Maschera alla carota

La carota fa bene. Non dobbiamo solo mangiarne tante, ma possiamo usarle anche per i nostri trattamenti di bellezza. La maschera alla carota combatte la pelle flaccida, è un ottimo antirughe che toglie pure i segni di stanchezza. E’ perfetta per le neomamme che dormono poco e hanno necessità di nutrire la pelle con ingredienti naturali. (altro…)
Cake salato di verdure e ceci

Il cake salato di verdure e ceci, tra l’altro, è da considerare un pasto completo, quindi si può preparare come piatto unico. Per realizzarlo in casa occorre avere:
240 gr. di ceci cotti
200 gr. di farina integrale (altro…)
Carote, elisir di lunga vita

Crude ne mangio tantissime, anche cotte al vapore o bollite… Ho dato questa buona abitudine anche a mia figlia che, come snack, spesso mi dice: “Mamma, mi dai una carotina per favore?”. Oggi scopro che non solo sono ottime per la vista per la pelle e per la tintarella, ma pure per avere un’aspettativa di vita molto più lunga.
La carota non è solo ricca di Betacarotene, ma pure di Alfa Carotene. (altro…)
Cuscus alle verdure

Ora non ditemi che il cuscus ai bimbi non piace. Lo faccio spesso e trovo sia gustoso, nutriente, leggero e divertente. Con le verdure è un piatto che in primavera e in estate va benissimo.
Per 4 persone:
200 gr. di cuscus
400 ml di brodo vegetale caldo
2 peperoni
4 pomodori
2 carote
2 zucchine (altro…)
Risotto con prosciutto e piselli

Il riso piace molto ai bambini, ma pure i grandi non scherzano! Farlo con i piselli e il prosciutto è un’ottima idea. Va bene per i piccoli da un anno in su, è buono, nutriente e divertente da vedere.
Per realizzare la ricetta, dosi per 4 porzioni, in casa bisogna avere:
300 gr. di riso
150 gr. di piselli
50 gr. di prosciutto cotto
mezza cipolla
1 carota
1 costa di sedano
brodo (anche fatto con il dado, veloce, veloce)
olio d’oliva extra vergine
parmigiano reggiano grattugiato (altro…)
Coniglio con verdure

Devo ammetterlo: la piccola ne andavo ghiotta, oggi ne mangio di meno, ma perché mi piacciono così tanto da vivi!!!
Ahimè, per i bimbi, però, la carne di coniglio è davvero ottima: un alimento sano. Così ecco una ricettina che va bene dall’anno in su.
Per metterla in pratica e servirla a 4 bebè bisogna avere:
300 grammi di coniglio magro disossato (di solito basta chiedere al macellaio che lo prepara volentieri…) (altro…)