La Vigilia con gli spaghetti alle vongole

Io li cucino il 24 dicembre, la Vigilia, ma rimangono uno dei miei primi preferiti e, devo confessarvelo, gli spaghetti alle vongole piacciono molto pure a Bibi.
Per farli, 4 porzioni, occorrono:
1 Kg di vongole veraci
prezzemolo
aglio
sale
vino bianco
olio d’oliva
400 gr. di vermicelli (ma anche i semplici spaghetti vanno benissimo, dipende dai gusti) (altro…)
Risotto con prosciutto e piselli

Il riso piace molto ai bambini, ma pure i grandi non scherzano! Farlo con i piselli e il prosciutto è un’ottima idea. Va bene per i piccoli da un anno in su, è buono, nutriente e divertente da vedere.
Per realizzare la ricetta, dosi per 4 porzioni, in casa bisogna avere:
300 gr. di riso
150 gr. di piselli
50 gr. di prosciutto cotto
mezza cipolla
1 carota
1 costa di sedano
brodo (anche fatto con il dado, veloce, veloce)
olio d’oliva extra vergine
parmigiano reggiano grattugiato (altro…)
Dieta mediterranea contro le allergie dei bimbi

La dieta mediterranea è ottima per tutte le stagioni. I suoi benefici sono ormai noti, ma se qualcuno avesse ancora dei dubbi, arriva uno studio pubblicato su Thorax, condotto su 50.000 bambini tra gli 8 e i 12 anni, a sottolineare come possa addirittura aiutare a ridurre l’incidenza delle allergie respiratorie nei piccoli.
In questo periodo, con il ritorno in città dalle vacanze e l’inizio della scuola, i bimbi che soffrono di asma e rinite allergica, a causa dell’aria inquinata, vedono crescere i loro sintomi. Il rimedio sta nei pricipali ingredienti della dieta: pesce, cereali, frutta di stagione, ortaggi, legumi e olio extravergine. (altro…)
Pasta e patate

Le minestre, le zuppe, con l’autunno alle porte, hanno sempre il loro fascino. Una ricetta senza tempo è quella della pasta e patate.
Io, per me e mia figlia (anche il marito all’occorrenza…!;-)) la faccio così:
50 gr di spaghetti
2 patate grosse
1/2 barattolo di pelati (o pezzettoni di pomodori o, addirittura, 2 pomodori freschi)
1 dado vegetale
olio extra vergine d’oliva
sale
basilico fresco (altro…)
Amatriciana, leccornia pure per i bimbi

I bucatini all’Amatriciana sono un classico, io, però, preferisco le mezze maniche e sono in molti a concordare con me. E’ un piatto adorato da mio marito, che, da quando si è trasferito a Roma, appena può, se lo gusta. Ma anche Benedetta lo adora.
Mi raccomando, cucinatelo a bimbi dai due anni in su e niente peperoncino!
Ecco la mia ricetta. (altro…)
Pollo con olio di basilico: una bontà

Il pollo fa bene e piace molto ai bimbi. Per non fossilizzarsi sui classici petti di pollo ai ferri, meglio variare.
La ricetta è adatta ai piccoli a partire dall’anno in su. Per 4 pargoli bisogna avere:
2 petti di pollo
8 foglie di basilico
4 cucchiaini di burro
2 cucchiai di olio d’oliva
4 cucchiai di farina
sale
Infarinare e salare i petti di pollo, poi tagliarli a pezzettini. Nel frattempo prendere il basilico e metterlo a macerare, dopo averlo triturato, nell’olio d’oliva. Far sciogliere il burro in padella e aggiungere i petti. Far cuocere a temperatura per qualche minuto. Una volta nel piatto, condire il tutto con l’olio al basilico.
Altre idee? Siamo qui per raccoglierle, avanti mamme!