Scuola: ‘studere’ vuol dire ‘amare’

La scuola è importante. La didattica a distanza fa sì che i ragazzi perdano molto durante le lezioni: fiducia, speranza, socialità. “Studere”, verbo latino da cui la parola deriva, vuol dire “amare”. In molti si sono dimenticati di questo
“Esiste una profonda connessione tra conoscenza e amore che mi induce a riconsiderare il significato del verbo “studiare”, da sempre inteso esclusivamente come semplice apprendimento di una disciplina e amaramente associato, sopratutto durante il periodo scolastico, a un’inopportuna e noiosa costrizione – scrive Luca Francioso artista poliedrico – È sufficiente attingere alle definizioni del sostantivo “studium”, alla cui voce il dizionario latino recita: applicazione, passione, amore, ardore, e del verbo “studeo”, descritto con le parole “desiderare” e “prendersi cura”, per scovare gli indizi di tale fascinosa correlazione e realizzare la reale portata di “studiare”. Poiché, più che una sistematica assimilazione di nozioni, “studiare” vuol dire “amare”! A pensarci bene non può che essere così. Accade infatti di desiderare ardentemente di conoscere a fondo qualcosa o qualcuno quando se ne è innamorati, fervore che nell’accezione dei testi biblici, dove il verbo “conoscere” significa “amoreggiare”, trova addirittura un risvolto più specificamente carnale”. (altro…)
Zucchero: dose giornaliera bambini

In classe mascherine abbassate o no?

Mia figlia oggi, nel giorno in cui è prevista la sua presenza in classe (al momento il suo liceo ha deciso di dividere le classi e far stare a turnazione il 50% degli studenti in aula e il rimanente 50% in DAD da casa) nell’ora di ‘Geostoria’ è stata costretta a tenere la mascherina per tutta l’ora: lo ha richiesto la professoressa. Con le altre, finora, dato che gli alunni sono distanziati più di un metro l’uno dall’altro, non è accaduto. Mi domandavo il perché… In classe le mascherine vanno abbassate sì o no? (altro…)
Scuola: must have 2020

Le nuove regole riguardanti la scuola impongono dei must have in questo 2020 imperdibili. Non si sta parlando dello zaino più trendy, dei quadernoni più colorati o delle penne migliori. I must have 2020 riguardanti alla scuola sono altri. (altro…)
Back to school 2020: diario digitale

Scuola: nuove linee guida

La scuola riapre ufficialmente il 14 settembre. E sarà in tutta sicurezza, come sottolineato dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina. Sono state presentate le nuove linee guida per la ripresa.
Ci sono tante novità nelle nuove linee guida per l’avvio della scuola concordate con le regioni e gli Enti, anche se i dubbi rimangono. (altro…)
Niente scuola col raffreddore

Niente scuola col raffreddore: non si potrà andare. E’ una delle linee guida pubblicate dal Miur. Dal 14 settembre, è ufficiale, si torna in classe, ma il rischio dell’emergenza sanitaria sarà dietro l’angolo, per questo niente scuola per i nostri figli col raffreddore. (altro…)
A scuola a piedi

Quando riapriranno senza problemi, si spera a settembre, bisognerà che i nostri ragazzi prediligano andare a scuola a piedi perché camminare fa bene e, soprattutto, evita i danni dell’accoppiata sedentarietà ed eccesso di peso.
Andare a scuola a piedi incrementa il tono muscolare, porta benefici al cuore, fa consumare calorie. Se si cammina per 4 chilometri normalmente, si perdono 200 calorie all’ora, più si va veloci, poi, più si consuma e anche il percorso, piano, in sali e scendi, aiuta. (altro…)