Articoli taggati come ‘caldo’

Ondata di calore: come proteggere i bambini

Giu 26
Scritto da Annamaria avatar

La temperatura è altissima in questo giugno. L’ondata di calore può far male: come proteggere i bambini nel migliore dei modi?

Per noi genitori è basilare conoscere come proteggere i bambini da questa super ondata di calore che c’è in Italia, con il termometro che segna 40 gradi. Ma alcuni accorgimenti ci sono, bastano semplici accorgimenti.

Come proteggere i bambini dall’ondata di calore:

Evitate di far uscire vostro figlio a fare sport nelle ore più calde della giornata. (altro…)

Proteggere il bambino dal sole

Giu 20
Scritto da Annamaria avatar

In questi giorni che il caldo è arrivato davvero bisogna aver sempre chiaro come proteggere il proprio bambino dal sole.

Tra le più comuni patologie infantili causate da una cattiva esposizione solare ci sono, come riporta l’Ospedale Bambino Gesù: ustione, che  può essere di I, II e III grado (la più grave); insolazione o ‘colpo di sole’, che si manifesta con un’elevata temperatura corporea, la pelle disidratata, una sudorazione assente, il battito cardiaco accelerato, arrossamento delle zone colpite, mal di testa, nausea, sete; l’eritema solare o ‘scottatura, che è un’infiammazione della pelle dopo una prolungata e non corretta esposizione al sole; la dermatite solare o fotodermatosi, una ipersensibilità della pelle ai raggi solari; discromie (macchie chiare o scure) che compaiono a distanza di tempo; elastosi cutanea (inspessimento o indurimento della pelle), che si nota dopo vario tempo; invecchiamento prematuro della pelle. (altro…)

Caldo: come aiutare il fisico

Lug 26
Scritto da Annamaria avatar

Come aiutare il nostro fisico con il caldo? Ecco tutti gli accorgimenti da adottare per idratarsi in maniera adeguata quando si va incontro all’estate per reintegrare l’energia risucchiata da sole. Utili consigli per affrontare le ondate di calore previste per i prossimi giorni in tutta Italia arrivano dal sito del Ministero della Salute.

 1) Non uscire nelle ore più calde: durante le giornate in cui viene previsto un rischio elevato, deve essere ridotta l’esposizione all’aria aperta nella fascia oraria compresa tra le 11.00 e le 18.00. (altro…)

Incinta col caldo

Giu 29
Scritto da Annamaria avatar

Se sì è incinta con il caldo, bisogna avere accortezze particolari. Dato che sembra le temperature stiano per avere una decisa impennata ecco alcuni consigli per stare meglio con il pancione. Le ‘dritte’ per chi è incinta col caldo le ha date l’ostetrica Dalia Covotta, fondatrice di Naam, a Varese News e servono a trovare sollievo e combattere gonfiori, stanchezza e insonnia. (altro…)

Partorire in estate

Giu 21
Scritto da Annamaria avatar

Partorire in estate non è poi così male: sarà che io sono nata in estate e festeggiare con il caldo mi piace moltissimo. L’ho sempre adorato.

Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Scuola di Medicina Clinica dell’Università di Cambridge (Regno Unito), partorire in estate è meglio per il nascituro in quanto rende più alti i ragazzi e protegge anche la salute delle mamme. In questo studio è stato pure evidenziato che esiste una correlazione tra la stagione di nascita e la salute delle donne. Partorire in estate, infatti, ritarda lo sviluppo puberale e protegge notevolmente le bambine nate dal rischio di cancro al seno, diabete e malattie cardiovascolari. (altro…)

Viaggiare, le spiagge più belle

Feb 21
Scritto da Annamaria avatar

Fa ancora freddo, ma è proprio in questo periodo che sogniamo di viaggiare, io e molti altri in luoghi caldi: quali sono però le spiagge più belle del mondo?

A viaggiare con la fantasia con le spiagge più belle del mondo aiutano i TripAdvisor Travelers’ Choice Beaches Awards 2018.  E’ Grace Bay a Turks and Caicos la vincitrice mondiale di questa edizione. La Spiaggia dei Conigli a Lampedusa è prima a livello italiano.

Le spiagge più belle vincitrici dei Travelers’ Choice sono state scelte sulla base della qualità e quantità delle recensioni e del punteggio attribuiti dai viaggiatori negli ultimi 12 mesi.

Quanto mi piace viaggiare e vorrei vederle tutte queste spiagge più belle, anche se sono già molto fortunata ad avere vista più di qualcuna di quelle nella classifica… La Spiaggia dei Conigli si riconferma prima nella classifica italiana e conquista la settima posizione a livello europeo. Cambiano invece rispetto allo scorso anno la seconda e la terza posizione del podio nazionale con la spiaggia di Tropea che sale dal nono al secondo posto e La Pelosa a Stintino che si classifica terza (in salita rispetto alla quinta posizione dello scorso anno).

Restano in classifica Cala Goloritze a Baunei (4°), Porto Giunco a Villasimius (5°), la Baia del Silenzio a Sestri Levante (6°), Cala Mariolu a Baunei (7°) e Cala Rossa a Favignana (8°). New entry in nona e decima posizione rispettivamente la Spiaggia di Maria Pia ad Alghero e la Spiaggia di Marina Piccola a Capri. (altro…)

Caldo: i consigli degli esperti

Lug 07
Scritto da Annamaria avatar

Che caldo che fa! Scontata direte voi questa affermazione, ma proprio perché fa caldo servono i consigli degli esperti per sapere come comportarsi al meglio ed evitare problemi fisici.

Con il grande caldo i consigli degli esperti sono basilari. Il clima torrido crea preoccupazione. ‘Paginemediche‘ ha chiesto la collaborazione degli esperti iscritti al servizio Medici online per dare le buone regole di un’estate perfetta. Sono stati coinvolti: Antonio Del Sorbo, specialista in Dermatologia; Enzo Brizio, medico di Medicina generale, e Sergio Lupo, specialista in Medicina dello sport.

Ecco i consigli degli esperti: (altro…)

Bimbi dimenticati in auto: vademecum

Giu 23
Scritto da Annamaria avatar

Un vademecum per i bimbi dimenticati in auto. Lo ha diramato il Ministero della Salute per prevenire casi che sembrano pazzeschi, ma accadono.

E’ assurdo. I bimbi vengono dimenticati in auto. Il vademecum è utile e tutti noi dobbiamo leggerlo, soprattutto chi ha neonati che facilmente si possono assopire a bordo della macchina.

Il vademecum per evitare che i bimbi siano dimenticati in auto del Ministero della Salute:

Se vedi un bambino solo in macchina chiama il 112 o il 113. (altro…)