Articoli taggati come ‘donne’

Pesce in gravidanza

Gen 29
Scritto da Annamaria avatar

Pesce in gravidanza? Sì, anche se con le dovute attenzioni, come vi ho già detto molte volte. Il pesce in gravidanza fa bene sia alla mamma che al bebè, è ottimale, infatti, per il suo sviluppo. E’ ricco di proteine, acidi grassi Omega-3, sali minerali e vitamine del gruppo B.

Pesce in gravidanza, purchè ci siano delle limitazioni, però. Alcune specie hanno grandi quantità di mercurio, per questo bisogna sapere quale pesce poter mangiare in gravidanza e quale no. (altro…)

Dolori del parto

Gen 08
Scritto da Annamaria avatar

Avere paura dei dolori del parto è legittimo, ma bisogna ricordarsi che sono dolori alternati a pause di rilassamento e fanno parte di un processo naturale per portare alla luce il proprio bebè.
I dolori del parto servono a segnalare come va avanti il travaglio, a partire dalle prime contrazioni che annunciano il momento di recarsi in ospedale.

Da lì in poi le contrazioni aumentano di frequenta e intensità, fino alla fase espulsiva che ci fa spingere il bambino nel canale del parto aiutandolo ad uscire. (altro…)

Dimagrire: consigli facili

Dic 07
Scritto da Annamaria avatar

dimagrire-consigli-facili

Dopo una gravidanza si pensa sempre a come tornare al peso di prima del pancione. Dimagrire più velocemente possibile è l’assillo di tante donne neo mamme, ma è sbagliato. Ci sono, però consigli facili che aiutano.
I consigli facili per dimagrire sono in realtà sotto gli occhi di tutte noi ogni giorno: bere e avere orari regolari nei pasti, senza strafogarsi, chiaramente, e mantenendo un’alimentazione sana. Questo sia se si devono smaltire i chili in più dopo una gravidanza sia in generale, anche senza essere state in dolce attesa.

I consigli facili per dimagrire regaleranno uno stile di vita migliore e ci sentiremo notevolmente più in forma. (altro…)

Influenza, sì alla vaccinazione in gravidanza

Ott 18
Scritto da Annamaria avatar

influenza-si-alla-vaccinazione-in-gravidanza

Ormai siamo in pieno autunno, con il freddo arriva anche l’influenza, per chi è il dolce attesa, sappiate che gli esperti dicono sì alla vaccinazione in gravidanza.
Basta con le polemiche sui vaccini! Sì alla vaccinazione in gravidanza per combattere l’influenza. Lo dicono i ginecologi italiani, riuniti al congresso della Sigo (Societa’ italiana di ginecologia), dell’Agoi(Associazione Ostetrici ginecologi Ospedalieri Italiani) e Agui (Associazione ginecologi Universitari Italiani) che ha come titolo La Salute al Femminile Tra Sostenibilità e Società Multietnica. (altro…)

In gravidanza depresse 2 donne su 10

Ott 12
Scritto da Annamaria avatar

Il dato intristisce. In gravidanza sono depresse 2 donne su 10. Ci si chiede come sia possibile che una dolce attesa diventi così traumatica: dovrebbe essere il momento più fellice della proporia vita!
Eppure in gravidanza 2 donne su 10 sono depresse, come ha sottolineato Franca Aceti, responsabile dell’Unità di Igiene mentale e Relazioni affettive nel post partum dell’Università Policlinico Umberto I – Università La Sapienza di Roma, intervenuta al convegno ospitato presso il policlinico romano in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Femminile. (altro…)

Influenza in gravidanza, prevenzione e cura

Ott 05
Scritto da Annamaria avatar

influenza-in-gravidanza-prevenzione-e-cura

Se hai l’influenza in gravidanza, non disperare: se non hai patologie croniche o altre particolari condizioni di salute, non corri alcun pericolo. Anche se è bene conoscere la prevenzione e la cura del male di stagione, che quest’anno potrebbe colpire tante persone.
In gravidanza hai maggiori possibilità di contrarre infezioni, quindi pure di prendere l’influenza, dato che quando si aspetta un bebè il sistema immunitario è meno reattivo. Meglio evitarla perciò, perfettamente informate della prevenzione e della cura eventuale.

Per la prevenzione dell’influenza in gravidanza è bene:
Lavare le mani con acqua e sapone: riduce fino al 40 per cento il rischio di diffusione delle infezioni. (altro…)

Acido folico aumenta fertilità

Mag 11
Scritto da Annamaria avatar

acido-folico-aumenta-fertilità

L’acido folico è importantissimo. Aiuta innanzitutto a prevenire le malformazioni del feto, cosa basilare. Non solo, Aumenta anche la fertilità.

Tutte le mamme sanno che nel primo periodo della gravidanza assumere acido folico è fondamentale. E’ anzi ancora meglio iniziare a prenderlo prima, quando si decide di procedere con i ‘lavori in corso’ per avere un bebè. I medici consigliano di prendere folina almeno 3 mesi prima di rimanere incinta, così da mettersi al riparto da difetti neurologici del feto. Ricordo che l’acido folico previene i difetti di chiusura del tubo neurale, contrastando la spina bifida.
Tutto ciò è arcinoto, uno studio aggiunge altro: l’acido folico aumenta la fertilità.

La ricerca è ‘made in Danimarca’. Condotta su 4000 donne che avevano programmato una gravidanza fra il 2007 e il 2011, ha misurato il tasso di concepimenti in relazione all’utilizzo di integratori di acido folico. I risultati ottenuti sono sorprendenti: l’acido folico aumenta la fertilità, ossia la possibilità di restare incinta, del 15 per cento.
Tutto questo si nota maggiormente nelle donne con cicli irregolari. I ricercatori credono che l’acido folico possa agire almeno in parte grazie a una mediazione degli ormoni del ciclo mestruale. Una supposizione, anche se potrebbe però influenzare pure le reazioni di metilazione del Dna o l’accumulo di omocisteina. Non è ancora stato possibile stabilire la quantità di acido folico da assumere per aumentare le possibilità del concepimento. Si è visto però che prendendolo per un anno l’effetto non aumenta ulteriormente: si crede che l’azione biologica dei folati si manifesti entro breve tempo dall’inizio dell’uso degli integratori.

Non ci sono più scuse. Sono convinta che chi desidera rimanere incinta, come me al tempo, prenda regolarmente l’acido folico. Ora avete un motivo in più per farlo: aumenta la fertilità e facilita così il concepimento, la cicogna si alza in volo e sarà tutto più bello.

Donate il latte

Apr 17
Scritto da Annamaria avatar

donate-il-latte

Donate il latte, questo chiede la Banca del latte inaugurata nella clinica Mangiagalli-Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Sono 35mila i prematuri che nascono ogni anno, sono bimbi che non possono nutrirsi al seno, il latte materno, però, rimane l’alimento migliore, da qui l’appello della Banca: Donate il latte“.
E’ la terza nel capoluogo lombardo, dopo quelle dell’ospedale Macedonio Melloni e del San Giuseppe. (altro…)