Niente scuola col raffreddore

Niente scuola col raffreddore: non si potrà andare. E’ una delle linee guida pubblicate dal Miur. Dal 14 settembre, è ufficiale, si torna in classe, ma il rischio dell’emergenza sanitaria sarà dietro l’angolo, per questo niente scuola per i nostri figli col raffreddore. (altro…)
Scuola: nuove linee guida

Le nuove linee guida riguardanti il ritorno a scuola non fanno contenti né i dirigenti scolastici né gli alunni e neppure i genitori. Ma cosa prevedono queste nuove linee guida della scuola? (altro…)
A scuola a piedi

Quando riapriranno senza problemi, si spera a settembre, bisognerà che i nostri ragazzi prediligano andare a scuola a piedi perché camminare fa bene e, soprattutto, evita i danni dell’accoppiata sedentarietà ed eccesso di peso.
Andare a scuola a piedi incrementa il tono muscolare, porta benefici al cuore, fa consumare calorie. Se si cammina per 4 chilometri normalmente, si perdono 200 calorie all’ora, più si va veloci, poi, più si consuma e anche il percorso, piano, in sali e scendi, aiuta. (altro…)
Bambini: consigli per la Fase 2

Purtroppo i bambini continuano a sentire, anche in questo allentamento del lockdown, la mancanza dei compagni, della scuola. Sentono l’assenza dei maestri, che vedono solo durante le video lezioni, come fossero in tv. I consigli per la Fase 2 servono a farli sentire meglio.
La routine scolastica è basilare per i bambini, le lezioni a distanza non colmano il gap, specie nei più piccoli. Secondo una ricerca pubblicata su Psychology Today, un periodo prolungato di desocializzazione scaturisce in un deficit di attenzione e capacità di espressione, ed è stato stimato un incremento del 55% del tempo trascorso davanti ai dispositivi elettronici rispetto a quello precedente l’inizio dell’isolamento. Per questa ragione i consigli dei pediatri per la Fase 2 possono darci una mano. (altro…)
Scuola: ecco le cose da sapere

Quando torneranno a scuola i nostri figli? Non c’è ancora una decisione ufficiale. La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha lasciato intendere che le lezioni riprenderanno solo a settembre, quelle regolati. Unica eccezione sono i maturandi che potrebbero tornare in classe il 17 giugno per svolgere l’esame orale. Ecco le cose da sapere.
Non ci sarà alcun 6 politico di promozione, ma i voti conquistati sia in classe che a casa con didattica a distanza. Se ci saranno insufficienze, i ragazzi avranno la possibilità di recuperare a inizio anno scolastico 2020/2021. (altro…)
Bambini: esame di terza media 2020

Molti bambini esultano, altri meno, costretti in casa dall’emergenza sanitaria. L’esame di terza media in questo 2020, causa Coronavirus, cambia profondamente. Il MIUR valuta diversi scenari. La dead line è il 18 maggio: se si rientrerà a scuola entro questo giorno allora ci sarà qualche possibilità venga fatto, altrimenti no. Non sarà neppure online. (altro…)
Scuole chiuse: studiare online

Con le scuole chiuse come studiare meglio online? La pausa forzata costringe i nostri figli a utilizzare le piattaforme, diverse da istituto a istituto. E’ necessario organizzarsi al meglio. Gli orari per studiare online a causa delle scuole chiuse devono rispettare al meglio quelli di routine.
Il consiglio che ho avuto dagli insegnanti di mia figlia è quello di far dedicare al ripasso e ai nuovi esercizi assegnati le ore della mattina, così da evitare di stravolgere completamente le abitudini dei ragazzi, già chiamati a un esercizio non facile perché lontano dalla metodologia utilizzata fino a pochi giorni fa. (altro…)
Gite scolastiche sospese per Coronavirus

Le gite scolastiche sono sospese per il Coronavirus. E’ allarme contagio in Italia. Il consiglio dei ministri sabato 22 febbraio ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid – 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate – come comunica una nota del Miur- anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all’estero.
Le gite scolastiche sono sospese per il Coronavirus, tutto fino a data da destinarsi. Il Ministero dell’Istruzione informa che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in consiglio dei ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da domani domenica 23 febbraio 2020. (altro…)