Articoli taggati come ‘coronavirus’

Bambini: mascherine, chi deve indossarle

Apr 17
Scritto da Annamaria avatar

Presto il lockdown finirà e i bambini potranno uscire. Non si sa ancora quali saranno i limiti e se i parchi verranno riaperti, ma il tema mascherine è più che mai attuale: chi deve indossarle?

I bambini per stare vicino agli altri, come tutti noi, pur mantenendo la distanza consigliata, dovranno mettere le mascherine, ma chi tra i più piccoli deve indossarle non è più un mistero: solo quelli con più di due anni possono mettere la mascherina. (altro…)

Allergie o Coronavirus? Distinguere i sintomi

Apr 15
Scritto da Annamaria avatar

Con la primavera inoltrata arrivano anche le allergie. Come distinguere i sintomi per stare tranquilli e non temere di essere stati contagiati dal Covid-19?  Allergie o Coronavirus? Questo è un dilemma drammatico che possono vivere alcuni di noi e anche i nostri bambini.

Allergie o Coronavirus? Distinguere i sintomi in un momento tanto emergenziale è fondamentale. A darci una mano gli avvertimenti di Greg Poland, direttore del Mayo Clinic’s Vaccine Research Group. (altro…)

Coronavirus: rapporto madre-neonato post parto

Apr 14
Scritto da Annamaria avatar

L’emergenza Coronavirus mette sotto la lente d’ingrandimento anche il rapporto madre-neonato post parto. Cosa avviene dopo la nascita del bebè?

Il rapporto tra madre-neonato post parto è basilare anche in piena emergenza Coronavirus, ecco perché il Ministero della Salute consiglia di privilegiare la “gestione congiunta di madre e neonato, ai fini di facilitare l’interazione e l’avvio dell’allattamento materno”. Nel caso in cui la mamma abbia sintomi lievi di contagio da Covid-19 gli operatori sanitari possono gestire madre e figlio insieme nella stessa stanza. La donna, chiaramente, dovrà seguire tutte le indicazioni per ridurre al minimo il rischio di contagiare il figlio: lavarsi spesso e bene le mani, indossare una mascherina chirurgica quando allatta. Le stesse precauzioni saranno messe in atto pure nel caso in cui fosse necessario il prelievo meccanico del latte o nel caso in cui si faccia ricorso a latte umano donato. (altro…)

Coronavirus e bambini: 10 consigli per la famiglia

Apr 12
Scritto da Annamaria avatar

La lotta al Coronavirus continua e i bambini sono costretti ancora per un po’ a rimanere a casa. In questi giorni complicati i 10 consigli per la famiglia della Società italiana di Pediatria (Sip) per affrontare meglio il periodo di distanziamento sociale danno una mano a noi genitori, spesso a corto di idee.

Il sole, il bel tempo, le giornate più lunghe, le festività ci fanno desiderare di uscire: non si può. E’ l’unico modo per mettere fine alla pandemia. Il Coronavirus e i bambini, ovviamente, non vanno affatto d’accordo, ma i 10 consigli per la famiglia possono farci trascorrere meglio le giornate.

Il Coronavirus diventerà, lo speriamo tutti, un brutto ricordo e i bambini potranno nuovamente uscire e giocare tutti insieme. Prima che questo diventi una felice realtà, ecco i 10 consigli per la famiglia della SIP: (altro…)

Quarantena: meno male che c’è mia figlia

Apr 11
Scritto da Annamaria avatar

La quarantena è dura, è asfissiante, è limitante, ma necessaria. Se si è soli, tutto è ancora più complicato: meno male che con me c’è mia figlia.

Non ho mai pensato finora, come sarà capitato a tutti del resto, quanto fossero importanti e basilari cose e azioni che davamo come scontate. Facevano parte della nostra giornata, erano routine. Anzi, alcune di queste ci infastidivano, ci stressavano. Ora ho solo rimpianti. Per chi ama la libertà e detesta gli spazi chiusi è aberrante vivere così. La quarantena diventa quasi una prigionia. Necessaria, però, per il bene comune. (altro…)

Giocare in casa in quarantena

Apr 10
Scritto da Annamaria avatar

Giocare in casa in quarantena non è sempre facile. Bisogna inventarsi cose sempre diverse, dato che i bimbi si annoiano presto. Le attività possono essere molteplici, basta avere tanta fantasia, quindi non vi angosciate. Rimanete sempre partecipi e positivi per i vostri figli, anche se non è facile e ci sono mille timori e tanto disorientamento. (altro…)

Attività fisica bambini

Apr 09
Scritto da Annamaria avatar

Chiusi in casa, ci domandiamo quanta attività fisica dovrebbero svolgere i bambini. Inventiamo giochi cerchiamo di spronarli, non farli annoiare e muovere, anche tra le quattro mura. Chi ha un giardino con questo bel sole e in quarantena può ritenersi davvero fortunato. Altri un po’ meno, l’unica consolazione è che tutto questo passerà. Speriamo presto.

L’attività fisica è basilare per i bambini. Non possiamo tenerli tutto il giorno davanti a dispositivi tecnologici o alla tv. Questo a prescindere dalla quarantena o meno. Ora ancora di più. (altro…)

Ansia in gravidanza

Apr 07
Scritto da Annamaria avatar

L’ansia in gravidanza aumenta sensibilmente ai tempi del Coronavirus. E già normalissimo averla, con la pandemia e il distanziamento sociale diventa una terribile compagna di viaggio. Melissa Pozzo, psicologa e psicoterapeuta presso il consultorio CEMP di Milano e il Centro Analisi di Barzanò (LC) ad Agoravox spiega: “Le donne vivono la gravidanza in solitudine e anche chi sta intorno a loro è preoccupato da qualcosa di diverso rispetto alla gravidanza stessa. E ancora: c’è il rischio che negli ospedali ci sia una certa disumanizzazione dell’assistenza al parto, perché si cerca di mantenere le distanze il più possibile. Questo può anche significare meno informazioni e rassicurazioni sulla gestione del neonato e del post parto”. (altro…)