Articoli taggati come ‘cura’

Morbillo: cosa c’è da sapere

Nov 14
Scritto da Annamaria avatar

Prima della paura di pandemie, ecco tutto quello che si sa, cosa c’è da sapere sul morbillo, i pediatri della Sip spiegano a noi genitori cos’è, come si trasmette. Ricordo che la malattia si può prevenire con la vaccinazione: semplice no?

I tanti casi di morbillo, di nuovo sotto i riflettori, mettono preoccupazione, ma basta essere informati e avere ben chiaro cosa c’è da sapere a riguardo

Morbillo: cosa c’è da sapere (altro…)

Beauty routine in gravidanza

Mag 22
Scritto da Annamaria avatar

La beauty routine in gravidanza deve essere semplice e darci maggiore benessere con il pancione, partendo innanzitutto dalla dieta. Il modo migliore per mangiare è seguendo la dieta Mediterranea nel rispetto della stagionalità degli ingredienti.

Non è tutto. La beauty routine in gravidanza prevede la cura della pelle. Bisogna, ad esempio, continuare a prevenire la cellulite, magari sostituendo il prodotto che usavate fino a poco prima.  Sembra che se si abbia una forma a pera, sia più probabile che nelle zone sedere e cuscinetti si concentri un accumulo di grassi. (altro…)

Pubertà precoce

Feb 15
Scritto da Annamaria avatar

Cos’è la pubertà precoce, qual è la causa scatenante e che problemi può determinare? Sono tutte domande che noi mamme ci poniamo. Si parla di pubertà precoce quando i segni di sviluppo puberale compaiono nelle bambine prima dell’età di 8 anni per le femmine (7 anni per le bambine bianche o 6 anni per quelle di colore secondo le linee guida americane), e nei bambini prima dei 9 anni. Quando i segni di sviluppo puberale compaiono dopo gli 8 anni nelle bimbe e dopo i 9 anni nei maschietti allora si parla di “pubertà anticipata”.
(altro…)

Curcuma in gravidanza

Gen 10
Scritto da Annamaria avatar

Depurativa, antinfiammatoria, digestiva, controlla la pressione e fa sì che ci si possa mantenere giovani e sani. La curcuma è una spezia che fa bene. Tradizionalmente indiana, è uno degli aromi che compongono il curry. La sua polvere ha un colore giallo-dorato (quasi arancione). La curcuma si ottiene dal fusto sotterraneo di una pianta simile allo zenzero. Nella cucina indiana è un ingrediente fondamentale dei piatti a base di carne, pesce e verdura, oppure di salamoie e chutney.  Ma in gravidanza la si può assumere? (altro…)

Devitalizzazione denti da latte

Set 29
Scritto da Annamaria avatar

La devitalizzazione dei denti da latte solitamente viene praticata ogni qual volta la carie interessi la polpa del dente oppure un trauma ne abbia provocato la necrosi, ossia la morte delle cellule del nervo dentale. In questi casi il dente generalmente appare più scuro, solitamente tendente al grigio.

Quando la carie non ha ancora contaminato in maniera completa la polpa dentaria, la devitalizzazione dei denti da latte viene praticata in maniera parziale, mediante la pulpotomia, una tecnica più veloce. Questa se applicata correttamente, può dare gli stessi esiti di una terapia canalare completa. (altro…)

Colpi Calore bimbi: decalogo

Ago 02
Scritto da Annamaria avatar

Un decalogo per prevenire i colpi di calore nei bimbi. Con queste temperature noi mamme dobbiamo sapere cosa fare esattamente per non rischiare.
Il decalogo per scongiurare i colpi di calore nei bimbi arriva dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma che lo pubblica.

I colpi di calore nei bimbi, soprattutto se affetti da particolari patologie, possono essere fatali. Il decalogo serve ad aiutare noi genitori.
“Il colpo di calore – spiegano gli esperti – è dovuto a un innalzamento improvviso della temperatura corporea. Le condizioni che possono causare questa complicazione sono tre: temperatura elevata, alto tasso di umidità e scarsa aerazione”.
I sintomi sono diversi e possono manifestarsi con più o meno intensità: (altro…)

Ragadi al seno

Lug 04
Scritto da Annamaria avatar

Durante l’allattamento possono comparire le ragadi al seno, sono abrasioni o taglietti molto dolorosi che si formano sul capezzolo. La causa delle ragadi al seno solitamente è perché il bebè si attacca in maniera scorretta.

Innanzitutto per evitare le ragadi al seno bisogna insegnare alle neomamme qual è la posizione corretta in cui va messo il bambino così che l’allattamento sia ok. Il bambino deve afferrare almeno una parte dell’areola oltre che il capezzolo e non solo quest’ultimo. Bisogna fare attenzione anche a staccare il piccolo, infilando il dito mignolo tra le labbra del neonato. (altro…)

Bimbo morto per otite: parla la Fimp

Mag 28
Scritto da Annamaria avatar

La tragedia del bimbo morto per otite, curata dai genitori con farmaci omeopatici, ha reso tutti più tristi. Parla la Fimp, la Federazione Medici Pediatri, che si raccomanda con le mamme e i papà di agire affidandosi sempre al proprio medico.

La Fimp parla perché sentire del bimbo morto per un semplice otite mal curata, fa male a noi tutti. Non bisogna accusare, ma capire sì. (altro…)