Muffin di zucchine

Con gli ortaggi si possono fare anche dei dolci. In estate sono ottimi e facili da preparare i muffin di zucchine. Vanno bene per colazione o merenda e fanno bene ai bambini, sono sani.
Le zucchine hanno poche calorie, grazie alla grande quantità di acqua che rappresenta quasi il 95%. Hanno pure un abbondante presenza di potassio, per questo sono altamente diuretiche. Il loro basso indice glicemico le rende un alimento particolarmente adatto ai soggetti diabetici. Fonte importante di sali minerali e di vitamine, contengono anche le fibre in particolare nella buccia, ma non in grandissima quantità. Leggere e digeribili, le zucchine sono particolarmente adatte all’alimentazione dei neonati. (altro…)
Torta dolce alle zucchine

Per il 1° maggio una torta atipica, quella dolce alle zucchine, può stupire e essere invitante allo stesso tempo. Oggi nel vostro picnic potete metterla a tavola, sul prato, e servirla a grandi e piccini con soddisfazione. Per preparare la torta dolce alle zucchine vi occorre avere:
3 uova
300 grammi di zucchine
300 grammi di farina 00
180 grammi di zucchero
100 grammi di nocciole (altro…)
Pasta fredda con zucchine, salmone, yogurt

Fa caldo, ve ne sarete accorti… Avete voglia di pasta fredda e siete stufi di fare sempre quella con pomodorini e basilico semplice, semplice? Anche i vostri figli vi chiedono qualcosa di diverso e gustoso? Provate la pasta fredda con zucchine, salmone, yogurt, una leccornia.
E’ saporita e facilissima da fare. La pasta fredda con zucchine, salmone, yogurt sarà pronta in un battibaleno: catturerà i gusti di grandi e piccini.
Per realizzare la pasta fredda con zucchine, salmone, yogurt in dispensa a casa bisogna avere:
300 gr di pasta corta
300 gr di yogurt bianco
200 gr di salmone affumicato
2 zucchine
erba cipollina (altro…)
Ricetta polpette zucchine e patate

Una ricetta facile, leggera, se cuocerete in forno, un po’ più spinta, invece, se deciderete di friggere. Io opto per la prima… 😉 La ricetta delle polpette zucchine e patate vi piacerà, non c’è ombra di dubbio. L’ho scoperta, come al solito, girovagando in Rete e mi ha conquistato. Poi l’ho messa in pratica, realizzandola con le mie manine, e ho pure accettato qualche consiglio dalla mia mamma che in fatto di polpette è super.
Per la ricetta delle polpette zucchine e patate occorre avere in dispensa:
250 gr di patate
200 gr di zucchine
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
50 gr di caciotta
1 spicchio di aglio (altro…)
Ricetta pasta limone e zucchine

La pasta limone e zucchine è un piatto freddo, perfetto da portare, ad esempio, al mare per il pranzo o al picnic in montagna. Ma è ottima pure da gustare la sera a cena, soprattutto con il caldo di questi giorni. La ricetta è davvero semplice da realizzare.
La ricetta per la pasta fredda limone e zucchine ha bisogno di:
100 gr di pasta integrale (tipo fusilli)
Il succo di un limone
2 zucchine
Foglioline di menta
Olio extravergine d’oliva (altro…)
Farfalle primavera

Dopo avervi raccontato del mio ultimo acquisto in coccio, ho voluto dedicarmi ad un piatto che di questi tempi va per la maggiore a casa mia: le farfalle primavera!
La bellezza di questa pietanza è che rende felice mia figlia per il gusto e me perché così riesco a farle mangiare pasta e verdure senza troppa fatica!!!
Provate anche voi, vi lascio di seguito la lista degli ingredienti ed il procedimento 🙂 (altro…)
Frittata alle verdure

Arriva la primavera e allora via con ricette facili e ‘fresche’, come la frittata di verdure, per grandi e piccini.
Per farla bisogna avere:
4 uova
2 zucchine
2 carote
150 gr. di piselli
1 pomodoro rosso maturo
1 cipolla
sale
olio
Anche per i piccolissimi la pasta al pomodoro fresco è ‘good’!

Certo, alcuni bèbè possono avere delle intolleranze alimentari, ma, con il caldo alle porte, è bene prendere in considerazione la classica pasta al pomodoro fresco pure per i piccoli dai sei-sette mesi in su. (altro…)