Perdere peso aiuta la fertilità

Perdere peso aiuta la fertilità. Le donne grasse spesso non riescono a rimanere incinte. Lo certifica una ricerca del LIFEstyle study, su 577 donne obese infertili in Olanda, presentata al congresso Eshre: perdere peso, soprattutto nelle donne che non hanno più ovulazione, aiuta la fertilità , perché probabilmente ripristina l’ovulazione naturale. C’è di più: chi perde chili con un intervento programmato di sei mesi prima di sottoporsi a procreazione assistita, e fa un trattamento subito dopo, ha maggiori possibilità di rimanere in dolce attesa.
Perdere peso non solo aiuta la fertilità, diminuisce pure le complicanze durante la gravidanza e migliora le performance del neonato alla nascita. (altro…)
Fertilità, 5 consigli per ragazzi

La fertilità è alla base del progetto di famiglia. La Sia, Società Italiana di Andrologia, ha lanciato un vero e proprio allarme: circa la metà degli adolescenti ha almeno un problema andrologico e circa 250-300mila coppie devono far i conti con l’infertilità che nella metà dei casi dipende dall’uomo. Ecco perché il gruppo di esperti ha diffuso 5 consigli che cercano di preservare la fertilità per i ragazzi. E’ un progetto di prevenzione andrologica nell’età evolutiva “che coinvolgerà anche i pediatri italiani”.
I 5 consigli per ‘salvare’ la fertilità, tutti per ragazzi, sono semplici. Un vademecum utile che faccia evitare loro problemi grandi in età adulta, quando decideranno di avere un figlio. (altro…)
Per un figlio in provetta fino a 16 mila euro

Purtroppo non per tutte le coppie è facile diventare genitori. Sono tante, tantissime, quelle donne che ogni anno si sottopongono a fecondazione assistita. In Italia tanti paletti, al punto che è diventato ormai usuale ‘emigrare’ all’estero per avere maggiore libertà nelle scelte su come e cosa fare. Una mia amica è andata in Spagna, dove le leggi permettono di più, ed è riuscita ad avere il suo bambino.
Ho trovato questo interessante articolo su Il Sole 24 Ore in cui si sottolinea anche quanto costi il tutto in Italia. E la legge 40 è stata nuovamente rinviata alla Consulta… (altro…)
1 coppia su 6 non è fertile

I dati sono allarmanti e in crescita. In Italia una coppia su sei non è fertile, circa il 15% delle coppie totali. Aumentano, purtroppo le affezioni acute e croniche della sfera riproduttiva.
Nelle donne diventano molto più numerose le alterazioni tubariche, le malattie infiammatorie pelviche, i fibromi uterini, le endometriosi e i disturbi dell’ovulazione e ormonali. Negli uomini, invece, un aumento verticale per le condizioni che alterano la produzione ormonale, riducono il testosterone e modificano la struttura e la funzione del testicolo, tra cui il varicocele, il criptorchidismo, le malformazioni genitali, le infiammazioni dei testicoli e degli epididimi e le patologie prostatiche. Poi ci sono le malattie infettive sessualmente trasmissibili, che favoriscono l’infertilità sia nelle donne che negli uomini in genere.
Il panorama è sconfortante. Secondo l’Organizzazione Mondiale di Sanità ogni anno ci sono 340 milioni di nuove infezioni. A rischio gli adolescenti: dei nuovi casi, 111 milioni dei affetti hanno meno di 25 anni. (altro…)
Francesco Totti contro l’infertilità maschile

L’infertilità maschile si può combattere. La Campagna nazionale per la Prevenzione dell’infertilità maschile nei Giovani di Androlife vuole diffondere un messaggio che possa aiutare quelli del sesso forte. Ci riesce con Francesco Totti testimonial. Il capitano della Roma, campione del mondo con la nazionale azzurra nel 2006, è stato protagonista dello spot pure lo scorso anno. (altro…)
Se bevi troppi caffè, rischi l’infertilità

Troppe tazzine al giorno di caffè fanno male e, soprattutto, possono mettere a rischio la fertilità di una donna. E’ quanto emerso da uno studio dell’Università di Reno, negli Usa, pubblicato sul “British Journal of Pharmacology”.
Secondo la ricerca, superando le quattro tazzine al dì si fa calare la possibilità di concepire del 25%. Già uno studio olandese aveva messo in guardia sui possibili effetti negativi della caffeina sulla fertilità. (altro…)
Rischio di tumore più alto per i bimbi nati da PMA

Si potrebbe dire: “Quando non capita è perché così deve essere”…
Purtroppo, secondo uno studio svedese pubblicato sulla rivista “Pediatrics”, il rischio di tumore entro i 19 anni per i bambini nati da fecondazione assistita è superiore alla media, il 42% in più, quindi “statisticamente significativo”.
I motivi non dipendono dalle tecniche di fecondazione, ma dalle cause che hanno portato all’infertilità dei futuri genitori. (altro…)