Patate gratinate

Le patate ai bambini piacciono in tutti i modi, gratinate al latte saranno ancora più gustose e saranno una leccornia anche per gli adulti.
Per fare le patate gratinate al latte in casa vi occorrerà avere:
500 grammi di patate
50 grammi di Parmigiano Reggiano (altro…)
Tortini patate e broccoli

Per preparare 6 tortini patate e broccoli occorre avere: (altro…)
Frittelle di patate dolci

Con la Festa del Papà vicina, bisogna pensare anche a un menù per l’occasione. Occupiamoci della merenda. Le frittelle di patate dolci, con aggiunta di miele o zucchero, sono squisite. Ne andranno pazzi non solo i padri, che sicuramente si prenderanno un giorno libero per la festa, ma pure i piccoletti di casa. A rendere le frittelle di patate dolci ancor più irresistibili è, appunto, l’aggiunta di miele o zucchero, davvero speciale.
Per realizzare la ricetta delle frittelle di patate dolci in dispensa occorre avere: (altro…)
Ricetta polpette zucchine e patate

Una ricetta facile, leggera, se cuocerete in forno, un po’ più spinta, invece, se deciderete di friggere. Io opto per la prima… 😉 La ricetta delle polpette zucchine e patate vi piacerà, non c’è ombra di dubbio. L’ho scoperta, come al solito, girovagando in Rete e mi ha conquistato. Poi l’ho messa in pratica, realizzandola con le mie manine, e ho pure accettato qualche consiglio dalla mia mamma che in fatto di polpette è super.
Per la ricetta delle polpette zucchine e patate occorre avere in dispensa:
250 gr di patate
200 gr di zucchine
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
50 gr di caciotta
1 spicchio di aglio (altro…)
I magnifici 5 ricchi di potassio

In gravidanza è bene assumere alimenti ricchi di potassio. Il suo livello ideale bilancia il sodio presente nel sangue, così si mantiene normale la pressione sanguigna e si evita il rischio dell’ipertensione. Il potassio, inoltre, evita il problema dei fastidiosi crampi alle gambe, molto comuni nelle donne incinta, tonico per i muscoli, regola anche quelli involontari, prevenendo la stitichezza. Non finisce qui: riduce la tendenza alla ritenzione dei liquidi e quindi migliora la circolazione linfatica.
Esistono in commercio dei buoni intergatori, ma la natura aiuta con ‘ i magnifici 5’, ossia quei cibi ricchi di potassio che possono essere gustati, unendo il piacere del gusto con quello della buona salute. (altro…)
Crema di zucca per i piccolissimi

Fa bene anche a quelli più grandicelli, ma se in casa c’è un piccolino che va dall’1 ai tre anni, è ottima. La crema di zucca è un piatto che gli piacerà sicuramente e voi, GoMamme, potete farlo in pochissimo tempo. Per 4 porzioni, occorrono:
800 gr. di polpa di zucca gialla
2 patate
1,2 lt. di brodo vegetale
300 gr. di riso o di orzo perlato
Olio extra vergine di oliva
Parmigiano grattugiato
Sale
L’arrosto di vitello con patate

E’ un piatto adatto per tutte le serate di festa. Io sto aspettando degli amici a pranzo e, lo confesso, lo sto cuocendo nel mio forno, così ho pensato di condividere con voi, GoMamme, la ricetta dell’arrosto di vitello con le patate.
Per realizzarlo occorrono:
3 spicchi di aglio
Brodo di carne (o vegetale) q.b.
1 kg di sottofesa di vitello
Olio di oliva extravergine q.b. (altro…)
Funghi porcini e patate: una bontà

Le patate esaltano i sapori. Cotte con i funghi, soprattutto i porcini, diventano una vera bontà. E’ un piatto tipico in Irpinia, dove di questi tempi di funghi in montagna se ne trovano davvero tanti.
E’ semplice e completo, per molti un primo e secondo che riempie, senza ingurgitare troppe calorie.
Per realizzarlo occorrono:
500 gr. di funghi porcini
500 gr. di patate
2 spicchi di aglio (altro…)