Polpette di zucca

Ci siamo: ecco ottobre. I bambini si preparano ad Halloween, per loro nel menù ci sono le polpette di zucca, facili da preparare, buone e nutrienti. Soprattutto sane.
Per preparare le polpette di zucca a casa occorre avere: (altro…)
Polpette di pane

Per realizzare le polpette di pane in casa occorre avere:
300 grammi di pane raffermo
Menta
4 uova
Sale q.b.
100 grammi di Parmigiano Reggiano
Prezzemolo (altro…)
Polpette tonno e ricotta

Qui nella Capitale il caldo è davvero opprimente, ma è agosto e non ci si può lamentare più di tanto. Quando è l’ora di cucinare, non so mai cosa preparare a mia figlia. Lei vuole qualcosa di veloce e ‘fresco’… Ho scoperto quasi per caso la ricetta delle polpette tonno e ricotta e devo dire che risolvono, anche come piatto unico a pranzo o a cena.
Le polpette tonno e ricotta sono davvero semplici da preparare, qui cerco sempre di darvi piatti veloci e che non vi impegnino più del necessario, perché le mamme hanno già tanto da fare. Morbide e gustose, faranno centro con i piccoli ‘despoti’ di casa, ma non solo, anche papà sarà soddisfatto. Per realizzare la ricetta delle polpette tonno e ricotta occorre avere: (altro…)
Ricetta polpette zucchine e patate

Una ricetta facile, leggera, se cuocerete in forno, un po’ più spinta, invece, se deciderete di friggere. Io opto per la prima… 😉 La ricetta delle polpette zucchine e patate vi piacerà, non c’è ombra di dubbio. L’ho scoperta, come al solito, girovagando in Rete e mi ha conquistato. Poi l’ho messa in pratica, realizzandola con le mie manine, e ho pure accettato qualche consiglio dalla mia mamma che in fatto di polpette è super.
Per la ricetta delle polpette zucchine e patate occorre avere in dispensa:
250 gr di patate
200 gr di zucchine
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
50 gr di caciotta
1 spicchio di aglio (altro…)
E ora cosa compriamo… (e mangiamo)???

Ormai hanno distrutto tutte le nostre certezze. Mamme diligenti, spesso preferiamo spendere i nostri soldini per prodotti alimentari, pur surgelati o conservati, che non saranno sicuramente il simbolo di un’alimentazione perfetta, ma almeno di ‘marca’. Per fare uno strappo, e regalarlo anche ai nostri piccolini. Invece le notizie delle ultime settimane lasciano a dir poco interdetti.
Carne equina a sopresa dentro ravioli e tortellini, polpette, bocconcini impanati che dovrebbero essere di pollo. E tutti i prodotti sequestrati e sotto accusa sono di brand famosissimi!
Stamane, poi, dopo le polpette dell’Ikea, quelle che tante volte ho acquistato o mangiato nel ristorantino del punto vendita, arriva anche la notiziona sulle torte al cioccolato e mandorle, le chokladkrokant: (altro…)
Polpette di cavolfiore

Eccoci, l’autunno è arrivato e anche le verdure di stagione. Quanto difficile farle mangiare ai nostri figli? Eppure fanno molto bene. Girovagando in rete ho scovato una ricetta facile e gustosa per far apprezzare ai piccoli il ‘green’. Le polpette di cavolfiore. Per farle occorrono:
1 piccolo cavolfiore
1 spicchio di aglio (altro…)
Carnevale 2011: le lasagne con polpettine

Ci credete? Sono tipiche napoletane e una vera tradizione per il Carnevale: si tratta delle lasagne con polpettine.
Per farle ci vuole un po’ ma ne vale la pena.
Intanto: è importante avere del ragù, per le mamme che hanno poco tempo, si può optare per quello già pronto, ma presto vi suggerirò una ricetta anche per quello. (altro…)
Polpette al sugo

Le prepara spesso la mia mamma per la mia piccola, che gradisce…
Sono appetitose, veloci e nutrienti. Dai due anni in su.
Per 4 persone casa bisogna avere:
– 400 gr di carne macinata di vitello
– 1 uovo intero
– 40 gr parmigiano
– un pugno di mollica di pane (o semplicemente del pangrattato)
– mezzo bicchiere di latte
– 400 gr passata di pomodoro
– sale
– olio extravergine
– aglio (altro…)