Crostata yogurt e fragole

Col termometro su diamo spazio ai dolci estivi per stuzzicare il palato dei nostri figli. La ricetta della crostata yogurt e fragole è semplice e non vi impegnerà moltissimo. Potrete realizzarla anche insieme ai piccoli, ora liberi dai compiti e dalla scuola, volendo.

Per fare la crostata yogurt e fragole in casa occorre avere:
230 grammi di fragole
125 grammi di farina
125 grammi di panna montata
75 grammi di zucchero
75 grammi di burro
50 grammi di yogurt
2 tuorli di uovo
un foglio di gelatina alimentare
limone
Io di solito seguo il procedimenti di Cucina Italiana. Oramai vado abbastanza spedita. Prima montare il burro con lo zucchero, poi unire i tuorli, un po’ di scorza grattugiata di limone e impastare con la farina. Il panetto di pasta frolla ottenuto deve essere omogeneo: va messo in una ciotola e sigillato con la pellicola. Deve riposare in frigo per una mezz’ora.
Poi stendere il panetto su un piano infarinato: imburrare e infarinare una tortiera e foderarla con la frolla. Bisogna eliminare l’eccesso di pasta e bucherellare il fondo con la forchetta. Infornare a 180 °C per un quarto d’ora, poi tirare fuori e lasciar raffreddare.
Ammorbidire, quindi, la gelatina in acqua fredda. Portare a bollore 25 g di zucchero in 35 g di acqua, ottenendo uno sciroppo, spegnete e sciogliervi la gelatina ben strizzata. Mondare e frullare 80 g di fragole: amalgamare perciò il frullato, magari setacciato, così da essere liscio, con lo yogurt, la panna e lo sciroppo tiepido. Versare la crema realizzata nel guscio di frolla e mettere la crostata di yogurt e fragole in frigo per almeno 2 ore. Prima di servire, per decorare, pulire e affettare le fragole e disporle sulla torta.
Crema mascarpone per golosi

I bimbi quando tornano il pomeriggio per la merenda vogliono qualcosa di più consistente a volte della semplice frutta. Per rendere il tutto per i più golosi si può pensare a una crema di mascarpone che accompagni le pesce tagliate in piccoli pezzetti o le fragole o qualsiasi altra cosa. La crema di mascarpone è ottima pure se accompagna dei biscotti, tipo le lingue di gatto.
Per i golosi c’è sempre una soluzione. Non c’è alcun dubbio su questo. La crema di mascarpone, tra i dolci da fare al cucchiaio sicuramente uno dei più veloci, non richiede molto tempo né troppo ingegno. Per realizzarla tra le quattro mura, dovrete avere:
250 grammi di mascarpone
2 tuorli d’uovo
60 grammi di zucchero
25 ml di acqua
In un pentolino mettere lo zucchero e l’acqua, accendere il fornello e metterlo su. Grazie a un termometro, monitorare che la temperatura arrivi a 121°C. Quando lo sciroppo avrà raggiunto una temperatura di 114-115 °C, separare velocemente gli albumi dai tuorli, mettere i tuorli in una terrina e montarli con le fruste elettriche. Ricordarsi che le uova siano a temperatura ambiente: così lo sciroppo di zucchero eviterà di cristallizzarsi a contatto con i tuorli freddi. In questo modo la crema risulterà più densa. Versare quindi lo sciroppo nelle uova.
In un’altra ciotola lavorare il mascarpone con una spatola e aggiungere la crema di uovo montata, mescolare dal basso verso l’alto, finché sia il tutto privo di grumi.
Servire la crema di mascarpone per golosi un un vasetto, con aggiunta di frutta fresca. Se si vuole, la si può anche mettere in frigo per un paio d’ore così che abbia un gusto più fresco, tipo semifreddo.
Torta cioccolato e riso soffiato

E’ tempo di feste. Quelle della fine della scuola e inizio estate soprattutto. O anche feste di promozione, si spera. Per i bambini c’è un dolce davvero speciale e che non ha bisogno di cottura:la torta al cioccolato e riso soffiato.
Ideale da fare per i party, la torta al cioccolato e riso soffiato ingolosirà i piccoli ed è fresca, adatta al periodo dell’anno caldo. Per realizzarla a casa occorre avere (per 6 persone):

Per la crema:
120 grammi di cioccolato fondente
70 grammi di riso soffiato
200 ml di panna fresca
150 grammi di ricota
50 grammi di gocce di cioccolato
50 grammi di mascarpone
120 grammi di zucchero a velo
Per la ganache:
100 grammi di cioccolato fondente
100 ml di panna fresca
Fate fondere in un pentolino a bagno maria il cioccolato, versatelo in una ciotola in cui avrete messo il riso soffiato, mescolate bene, quindi distribuite il composto in uno stampo a cerchio apribile foderato con carta forno. Aiutandomi con una spatola o il fondo di un cucchiaio, livellate. Mettete in frigo per 30 minuti.
In un’altra ciotola unite la ricotta al mascarpone. Dopo aver montato per bene la panna, aggiungetela, come anche le gocce di cioccolato. Quando la crema sarà perfettamente amalgamata, versatela nello stampo che avrete tolto dal frigo e livellate anche questa. Ora la ganache. Sciogliete il cioccolato nel pentolino usato per quello usato prima, aggiungete la panna montata dentro, i 100 ml successivi e distribuitela uniformemente sulla torta di cioccolato e riso soffiato. Prima di essere servita, il dolce dovrà stare in frigo per almeno un paio d’ore.
Muffin latte e menta

I bambini amano cambiare spesso dolcetti per la merenda. Meglio farli in casa, così si è più sicure degli ingredienti. Ancora meglio se i piccoli saranno coinvolti a trafficare con voi in cucina: si divertiranno un mondo. Se per il pomeriggio non sapere cosa preparargli, optate, almeno per una volta, per i muffin latte e menta. Ecco cosa vi servirà avere.
Per preparare muffin latte e menta in dispensa non dovranno mancare: (altro…)
Meringhe di Natale

130 grammi di albumi
200 grammi di zucchero
1 fialetta di aroma vaniglia (altro…)
Torcolo di castagne

Il torcolo di castagne è un dolce tipico, preparato a Sant’Urbano di Narni e legato a San Francesco d’Assisi. Piace anche ai piccoli, mia figlia lo assaggiato e ne è rimasta entusiasta.
Per realizzare in casa il torcolo di castagne in casa occorre avere:
150 gr farina di castagne
150 gr farina integrale
60 gr gherigli di noci (altro…)
Frittelle di riso

A febbraio, in pieno Carnevale, ecco un’altra ricetta ghiotta per fare felici i bambini: le frittelle di riso. Hanno un sapore veramente unico e speciale e fanno gola ai piccoli anche solo per merenda. Per realizzare delle ottime frittelle di riso in casa occorre avere:
200 grami di riso
100 grammi di farina bianca
2 uova
100 grammi di zucchero semolato (altro…)
Torta banana e cioccolato

Lo so, le feste sono finite, ma il tempo dei dolci sfiziosi e golosissimi non si esaurisce mai, soprattutto con i bambini in casa. Se poi c’è qualcosa da festeggiare, pure meglio, che sia un compleanno o un onomastico. Per questo voglio proporvi la ricetta della torta banana e cioccolato.
Per preparare la torta banana e cioccolato in casa occorre avere:
200 grammi di farina
200 grammi di zucchero
180 grammi di burro (altro…)