in spiaggia. I bambini si divertono, anche senza portare dietro tantissime cose.
Tra i giochi in spiaggia, uno di quelli più sfiziosi da sempre è la gara delle cariole. Si gioca a coppie. Un bimbo trasporta l’altro che ‘cammina’ appoggiando semplicemente le mani per terra. Si traccia sulla sabbia una linea di partenza e si formano varie squadre, l’obiettivo è arrivare alla fine del percorso stabilito per primi. Si possono anche fare varie gare, se si è in tanti, con le relative qualificazioni, e poi semifinale e finalissima in cui saranno eletti i campioni.

Giochi in spiaggia a tutto spiano. Avete visto quanti sassolini piatti si trovano a riva?. I piccoli possono raccoglierli, sceglierne ognuno uno e fare una gara di tiro del sasso. Vincerà chi tra loro riuscirà a far fare più rimbalzi al suo sassolino, chiaramente. (altro…)

134 spiagge a misura di bambino

Apr 05
Scritto da Annamaria avatar

134-spiagge-a-misura-di-bambino

Sono 134 le spiagge a misura di bambino, I pediatri hanno dato le loro bandiere verdi 2016.

Le 134 spiagge a misura di bambino devono rispettare i soliti canoni: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita, bagnini, giochi colorati, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti. Le 134 spiagge a misura di bambino sono sparse in tutta Italia, vere perle del mare nostrano. (altro…)

Tre giochi da fare in spiaggia

Ago 16
Scritto da Annamaria avatar

Parlando con le mamme, leggendo in Rete e sui libri, ho trovato nuovi giochi per bambini da fare in spiaggia. Qui voglio riportarvene tre. Sono per bambini un po’ più grandicelli, direi dagli 8 anni in su.

Tra i tre giochi da fare in spiaggia, è divertentissimo quello della Torre di Sabbia. Si gioca in 5-6 giocatori.
Si fa una montagnola di sabbia e vi si pianta in cima un bastoncino lungo una ventina di centimetri, che però deve sporgere solo un paio di dita dalla torre.
I giocatori, a turno, devono togliere un po’ di sabbia dalla montagnola, cercando di non far cadere il bastoncino. Ogni volta che qualcuno fa cadere il bastoncino, viene eliminato dal gioco. La torre di sabbia, quindi, dovrà essere rifatta e il bastoncino nuovamente piantato spora e si ricomincia, fino a quando, tra i giocatori, non ne rimarrà soltanto uno: il vincitore. (altro…)

Giochi da spiaggia a squadre per bambini

Lug 14
Scritto da Annamaria avatar

giochi-da-spiaggia-a-squadre-per-bambini-le-biglie

I giochi da spiaggia a squadre per bambini sono tantissimi, qui di seguito ne riporto tre. Se siete già in vacanza e non vedete in giro animatori e i volti dei vostri piccoli sono annoiati, potete farglieli mettere in pratica. Tra l’altro i giochi da spiaggia a squadre per bambini servono pure a far fare loro nuove conoscenze, ad alimentare lo spirito di gruppo, a renderli coesi.

Il primo dei giochi da spiaggia a squadre per bambini è una specie di ‘rubabandiera’. Bisogna formare due squadre con dieci giocatori (possono essere meno o anche di più…). Si pianta nella sabbia un secchiello e lo si riempie di acqua. Si tracciano a terra due righe, a circa dieci passi di distanza dal secchiello e in direzioni opposte. I giocatori di ogni squadra si schiereranno uno accanto all’altro dietro una delle due righe e saranno numerati dall’uno in poi. Uno tra i bimbi, il conduttore, fermo vicino al secchiello, griderà un numero. I due giocatori (uno per squadra) con quel numero correranno verso il secchiello. Il primo dei due che riescirà a spruzzare l’altro con l’acqua del secchiello conquisterà un punto per la sua squadra. L’acqua spruzzata deve colpire l’avversario. Il gioco prosegue nello stesso modo. Vincerà la squadra che arriverà per prima al punteggio più alto stabilito all’inizio della ‘gara’. (altro…)

Vacanze: le 100 spiagge più adatte ai bambini

Giu 30
Scritto da Annamaria avatar

vacanze-le-100-spiagge-più-adatte-ai-bambini

Le vacanze sono alle porte, magari avrete già prenotato, ma se non lo avete ancora fatto, ci sono i pediatri a darvi una mano con la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini e che in Italia hanno conquistato le famose bandiere verdi. Per classificare le 100 spiagge più adatte ai bambini, tutte rigorosamente ‘under 18’, i medici si sono basati su semplici criteri: acqua cristallina e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini per la sicurezza, giochi per bambini, vicine a gelaterie, pizzerie, locali per l’aperitivo e spazi per lo sport.

Italo Farnetani, pedriatra di Milano che ha curato la classifica delle 100 spiagge più adatte ai bambini, per la stilare la quale sono stati coinvolti quasi mille colleghi, ha spiegato: “Ormai bimbi e ragazzini vanno al mare non per curarsi, come si faceva nell’Ottocento, ma per stare all’aria aperta, insieme ai genitori e per divertirsi. La quasi totalità dei pediatri ha chiaramente indicato che i bambini stanno bene quando stanno bene anche i genitori, pertanto i requisiti delle località di mare per i bambini sono piuttosto semplici: sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che possano immergersi in sicurezza”. (altro…)

Cibi da spiaggia: fate attenzione!

Lug 31
Scritto da Annamaria avatar

venditore-spiaggia

Li vendono gli ‘omini‘ che passano urlando del loro ‘ben di Dio’ in spiaggia mentre prendiamo il sole o facciamo il bagno con i nostri bimbi. Sono le grattachecche, le pannocchie calde, le mandorle fresche, il coccobello. Di solito, per la voglia di rinfrescare pure il nostro palato, li acquistiamo, ma dobbiamo fare attenzione: questi cibi non hanno alcuna etichetta di provenienza e spesso non rispettano regole di sicurezza o di igiene. Nel peggiore dei casi, potrebbero causare problemi gastrointestinali con conseguente nausea, vomito e corsa in bagno… (altro…)